image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Amici 2023: Dustin al serale, Zerbi “minaccia” Malìa, il ritorno di Aka7even e Drusilla Foer e Noemi in giuria

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

4 febbraio 2024

Amici 2023: Dustin al serale, Zerbi “minaccia” Malìa, il ritorno di Aka7even e Drusilla Foer e Noemi in giuria
Nella puntata del 4 febbraio di Amici di Maria De Filippi, la giuria speciale è stata tutta al femminile: Eleonora Abbagnato, Noemi e Drusilla Foer. Rudy Zerbi ha “minacciato” Malìa di prendere seri provvedimenti, Aka7even tra gli ospiti e Dustin ha ottenuto la prima maglia di accesso al serale. Ecco cosa è successo

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Ammettiamolo: chi si noi si aspettava che, da un momento all'altro, Emanuel Lo desse il ben servito a Simone? No, perché quando Simone durante i daytime confessava ai suoi compagni di avere la certezza che sarebbe uscito presto, il suo prof lo tranquillizzava ogni volta... Ad ogni modo, i giudici speciali di questa puntata sono Eleonora Abbagnato, Drusilla Foer e Noemi. Si parte dal ballo e si esibisce per primo Dustin, ballerino di Alessandra Celentano. E, diciamocelo, siamo tutti un po' pieni di sentire questi elogi perenni rivolti esclusivamente a lui. Nulla togliere al suo fisico felino ma, ecco, giusto per sapere, agli Eliòs sono consapevoli che così ci tolgono tutto il gusto della suspance, o no? Stesso discorso per Marisol. La Celentano guarda i suoi pupilli così fiera che Maria De Filippi decide di intervenire con un sorriso: “Che vergogna, Alessandra”. È un dispiacere continuo, invece, per Anna Pettinelli. È evidente quanto provi a moderare le sue espressioni schifate durante le esibizioni dei figliocci di mamma Cucca, ovvero Sarah e Mida, senza successo. Spazio anche alla performance di Nicholas, che esprime come sempre grandissime qualità da ginnasta e molte meno da ballerino. Il sopracciglio della Celentano mostra uno spasmo improvviso e la Abbagnato interviene: “Il sopracciglio, Alessandra... L'ho notato. Ma a me Nicholas è piaciuto molto. Il fisico si può lavorare, lui ha qualcosa che lo può portare a diventare un bravo ballerino”. Dopo l'inedito di Petit, che ha fatto innamorare una scioccata Drusilla Foer, tocca a Giovanni esibirsi in un passo a due con Umberto. Rispetto al suo collega di squadra, Giovanni non ha un destino più amaro con la Abbagnato: “La coreografia è divertente, ma ho trovato poca precisione. Ti ho visto poco centrato”. Insomma, oggi la Celentano e la Abbagnato non sono coordinate (ecco che Maria porta a casa un punto in più di share già solo con gli alterchi tra le due). Quella che stupisce più di tutti è Gaia, che ha mostrato un'evoluzione incredibile durante tutto il percorso nella scuola. E che, nonostante tutto, oggi porta in casetta un'esibizione estremamente piatta. “Gaia ha un problema oggi. Si è fatta male... Lo dico perché spesso voi ragazzi ci rimanete male senza capire che i giudici possono giudicare quello che vedono la singola volta, non tutto il percorso”, ha detto Maria De Filippi. Per poi chiamare al centro Martina, capace di spettinare Drusilla Foer con il suo inedito e ribaltare tutto lo studio: “In te si avverte che, quando dici qualcosa, lo pensi e lo senti. Questo discorso va al di là del fortunatissimo strumento vocale che la natura ti ha dato”. Nessuno se lo sarebbe mai aspettato, ma Martina è riuscita a svettare in classifica, in queste settimane, persino su Lil Jolie (che neanche nella gara cover giudicata da Wad riesce a brillare come una volta). L'allieva di lunga data di Zerbi ha iniziato a precipitare negli ultimi posti persino nella classifica personale del suo stesso prof. Così come Malìa, che gratta anche questa volta il fondo del barile ma che, a differenza di Jolie, non si è mai particolarmente distinto fin dalla sua entrata. Già qualche giorno fa Zerbi aveva avvertito Malìa che, qualora fosse arrivato ultimo ancora una volta, avrebbe affrontato con lui un confronto “molto serio”. Immediatamente Malìa assume le sembianze di Simone, con tanto di destino infausto e di conto alla rovescia (sono aperte le scommesse su quanto Zerbi la tirerà per le lunghe prima di togliergli la maglia). 

Dustin riceve la maglia d'oro per il serale
Dustin riceve la maglia d'oro per il serale

Per il ballo torna al centro studio Sofia. Niente, anche se ormai la Celentano l'ha presa di mira, la Abbagnato si fa abbagliare dal suo meraviglioso collo del piede, riconosciuto come patrimonio degli Eliòs. L'unica vera ballerina che quest'anno può fare concorrenza agli “imbattibili”della Celentano è Lucia, talentuosa italo-americana che fa impazzire Eleonora Abbagnato: “Non ti avevo mai vista dal vivo, ma si vede quanto hai da dare. Brava!”. Eppure, nonostante queste ottime premesse, arriva verso la fine della puntata la classifica di canto che vede, per l'ennesima volta, Dustin al primo posto (nonché prima maglia del serale) e Giovanni all'ultimo. Mentre, per quanto riguarda il canto, al primo posto si posiziona Petit e in fondo lo sventurato Malìa. Scendono infine Nicholas, Sofia e Dustin per la gara di improvvisazione giudicata da Giorgio Madia, con premio l’esibizione Parietè. A trionfare nel tema della rappresentazione tematica dell’equilibrio e della “paura” di cadere nel vuoto è Sofia. Inutile negare quanto sia infinitamente più interessante questa gara di improvvisazione rispetto al canonico compito della Pettinelli a Mida. “Mantieni il terzo verso della canzone, scrivi il quarto, mantieni la consecutio logica del testo” e niente, Petti-Latin is the new Para-Petti. In chiusura della puntata, l’attesissimo ritorno in studio il cantautore dell'urban-pop italiano Aka 7even col suo nuovo singolo, Non dimenticare, uscito lo scorso 12 gennaio. E intanto vale la piena chiedersi dove sia scappato Ayle durante il compito assegnato a Lucia da Raimondo Todaro. Noi, da casa, fremiamo per assistere al momento in cui l'ira mariana si (ri)abbatterà su di lui. 

Aka7even
Aka7even

More

Jasmine Trinca in giuria alla Berlinale? Dopo “La Storia” su Rai 1 cosa vi serve per capire che è l'attrice più brava d'Italia?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Stelle

Jasmine Trinca in giuria alla Berlinale? Dopo “La Storia” su Rai 1 cosa vi serve per capire che è l'attrice più brava d'Italia?

“C'è posta per te”, la De Filippi chiama Michele Morrone e Raoul Bova in suo aiuto. E scoppia il caso delle “bustarelle” di nozze rubate dai suoceri

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Su Canale 5

“C'è posta per te”, la De Filippi chiama Michele Morrone e Raoul Bova in suo aiuto. E scoppia il caso delle “bustarelle” di nozze rubate dai suoceri

Amici 23, Zerbi e il cu*o di Elettra Lamborghini, Malìa si dispera per la sua ex e precipita in classifica, Holden riceve il disco d’oro e...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Più curve che dischi

Amici 23, Zerbi e il cu*o di Elettra Lamborghini, Malìa si dispera per la sua ex e precipita in classifica, Holden riceve il disco d’oro e...

Tag

  • Amici di Maria de Filippi
  • Canale 5
  • Maria De Filippi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Alla Gen Z piace solo la trap? No, Nessie canta la sua vita borderline su un rock anni Novanta in “Perdonami Lacie” [VIDEO]

di Emiliano Raffo

Alla Gen Z piace solo la trap? No, Nessie canta la sua vita borderline su un rock anni Novanta in “Perdonami Lacie” [VIDEO]
Next Next

Alla Gen Z piace solo la trap? No, Nessie canta la sua vita borderline...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy