image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Finti sold out, Zampaglione (Tiromancino) esce allo scoperto: “Il meccanismo di gran parte della musica live...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

2 dicembre 2023

Finti sold out, Zampaglione (Tiromancino) esce allo scoperto: “Il meccanismo di gran parte della musica live...”
Dopo il nostro approfondimento sui finti sold out, Federico Zampaglione dei Tiromancino ci mette la faccia, e nel condividere l'articolo (a firma di Michele Monina), aggiunge che la situazione è anche più grave di così. Del resto anche Francesco Gabbani, sempre a MOW, rilanciava…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se n’è parlato a lungo, o meglio, ne abbiamo parlato a lungo noi, vedere palazzetti e stadi, sì, anche stadi, sold out, non significa necessariamente aver venduto i biglietti per riempire quei palazzetti e stadi. Tutto perché uno stadio o un palazzetto più pieno fa bene all’immagine, del promoter e dell’artista, e quindi diventa come un biglietto da visita affinché la gente possa dire: “wow, che fighi loro che hanno fatto sold out a San Siro”. Va bene, allora questi concerti, sono pieni di chi? Solo di fan entrati a prezzo se non triplicato, visto i tempi di secondary ticketing, o magari anche di gente che si è ritrovata con in mano un biglietto omaggio o detto di cortesia? Per non parlare di quei trucchetti ben noti, tipo i tanto famosi teloni neri che spesso compaiono a oscurare i posti vuoti, o quei malanni improvvisi che fanno saltare le date quando la vendita non sta andando affatto bene.

Annalisa al Forum d'Assago
Annalisa al Forum d'Assago

Che sia Tizio o Caio, in fondo, la musica non cambia, ci sono casi che hanno fatto scuola in Italia. “C'è chi gonfia i numeri per pubblicità…”, diceva a MOW Francesco Gabbani non più di qualche mese fa. Certo, una volta si parlava di fare soldi, e non è una leggenda metropolitana che la filiera musicale oggi si poggi prevalentemente sui concerti, dato che i dischi non si vendono più. Solo che quando qualcuno ti presta tantissimi soldi (le agenzie), con anticipi milionari, che permettono l'upgrade drogato (magari di qualcuno che qualche mese prima suonava alle sagre e di colpo si ritrova al Forum d’Assago), di solito, poi li rivuole: qualcosa che Michele Monina ha spiegato in maniera esaustiva in questo articolo di MOW ripreso da centinaia di addetti ai lavori e spettatori. Con un'eccezione, unico tra i grandi artisti che ci mette la faccia, vale a dire Federico Zampaglione dei Tiromancino, che nel condividere la denuncia si spinge anche oltre, con una didascalia che non lascia spazio a equivoci: “questo articolo spiega in modo perfetto il meccanismo di una grandissima parte della musica live di oggi. Anzi è anche leggermente meno pesante di come le cose stiano in realtà... leggete ragazzi e fatevi un’idea”. Insomma, la situazione è anche più grave di così, e la corsa al sold out gonfiato che sta avvelenando la musica dal vivo in Italia è sotto gli occhi di tutti. Cari artisti e fan a quando il risveglio collettivo?

Condivisione di Zampaglione sui finti sold
Condivisione di Zampaglione sui finti sold

More

Finti sold out: ecco come certi artisti riempiono Forum e Arena di Verona (o San Siro) senza vendere davvero i biglietti. E i promoter...

di Michele Monina Michele Monina

La mandrakata

Finti sold out: ecco come certi artisti riempiono Forum e Arena di Verona (o San Siro) senza vendere davvero i biglietti. E i promoter...

Senardi, dai finti sold out al caro-biglietti (dopato), e su Grasso critico su Battiato: “Professionalmente finito”. Poi sul Circo Massimo...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Febbre da concerto

Senardi, dai finti sold out al caro-biglietti (dopato), e su Grasso critico su Battiato: “Professionalmente finito”. Poi sul Circo Massimo...

Red Ronnie: “I token ai concerti sono una truffa”. E sulle frequenze in musica volute da Hitler...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

L'intervista

Red Ronnie: “I token ai concerti sono una truffa”. E sulle frequenze in musica volute da Hitler...

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Palazzina Laf” è un film coraggioso per capire il buco nero dell’Ilva, ma fa impressione che sia andato deserto proprio a Taranto…

di Lorenzo Monfredi

“Palazzina Laf” è un film coraggioso per capire il buco nero dell’Ilva, ma fa impressione che sia andato deserto proprio a Taranto…
Next Next

“Palazzina Laf” è un film coraggioso per capire il buco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy