Con i grandi dubbi sulla scorsa puntata rispetto all'eliminazione sospesa di Trigno o Chiara inizia la settima puntata del serale di Amici, nell'ultima a causa del mancato voto di Malgioglio che si è astenuto non ci sono stati eliminati, dunque ricapitoliamo.
Prima squadra capitanata da Rudy Zerbi e Alessandra Celentano
Cantanti: Antonia, Jacopo Sol - Bellerini: Alessia, Chiara e Daniele
Seconda squadra capitanata da Lorella Cuccarini ed Emanuel Lo
Ultimo ballerino: Francesco
Terza squadra capitanata da Anna Pettinelli e Deborah Lettieri
Cantanti: Nicolò e Trigno
Giuria invariata con: Amadeus, Cristiano Malgioglio ed Elena D'Amario. Alla conduzione sempre Maria De Filippi, ospite Francesco Cicchella, super ospiti musicali Michele Bravi, Fedez e Clara.
Cristiano Malgioglio 7/10
Malgioglio mi ha rubato l'outfit con l'occhio brillantinato ricamato al centro del petto su abiti total black, e pensare che doveva indossarlo a Sanremo... chi gli ha messo gli occhi addosso quando ha perso le famose valigie? Definisce un concorrente “tiepido” (momento che mi è piaciuto moltissimo), ritenendolo originale. Poi bisogna dire che questa volta ha giudicato in modo quasi oggettivo.
Elena D'Amario 5/10
Un completo pazzesco che è un incrocio tra il vestito della principessa Jasmine e un glicine, meravigliosa, per il brutto nido di capelli e le strane catene oro pendenti dagli orecchini argento cala vertiginosamente il voto. Mai abbinare oro e argento in modo così netto. Lei non sa scegliere e non sa votare perché è troppo educata. Inoltre con le indiscrezioni del giorno in cui le sarebbe scappato il nome dell'eventuale eliminato (Jacopo Sol) perde un po' di valore nel suo ruolo, lei deve ballare, stare in giuria forse non fa tanto per lei.
Amadeus 5/10
Appare tanquillo perché Malgioglio ha il terzo occhio e quindi si sente meno impossibilitato data la miopia. Lo vedo molto diplomatico e teso.
Maria De Filippi 9/10
La giacca a pois di Maria avrà creato gli stessi problemi visivi agli operatori di camera. Lievemente meno in forma del solito, ma sempre impeccabile. Lei interpreta anche i respiri dei ragazzi.
Rudy Zerbi 0/10
Zerbi sembra particolarmente rilassato, e ci credo, ormai i concorrenti sono solo i loro... Poi non ricordo, a parte le prime due inquadrature e il commento su Jacopo Sol, c'era? Non pervenuto.
Alessandra Celentano 10/10
Con i capelli legati non sta bene, per una volta le critico outfit e trucco e parrucco. Lei anche stasera senza pietà con Lo, ma molto onesta nel secondo guanto di sfida, e francamente penso avesse ragione, anche la Cuccarini concorda. Lei almeno ha capito che questa è una gara.
Lorella Cuccarini 8/10
Lei si sveglia subito e sgrida Malgioglio che si scusa quando non fa vincere i ragazzi della squadra Celentano-Zerbi, e in effetti è vero, Lorella dice poche cose ma sempre giuste.
Anna Pettinelli 7/10
La Pettinelli stasera è completamente in bianco, quasi angelica. Lei infatti chiede anche se Trigno se la sente di cantare subito dopo l'eliminazione di Chiara. Ma dice “Quando i duri iniziano a giocare Zerbi può solo guardare”, e poi “Ricordate che quello che per la Cuccarini è normale per me può essere letale” in merito al ballo.
Emanuel Lo 0/10
Anche stasera non ha perso occasione per mettere in difficoltà il suo ballerino (Santo e Martire aggiungerei) Francesco, rifiutando il guanto di sfida, che da che mondo e mondo è relativamente “equo” come lo vorrebbe lui. Comunque sono preoccupata per Lo perché lo vedo molto sciupato, che questa trasmissione lo stia consumando?
Deborah Lettieri 0/10
Non pervenuta, forse non ha nemmeno detto “Buonasera”.

Inizia la gara
Inizia la gara con Trigno e Chiara sui rispettivi sgabelli pronti per l'eventuale sfida di eliminazione con relative giustificazioni del caso da parte di Malgioglio che finalmente è stato obbligato a votare, ma i due concorrenti devono sfidarsi nuovamente:
Chiara 7/10 (ballo) vs Trigno 9/10 (canto)
Il vestito di Chiara è brutto e sembra molto scadente oltre che di una taglia più grande, a parte questo lei è stata ovviamente impeccabile e meravigliosa. In ogni caso si esibisce e si comporta come se avesse la certezza di uscire. Trigno invece in nero da lutto mai come stasera, o lui o lei, ma sta benissimo, e canta anche in modo perfetto “Esco o non esco”, scelta che cade a pennello per questa strana serata dall'inizio decisivo. A questo punto vota solo Malgioglio e viene definitivamente eliminata Chiara. L'eliminazione sarebbe in ogni caso stata terribile perché sono due dei più bravi in gara, non credo dovessero proprio essere al ballottaggio. Detto questo, comunque Chiara ha ricevuto una borsa di studio e proposte di lavoro di alto livello, come era giusto che fosse, e in più la super-proposta di Maria che le propone ufficialmente di essere nel corpo di ballo dei professionisti di Amici a partire da settembre, sono certa che la rivedremo.
Prosegue la gara a norma di trasmissione, se ne esiste ancora una, e inizia con la squadra Pettinelli-Cuccarini-Lo-Lettieri che sfida Celentano-Zerbi:
Jacopo Sol con Antonia 3/10 (canto) vs Trigno 6/10 (canto)
Jacopo e Antonia iniziano duettando con “Shallow”, uno dei duetti più ambiti da quanto il film “A star is born” con Lady Gaga ha sbancato al cinema, questo duetto tuttavia non è all'altezza. Mi sembra abbiano abbassato anche la tonalità, Jacopo anche passabile, ma Antonia non ha capito che questa è una canzone di disperazione e d'interpretazione estrema, non vanno fatti inutili orpelli con tanto di auto-tune. La Pettinelli li definisce infatti “spomparelli” e non ha tutti i torti... erano insignificanti. Trigno nulla di straordinario in compenso, ma nemmeno male, già sentita la sua versione di “Ci vuole un fisico bestiale”, ma almeno aveva grinta. Ovviamente figuriamoci se non vincevano Jacopo Sol e Antonia.
Francesco 6/10 (ballo) vs Daniele 8/10 (ballo)
Bravo tecnicamente Francesco come sempre, ma questa esibizione non l'ho ritenuta emozionante, e quindi gli do una stentata sufficienza, perché credo richiedesse molta più interpretazione recitativa che tecnica classica. Daniele invece è il contrario, non per mancanza di tecnica, ma per una morbidezza innata che lo rende versatile e sempre dentro i brani che balla. Ho trovato Daniele nettamente superiore in questa sfida, ovviamente i giudici non condividono il mio giudizio, e vince la sfida Francesco. Anche stavolta Malgioglio come ago della bilancia.
Nicolò 7/10 (canto) vs Jacopo Sol 6/10 (canto)
Si sente moltissimo quanto Nicolò sia cresciuto in questo percorso, gradualmente ha meno effetti vocali ed è più sciolto nelle esibizioni. Jacopo Sol invece credo si sia molto sforzato nell'esibizione, onestamente nessuno dei due mi ha entusiasmato, andando a gusto ho preferito Jacopo, nonostante avesse sicuramente anche più auto-tune, quindi penso sia stato più bravo Nicolò. Stranamente la giuria si trova con il mio giudizio.
Ecco che vengono mandati in sfida Antonia, Jacopo Sol e Daniele per il ballottaggio:
Antonia 6/10 (canto)
Lei fa il playback del suo ultimo singolo “Relax”? In compenso bellissimo outfit che le sta divinamente, per questo le do la sufficienza piena, per il pantalone di raso trasparente damascato nero su nero in particolare. Comunque in caso non voleste perdervi il suo inedito la De Filippi ha detto che usciranno tutti i nuovi brani dei ragazzi lunedì 5 maggio.
Daniele 8/10 (ballo)
Splendida scenografia bucolica con tanto di altalene, lui bravissimo e non c'è molto da dire, ottima performance.
Jacopo Sol 7/10 (canto)
Anche lui porta il suo nuovo singolo “Estremo” che non è per niente male, banale ma non troppo grazie al suo timbro, il testo in particolare l'ho trovato quantomeno originale rispetto alla media. Rientra subito in partita Antonia, si salva anche Daniele e va al ballottaggio Jacopo Sol.
Per questa puntata ritorna il guantone di sfida per i prof, il tema scelto dalla Community Oreo questa settimana è “Classico e Moderno”
Lorella Cuccarini 7/10
Ci riporta (per chi era nato o per chi come me ha visto le repliche su Techetechetè) tra le sigle di “Canzonissima”, gli over 60 saranno felicissimi, proprio il target di Amici insomma. Comunque che sia brava non si può negare.
Anna Pettinelli 6/10
Parte con una dichiarazione “ufficiale” che è tutta un programma, dichiarando di essere nel pieno delle sue capacità fisiche e mentali nell'omaggiare Madonna con “Vogue”... e Maria trema. Davvero coraggiosa, nulla da dire, ma mi è sembrato meno delle scorse volte paradossalmente.
Vince la sfida Lorella Cuccarini, che si accaparra finalmente un guantino dorato. Intanto questa settimana Enel premia con la borsa di studio da 10.000 euro
Chiara (che viene richiamata sul palco poiché è stata eliminata ad inizio trasmissione). Procede intanto la sfida:
Francesco 8/10 (ballo) vs Antonia 0/10 (canto)
Lui fa un passo a due su “La Bambola” di Patty Pravo che davvero merita, e riprende i punti che merita per le mie votazioni. Qui forse era più colpa del montaggio frettoloso delle registrazioni della puntata che non di Antonia stessa, ma era tutto molto finto e plasticoso, è durato qualche secondo, e credo che qualcosa non sia andato come doveva, non è votabile questa “cosa”. Vince comunque la sfida Antonia.
A questo punto viene lanciato il guanto di sfida della serata, per il ballo, ovviamente da Celentano che schiera Alessia contro Francesco per la squadra di Lo. Il guanto della Celentano era a tema “latino americano” ed è stato rifiutato da Emmanuel Lo, mentre Francesco probabilmente lo avrebbe accettato. Non essendo stato accettato viene messa in scena la prova dei professionisti che eseguono il ballo per far valutare l'eventuale equità della sfida. Qui Elena finalmente può dire la sua, dice che il guanto non è equo data la specialità di Alessia, dice lo stesso Malgioglio, e quindi il guanto viene annullato. Ovviamente la Celentano, chiaroveggente, se lo immaginava, e lancia un nuovo guanto per Francesco, nuovamente rifiutato da Lo. Stessa dinamica del precedente quindi, poverino anche qui Francesco avrebbe voluto accettare il guanto. Qui la giuria (e lo penso anche io) ritiene che il guanto fosse giusto, automaticamente vince la squadra di Celentano-Zerbi.
Antonia 3/10 (canto) vs Francesco 8/10 (ballo)
Antonia canta “La sera dei miracoli” di Lucio Dalla, e l'asticella come al solito per me è non altissima, di più, e purtroppo lei per me ha fatto a pezzi una canzone insieme a tutti quelli che mi pare le abbiano modificano la voce in editing, perché forse non la canterebbe nemmeno male data la sua innegabile estensione vocale, ma questo è un brano che andrebbe cantato con emozione e con la voce spezzata non come fosse un pezzo di Arisa (con tutto l'amore che ho per lei ovviamente). Il finale senza base era ancora più brutto del resto. Francesco bravissimo, e credo ci abbia messo il triplo della grinta visto che prima ha rosicato non poco a causa del suo maestro che lo ha fatto perdere senza nemmeno esibirsi. E naturalmente vince la sfida Antonia.
Vincono la sfida Zerbi-Celentano e vengono mandati in sfida Francesco e Trigno:
Trigno 4/10 (canto) vs Francesco 7/10 (ballo)
Trigno canta il suo nuovo singolo “D'amore non si muore”, devo dire, non mi è piaciuto, mi sembra simile a tante cose, tra cui “Casa mia” di Ghali, peccato, mi aspettavo tantissimo da lui, non tanto per la voce, ma proprio per il brano in sè. Francesco bravissimo, anche perché dopo una serata così sarà anche distrutto, ma non accusa il colpo, anzi. Si salva quindi Trigno e va all'eliminazione finale Francesco.
Superospite - Francesco Cicchella 10/10
Lui inizia dicendo “più che amici stiamo diventando parenti” come direbbero a Napoli, ed essendo lui per il quarto anno in studio ricalca anche su D'Amario che a breve diventerà “Da Maria” e su Amadeus che si dovrebbe trasferire a Venezia così da avere a disposizione “Tutti i canali”, geniale. Cicchella sinceramente può fare quello che vuole, momento comico sì, ma direi momento talento vero, non c'è nulla che quest'uomo non sappia fare dalle imitazioni al ballo al canto al piano al monologo, uno nessuno e centomila. Ma i Queen cantati in versione Gigi D'Alessio dovrebbe essere la colonna sonora di tutti noi “Mammààààà oh oh oh oh”.
Prosegue la gara con un'altra sfida:
Daniele 9/10 (ballo) vs Trigno 7/10 (canto)
Daniele bravissimo anche in questa performance, stasera è più in forma di sempre sulle note di “Makeba”. Trigno invece ripropone “Maledetta Milano” che comunque funziona sempre e mi piace, ma rispetto all'esibizione di Daniele non è confrontabile ne equo. Vince la sfida Trigno, ma non mi pare giustissimo.
Nicolò 0/10 (canto) vs Antonia 3/10 (canto)
Nicolò ripropone la sua versione di Tenco di “Ciao amore ciao” in quattro quarti. No. Anche se tra tutte le volte che ha cantato Tenco ( anche piano e voce ) era forse la più decente, letteralmente. Ma no, queste non sono canzoni da “cantare” con quel tipo di voce come prima per Antonia con Dalla. Il voto è il minimo per l'intonazione che c'era. In compenso Antonia canta “Ain't no sunshine when she's gone” che non era male anche se la performance era fastidiosissima perché ha usato una canzone qualsiasi per gorgheggiarci sopra quello che vuole senza tenere conto della melodia originale e ripetendo all'infinito cellule ritmiche. Stranamente Amadeus ha dato un giudizio valido e simile al mio, vince Antonia.
Alessia 9/10 (ballo) vs Trigno con Niccolò 6/10 (canto)
Alessia balla, e finalmente direi, un bel flamenco, cosa possiamo dirle? Ormai più niente... tanto continuano a dire e giustificare tutto dicendo che è già campionessa mondiale nel ballo a livello di Latino Americano, e allora scusate, perché l'avete presa tra i concorrenti e non tra gli insegnanti? Questa storia ha stancato. Trigno e Niccolò ci forniscono una versione di “Il più grande spettacolo dopo il big-bang” che potevamo anche risparmiarci, interessante che in due hanno replicato perfettamente l'effetto dell'originale, meglio comunque di Jovanotti, ovviamente. Vincono loro.
Daniele 8/10 (ballo) vs Trigno 9/10 (ballo)
Molto bella anche questa esibizione di Daniele, stasera proprio non si trova nemmeno qualcosa da recriminargli. Trigno canta “L'Italiano” che gli abbiamo anche sentito cantare più volte, comunque è sempre una bellissima versione e la sua voce e la sua interpretazione la rende splendida. Vince Trigno.
Si sfidano quindi per il ballottaggio finale Alessia e Antonia:
Antonia 5/10 (canto) vs Alessia 7/10 (ballo)
Una versione cantata di Roxanne che non ho capito... era così strana e falsata che non saprei giudicarla, variazioni fastidiose non solo di voce ma anche di base e arrangiamento, ma il ritornello mi sembrava intonato senza artifici. Alessia naturalmente non ha pari e con naturalezza da quel che deve nel suo passo a due, peccato il brano su cui ha ballato di Tony Effe. Si salva INDOVINATE CHI? Si l'ho scritto in maiuscolo perché sto urlando, Antonia. Alessia al ballottaggio, che giustamente dice “Eh beh tanto me lo aspettavo”.
Ballottaggio finale per l'eliminazione:
Francesco 6/10 (ballo)
Non mi è piaciuta la coreografia abbinata alla canzone, mi sembravano due cose completamente sconnesse se non per la scenografia a tema campestre.
Jacopo Sol 7/10 (canto)
Lui è contento di ricantare, e menomale, perché è l'unico momento in cui ha spiccato stasera.
Alessia 9/10 (ballo)
Lei è giustamente incazzata nera, e non c'è da edulcorare in questo caso, anzi, ci sarebbe da aizzare peggio che il rosso del suo vestito verso un toro. Mi sembra la stessa dinamica che la scorsa settimana ha subito Chiara. Lei è strepitosa e se non si salva è una vergogna, per fortuna intuiamo (e non solo da questo) dallo spoiler di Elena D'Amario per errore sui social che uscirà Jacopo e siamo meno nervosi.
Rientra in partita Francesco, mentre si sfidano nuovamente Jacopo Sol e Alessia per il ballottaggio finale e l'eliminazione della serata:
Jacopo Sol 8/10 (canto) vs Alessia 10/10 (ballo)
Mi è piaciuto moltissimo Jacopo, che ora ha davvero fatto quello che mi aspetto da lui, peccato sia vestito così male. Alessia bravissima, impeccabile, e basta, ormai è stremata psicologicamente.
Come da rito tutti i ragazzi tornano in casetta ad attendere il verdetto finale per capire chi sarà eliminato definitivamente e ascoltiamo i mezzi monologhi triti e ritriti, in particolare ovviamente dei due che attendono, Jacopo e Alessia. Continuo a ribadire che questo momento andrebbe quantomeno dimezzato di durata perché è inutile e ridondante, con tutto il rispetto per gli allievi e le rispettive storie e percorsi. Tra una cosa e l'altra almeno questa volta non si piangono addosso, ma con la consapevolezza di essere molto consapevoli di come andrà...
Viene eliminato definitivamente da Amici di Maria De Filippi Jacopo Sol
Superospite – Michele Bravi 8/10
Parte sempre in promo per il suo “Sottovoce” tour in tutta Italia. Che lui sia passato al lato oscuro dei talent e di Mediaset non è una novità... per me è sempre talentuoso e bravissimo, ma dopo una certa ora no, o meglio, lui è un artista che va ascoltato davvero e che non puoi tenere di sottofondo. La canzone è uno splendido ricamo, mentre la permanente e i ritocchi di filler meno. Comunque, mi sono commossa molto.
Superospiti – Fedez e Clara 3/10
Superata l'ora delle streghe, ovvero la mezzanotte per chi non lo sapesse, la paura è più grande nel dover subire passivamente la prossima “hit estiva” con l'esibizione di Fedez definito “uno degli artisti più forti che abbiamo in Italia” insieme a Clara. Mi dispiace che questo sia considerato lo standard. E il playback non è il problema, anche perché Fedez è sempre così emozionato che non fa differenza, lui se la suda in ogni caso. Clara era palesemente la Bratz “Cloe”, ve la ricordate? Stesso outfit, penso sia una scelta consapevole che avremo colto solo noi poche fan delle Bratz e non delle Barbie.
Stavolta mi sono ricordata di toccare almeno una volta il telecomando della televisione per evitare che si spegnesse automaticamente, e garantisco che ci vuole moltissima lucidità. E anche stasera con il grazie e buonanotte di Maria De Filippi andiamo a dormire sereni e ci diamo appuntamento alla semifinale di sabato prossimo.
