image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Alziamo il volume con Nina Zilli e la sua "Munsta", un singolo di trasformazione

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

6 maggio 2022

Alziamo il volume con Nina Zilli e la sua "Munsta", un singolo di trasformazione
Maria Chiara Fraschetta, in arte Nina Zilli, torna col suo nuovo singolo, “Munsta”, in rotazione radiofonica dal 6 maggio. Manifesto della trasformazione, candidato a tormentone estivo

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Nina Zilli è continuamente alla ricerca di nuove sfide. Così, dopo essersi cimentata nella stesura del suo romanzo di formazione, “L’ultimo di sette” (edito Rizzoli), ha sfornato pure un nuovo singolo, alias “Munsta”, in rotazione radiofonica da quest’oggi, venerdì 6 maggio. Un brano in cui Maria Chiara Fraschetta si mette nuovamente alla prova con le sue sfumature musicali, da quella più black, soul e R&B, passando per il groove del reggae fino alla vena più rock e pop, senza tralasciare la canzone d’autore.

Sul nuovo lavoro, ha dichiarato: “E’ una canzone a cui tengo molto, e che ti proietta immediatamente nell’immaginario surf dei primi anni 60, ispirazione che mi è venuta guardando una vecchia puntata dei “Munsters”, una serie tv pre Famiglia Adams, caratterizzata da una colonna sonora surf strumentale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ninja Zilli (@ninazilliofficial)

Il brano è un elogio alla trasformazione: “Giorno dopo giorno cambiamo, mutiamo, cresciamo, sia nel corpo che nello spirito. L’evoluzione è parte imprescindibile del ciclo naturale, ci piace l’idea di sentirci sempre uguali, fedeli a noi stessi, ma spesso sentiamo l’esigenza e il desiderio continuo di cambiare. Cambiare per migliorarsi, lavorare su sé stessi per sentirsi migliori, facendo combaciare l’immagine che gli altri hanno di noi con quello che siamo realmente è un passo importante nelle nostre vite. Evolversi e cambiare fa parte pertanto del naturale percorso di ogni essere vivente, un processo dal quale difficilmente si può scappare, nonostante ci siano comportamenti e atteggiamenti e anche persone che purtroppo sono destinate a non cambiare mai. Un’altra cosa che non cambia mai è l’erba cattiva. Rimane sempre là, sempre pronta a prendere il sopravvento”.

Scritto, arrangiato e prodotto dalla stessa Zilli, insieme a Danti, “Munsta” rispecchia l’evoluzione in corsa dell’interprete di “50mila”. Rimane impresso sin dai primi ascolti, e rivela quell’anima di Nina più spensierata e sorridente. E si candida a primo tormentone estivo.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ninja Zilli (@ninazilliofficial)

More

Il lato oscuro dell'Eurovision: paghe da fame e turni estenuanti in "condizioni quasi disumane"

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Yah, questa è l'Italia

Il lato oscuro dell'Eurovision: paghe da fame e turni estenuanti in "condizioni quasi disumane"

Fegiz: Arisa? "Miracolata dalla Tv". Fedez a XFactor? "Solo per gli ascolti". E su Emma che fa tante cose e tutte male...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe del critico dei critici

Fegiz: Arisa? "Miracolata dalla Tv". Fedez a XFactor? "Solo per gli ascolti". E su Emma che fa tante cose e tutte male...

Contro il logorio della "musicademmerda" ascoltate Kimerica

di Michele Monina Michele Monina

Un consiglio da amico

Contro il logorio della "musicademmerda" ascoltate Kimerica

Tag

  • Musica

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...
  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le Brigate Rosse sono tornate, questa volta in musica. Chi sono i P38 che inneggiano alla lotta armata?

di Lorenzo Longhi

Le Brigate Rosse sono tornate, questa volta in musica. Chi sono i P38 che inneggiano alla lotta armata?
Next Next

Le Brigate Rosse sono tornate, questa volta in musica. Chi sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy