image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pinguini Tattici Nucleari, Hello World? Hello Jannik: “Sinner? Magari un giorno in una nostra canzone o a un concerto...”

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

6 dicembre 2024

Pinguini Tattici Nucleari, Hello World? Hello Jannik: “Sinner? Magari un giorno in una nostra canzone o a un concerto...”
I Pinguini Tattici Nucleari conquistano stadi e classifiche con la loro musica inclusiva e autentica (Hello World il nuovo album), ma è Jannik Sinner il prossimo obiettivo? “Lo stimiamo tantissimo, chissà, magari un giorno in una nostra canzone o a un concerto...”. E con 300 mila biglietti già venduti per il tour 2025, c’è spazio per altre sorprese?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

I Pinguini Tattici Nucleari sono un fenomeno trasversale: riempiono gli stadi, scalano le classifiche, ma non dimenticano mai le radici e il senso di gratitudine verso il loro pubblico. Con Hello World, il nuovo album, celebrano la collettività e tornano alla musica suonata, senza fronzoli: “Deve essere ascoltato in auto, ma anche vissuto live. L’obiettivo è celebrare la collettività”.

Riccardo Zanotti e i suoi compagni si distinguono per uno stile semplice e diretto. “Non siamo perfetti - dicono in un'intervista a Tuttosport - ma nel contesto attuale possiamo sembrare i ‘bravi ragazzi’. Siamo grati a chi ci ascolta, a chi viene ai nostri concerti, a chi ci intervista. Questa gratitudine si trasforma in buona educazione”. Una filosofia lontana dall’ostentazione di molti altri artisti: “Se comunichi ‘sono più bello, più ricco, più intelligente’, la gente ti risponde: ‘Ma vaffanculo!’”.

Sinner e l’idea di una citazione

Tra riferimenti che spaziano da Ringo Starr a Marc Bloch, i Ptn non nascondono la loro ammirazione per gli sportivi. A sorpresa, rivelano un’idea che riguarda Jannik Sinner: “Stimiamo molto Sinner perché è uno sportivo che si impegna tantissimo e che ha raggiunto il successo grazie al duro lavoro. Chissà, magari un giorno lo citeremo in una nostra canzone o lo inviteremo a un prossimo concerto”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
jannik sinner doping
Jannik Sinner

Dai cori allo stadio ai cori sul palco

Zanotti racconta il legame tra musica e sport attraverso un ricordo d’infanzia: “La prima partita che vidi fu Inter-Atalanta, con mio padre e mio fratello. Guardavo il campo e al contempo rimanevo colpito dalla folla: sentivo il cuore battere fortissimo. Da musicista, ho provato la stessa emozione vedendo migliaia di persone cantare le nostre canzoni. È come sentirsi parte di qualcosa di enorme”.

Con 300 mila biglietti venduti per il tour del 2025, i Ptn dimostrano che la loro idea di pop inclusivo funziona: “Non pensiamo troppo alle classifiche musicali, ma amiamo seguirle nello sport. Quando c’è un grande evento, tifiamo tutti insieme. È qualcosa che ci unisce”. E forse, un giorno, anche Jannik Sinner sarà parte di questo viaggio, dentro o fuori dai loro testi. Ammesso che non finisca come un gran rifiuto come quello, già doppio, nei confronti del Festival di Sanremo...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sinner il nuovo Tomba? Risponde lui, l’Albertone nazionale: “Lasciò lo sci, potevo fare io il tennista. Ci voleva uno come Jannik. Sognai che sarebbe arrivato il numero uno al mondo e…”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Le bombe della Bomba

Sinner il nuovo Tomba? Risponde lui, l’Albertone nazionale: “Lasciò lo sci, potevo fare io il tennista. Ci voleva uno come Jannik. Sognai che sarebbe arrivato il numero uno al mondo e…”

Carlo Conti, non diciamo stron*ate sulle donne: a Sanremo non c’è bisogno di aiutini per far passare le cantanti, sono solo canzonette. E Cruciani sulle quote rosa…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Sessismo al contrario

Carlo Conti, non diciamo stron*ate sulle donne: a Sanremo non c’è bisogno di aiutini per far passare le cantanti, sono solo canzonette. E Cruciani sulle quote rosa…

Francamente me ne infischio del maschilismo? No, ma è lei a discriminare: per la cantante di X Factor i gender sono tornati solo due? E intanto vince Mimì...

di Francesco Mazza Francesco Mazza

domande senza risposta

Francamente me ne infischio del maschilismo? No, ma è lei a discriminare: per la cantante di X Factor i gender sono tornati solo due? E intanto vince Mimì...

Tag

  • Concerti
  • Jannik Sinner
  • Musica
  • Tennis

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Francamente me ne infischio del maschilismo? No, ma è lei a discriminare: per la cantante di X Factor i gender sono tornati solo due? E intanto vince Mimì...

di Francesco Mazza

Francamente me ne infischio del maschilismo? No, ma è lei a discriminare: per la cantante di X Factor i gender sono tornati solo due? E intanto vince Mimì...
Next Next

Francamente me ne infischio del maschilismo? No, ma è lei a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy