A un passo dalla semifinale di Amici sono usciti gli inediti dei cantanti rimasti in gara (e dell'ultimo eliminato): TrigNO, Nicolò Filippucci, Antonia e Jacopo Sol. Noi li abbiamo ascoltati e valuti brevemente. E anche questa volta facciamo i complimenti ai grafici, che dopo anni di copertine orrende hanno finalmente imparato a valorizzare anche il lato grafico di questi inediti. Bravi, basta cover brutte, che il mondo è già pieno.

Jacopo Sol - Estremo - 8
Ad Antonia rode che Jacopo Sol sia uscito (lo ha detto durante l’ultima puntata del daytime su Canale 5). E noi diciamo: giustamente. Che non sia neanche arrivato in semifinale è assurdo. Il suo nuovo inedito, Estremo, è scritto con alcuni degli autori del “circolino di Sanremo” (Federica Abbate, Alessandro La Cava) e prodotto da Cripo (Nicola Lazzarin, che è anche tra gli autori del brano) e, sarà un caso, ma è l’inedito migliore di questa nuova tornata. Il testo è semplice, ma è diretto ed è supportato da una buona produzione. Jacopo Sol avrebbe meritato semifinale, finale e di vincere il programma, e invece è uscito a un passo dalle ultime puntate del talent. Anche quest’anno Amici è così confusionario che se nella puntata di sabato dovessero far rientrare chi è uscito durante la prima puntata del Serale non ci sarebbe da stupirsi. E il vincitore della categoria canto sembra già scritto, ma chissà…
TrigNO - D’amore non si muore - 6
TrigNO ha avuto, senza ombra di dubbio, il percorso più burrascoso all’interno della scuola di Amici. È andato in sfida non si sa quante volte, ha rischiato di uscire praticamente in quasi tutte le puntate del Serale, ma eccolo qui, tra i semifinalisti. Piace, è innegabile, e ha già una fanbase che potrebbe portarlo alla vittoria. Intanto D’amore non si muore (scritto con Chiara Vergati, Michele Canova Iorfida, che è anche produttore dell’inedito, e Antonio Cirigliano) non è niente di che, ma dopo averlo ascoltato una decina di volte finisci per cantarlo. Un tentativo di tormentone? Se così fosse, è riuscito a metà. TrigNO potrebbe essere un Sarah Toscano 2.0. E se dovessimo avere ragione...

Nicolò Filippucci - Un’ora di follia - 5,5
Nicolò non viene valorizzato veramente in nessun modo. Ed è un peccato, perché vocalmente è stato da sempre uno dei migliori, ma continuano a cucirgli addosso che sono vecchi un secondo dopo essere usciti. Un’ora di follia non sarebbe neanche completamente da buttare, ma rispetto a TrigNO e Jacopo Sol non c’è competizione. Peccato, perché se avessero lavorato con lui nel modo giusto sarebbe arrivato allo stesso punto, ma con un’identità più fresca e interessante. Invece così si perde tra gli altri, e uscito da Amici sarà potenzialmente il primo di cui ci dimenticheremo (sì, anche se dovesse vincere).
Antonio - Relax - 6
Scritto da Davide Simonetta (che è anche produttore), Paolo Antonacci e Alessandro Raina (sì, anche qui c’è un po’ di “circolino”), Relax è un altro tentativo di tormentone e si equivale al brano proposto da Trigno. Perché? Se da una parte vince la vocalità di Antonia, dall’altra TrigNO sembra più pronto per l’attuale mercato discografico. Se Antonia avesse un pizzico di personalità in più sarebbe pronta per vincere il programma.
