image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Anche Vasco contro i finti sold out? “Oggi è normale affittare uno stadio, ma una volta non era così...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

13 dicembre 2023

Anche Vasco contro i finti sold out? “Oggi è normale affittare uno stadio, ma una volta non era così...”
Quanto è diventato semplice suonare negli stadi, una volta riservati a pochi big internazionali o mostri sacri, e oggi aperti anche a semisconosciuti (che magari poi dichiarano sold out fittizi)? Una riflessione che pare condividere anche Vasco...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ci siamo spesso chiesti - noi di MOW - perché gli stadi avessero aperto le porte a nomi che mai ci saremmo aspettati fino a qualche anno fa, quando queste location, prestate ai concerti, erano ad appannaggio di pochi big internazionali o mostri sacri, tipo Vasco. Al di là della facilità d'accesso di Mr X o Y (fino a ieri magari semisconosciuti) dietro ciò, c'è anche un fattore economico: una sola data costa meno di tante date in giro per l'Italia dei club e palasport. Un trend però deleterio per i cantanti stessi, che saltano un po’ troppo velocemente le tappe, quelle dei traguardi da raggiungere a poco a poco. Ecco, quello dello stadio, che sia San Siro, Olimpico e via dicendo, è un obiettivo ambito, ma che dovrebbe certificare un'ascesa. Vale a dire, dimostrare che ce l'hai fatta davvero, visto che quel percorso accelerato di cui sopra è spesso legato a finti sold out. Per meglio dire, sold out a cui devi credere sulla fiducia, ma che puzzano lontano un miglio.

Blanco
Blanco

Ci sono casi che hanno fatto scuola in Italia, a proposito: riempi sì, ma con una valanga di biglietti gratis, oppure se quel tour non sta andando affatto bene nella prevendita, si finge una qualche malattia. Un lungo preambolo che pare condividere anche il re degli stadi, Vasco appunto, su quella gavetta necessaria e che oggi viene a mancare. Lui che di sold out ne colleziona per davvero, e che il prossimo anno ne farà ben sette a San Siro. “Oggi è normale affittare uno stadio - scrive via social - ma una volta non era così. Nel secolo scorso partivamo dalle balere, poi discoteche, per arrivare al massimo al palasport o piccole arena all'aperto”. Continua: “Ho visto palchi che voi umani non potete immaginare, a volte non c'era proprio niente, uno spazio vuoto tutto da organizzare. Tutto fa brodo, comunque - chiosa - sono esperienze che mi hanno consentito di essere quello che sono oggi, le rifarei tutte”. Dimostrazione, nero su bianco, che l'esperienza, il tempo, non sono un optional se vuoi durare a lungo. Del resto, c'è un solo Vasco Rossi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vasco Rossi (@vascorossi)

More

Finti sold out, Zampaglione (Tiromancino) esce allo scoperto: “Il meccanismo di gran parte della musica live...”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Concerti tarocchi

Finti sold out, Zampaglione (Tiromancino) esce allo scoperto: “Il meccanismo di gran parte della musica live...”

Finti sold out: ecco come certi artisti riempiono Forum e Arena di Verona (o San Siro) senza vendere davvero i biglietti. E i promoter...

di Michele Monina Michele Monina

La mandrakata

Finti sold out: ecco come certi artisti riempiono Forum e Arena di Verona (o San Siro) senza vendere davvero i biglietti. E i promoter...

Sanremo, e la tanto decantata parità di genere? “Al Festival #lafigalaportoio”. Parla il critico musicale Michele Monina, dati alla mano

di Michele Monina Michele Monina

Quote rosa?

Sanremo, e la tanto decantata parità di genere? “Al Festival #lafigalaportoio”. Parla il critico musicale Michele Monina, dati alla mano

Tag

  • Vasco
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Massimo Pericolo si è imborghesito. Perché può fare molto meglio di “Le cose cambiano”

di Michele Monina

Massimo Pericolo si è imborghesito. Perché può fare molto meglio di “Le cose cambiano”
Next Next

Massimo Pericolo si è imborghesito. Perché può fare molto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy