image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Andrea “Beyoncé” Ostellari della Lega: “Dire frocio non è offensivo”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

24 aprile 2021

Andrea “Beyoncé” Ostellari della Lega: “Dire frocio non è offensivo”
Il senatore della Lega Andrea Ostellari lo ha detto ieri alla Zanzara, precisando che “dipende dal contesto”. Ha attaccato Fedez che lo ha contestato: “Pensi a vendere smalti”. Ha avvisato la Zanzara: “Se passa la legge Zan vi chiudono”. Ha dichiarato: “Sono contro le adozioni gay”. Però, ha sottolineato, “non ho niente contro i trans, contro i gay e se mio figlio mi dicesse che è omosessuale non importerebbe”. E sulla Mussolini che ha difeso contro tutte le aspettative? “La rispetto”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Per Andrea Ostellari, presidente della commissione giustizia al Senato, dire a qualcuno “frocio” o “finocchio” non è offensivo. Non necessariamente, perlomeno. Ostellari, leghista, ha detto questo e altro nel corso de La Zanzara, su Radio 24 (ecco qui il link della registrazione, ripostato da Ostellari sulla sua pagina fb). Una posizione peraltro condivisa in massima parte dal conduttore Giuseppe Cruciani, mentre la “spalla” David Parenzo ha stigmatizzato le parole del senatore reso celebre (o famigerato) da Fedez, che in una story su Instagram lo ha attaccato in quanto a suo dire reo di fare «il cazzo che gli pare» con il disegno di legge Zan, quello contro l’omotransfobia, il cui iter attualmente risulta bloccato dopo l’approvazione alla Camera.

20210424 193129467 5218
Fedez e la sua linea di smalti Layla

«Fedez – ha detto Cruciani – ha trasformato Ostellari in una sorta di nemico dei gay, un po’ lo ha reso famoso». «Non è un problema mio – ha replicato il senatore del Carroccio – se lui ha bisogno di vendere smalti è un problema suo. Io mi occupo di diritto e di diritti. Di gay, di etero, di tutti i più deboli. In Italia le leggi non le decide Fedez e questo è un bene per tutti. Le regole esistono e le sto applicando anche per chi non le conosce».  

Per Parenzo Ostellari «ostacola una legge che dà diritti». «Non è vero – la replica del presidente della commissione giustizia – che dà diritti. Vi ricordo che con la legge Zan vi chiuderebbero la trasmissione domani». «Lei ha perfettamente ragione – il commento di Cruciani – ed è per questo che io mi oppongo fortemente a questa legge, perché mette in pericolo la libertà di espressione». Per Parenzo invece non è così. 

A detta di Ostellari le pene ci sono già: «Perché dobbiamo fare una legge nuova speciale per i gay? Sono normali, loro sono normali, non hanno bisogno di leggi speciali» (d’accordo al 100% Cruciani). Contrario anche all’aggravamento delle pene per atti contro i gay? «Io sono per punire tutte le aggressioni e le violenze. Dico di più: servono pene più adeguate? Noi ci siamo, modifichiamo alcune norme, è semplicissimo farlo, però per tutti». Per il senatore dunque non ci deve essere aggravante per chi aggredisce un gay in quanto gay.

20210424 180758705 9532
Giuseppe Cruciani conduttore de La Zanzara

«La legge Zan – ha continuato il senatore – non è una legge che viene osteggiata dalla Lega o da Ostellari, omofobi e cattivi, è una legge che viene criticata in primis dal mondo femminista, da Arcilesbica». Anziché fare ostruzionismo, ha chiesto Parenzo, perché non si misura con il voto in aula? «Prima di arrivare al voto ci sono delle regole che devono essere applicate. C’è una questione di metodo e del contesto della commissione, e una di merito. Poi ovviamente io il merito lo contesto». 

Cruciani si è detto preoccupato per la libertà di espressione. Cosa succederebbe con la legge Zan se uno dicesse «il matrimonio gay mi fa schifo»? «Potrebbe essere chiamato a rispondere. Io voglio poter dire ad esempio che un bambino ha bisogno di un papà e di una mamma. Anche questa opinione può essere in pericolo, dipende da come lo dici e dal contesto in cui lo dici».  

Ostellari ha ricevuto minacce dopo la “pubblicità” che gli ha fatto Fedez? «Ho subito vari tipi di offesa. Ed è curioso che chi vuole abolire la parola frocio dia del frocio a me. Fedez aizza i suoi contro di me, se fossi come lui dovrei dire che serve una legge contro l’Ostellarifobia».

20210424 181040049 3526
Andrea Ostellari con Matteo Salvini

«Secondo lei – ha chiesto a quel punto Cruciani – “frocio” è una parola che si può dire o che non si può dire? Io la dico tranquillamente per esempio. Si può continuare a dire? Perché chi dice “frocio” o “finocchio” potrebbe essere passibile di punizione, o no?». Ostellari ha risposto con un lapidario «non è offensiva». Parenzo si è infervorato, dicendo «ecco, vuol dire che non sa l’origine della parola». «Attenzione – ha specificato a quel punto il senatore – dipende dal contesto, dipende dal contesto».  

Per Ostellari i trans sono normali o malati di mente? «Assolutamente sono normali. Assolutamente non ho nulla contro i trans non ho nulla contro i gay, non ho nulla contro le persone che devono essere tutelate». E i gay sono contro natura? «Sono persone normali. Mi augurano che mio figlio possa diventare gay. E beh, quale sarebbe il problema? Io amo i miei figli e starò con loro, starò con loro sempre e li sosterrò sempre». Non lo porterebbe da un dottore? «Ma figuriamoci». 

20210424 181330456 4151

Parenzo è tornato quindi sulla parola “frocio”: «Su qualunque vocabolario è indicata come dispregiativo. Chi la usa, la usa in senso dispregiativo e il fatto che il senatore della Lega non se ne renda conto è molto grave». «No, me ne rendo conto», ha replicato Ostellari. «Lei ha appena detto che si può dire», ha controbattuto Parenzo. «Non ho detto questo». «Come no?» 

Stuzzicato da Cruciani, il presidente della commissione giustizia al Senato ha assicurato: «Non ho problemi a vedere uomini che possano anche baciarsi, che stiano assieme, che convivano. Non ho alcun tipo di problema». Però è contrario alle adozioni gay? «Sì, è voglio poterlo dire». «Certo – il commento del conduttore – io sono a favore, ma lei deve poterlo dire. Lei deve poter dire fino all’eternità che un bambino con due uomini cresce male. Secondo lei cresce male un bambino con due uomini?» «Non è che cresce male con due uomini, due uomini lo possono anche crescere, però io guardo dalla prospettiva del bambino: secondo me – il punto di vista di Ostellari – ha bisogno di un papà e di una mamma per crescere bene».  

Esiste una lobby gay? «Di lobby ne esistono in tutti i modi e in tutte le maniere. Non mi interessa questo. Francamente mi interessa poco. A me interessa difendere i diritti, anche nei confronti delle lobby gay». «Dunque esistono…», la deduzione di Cruciani.

20210424 181451112 6526

Verrà approvata o no la legge Zan? «Secondo me farà fatica a passare così com’è, per le divisioni interne anche al centrosinistra». 

Che ne pensa del gesto di Alessandra Mussolini, quello “tormentone” con la mano con scritto ddl Zan? Se lo aspettava? «È una sua opinione libera e legittima e la rispetto». 

L’ultima parola, dopo che Ostellari si era già congedato, è stata di Parenzo: «La cosa grave – ha detto – è che noi abbiamo un senatore che ha usato la parola “frocio” dicendo che si può dire».

20210424 181635143 2675

More

Perché ha senso approvare il Ddl Zan contro l’odio di genere

di Matteo Merigo Matteo Merigo

Politica

Perché ha senso approvare il Ddl Zan contro l’odio di genere

Mario Adinolfi sospeso da Clubhouse: “Prove generali di bavaglio della legge Zan”

di Andrea Spadoni

Politica

Mario Adinolfi sospeso da Clubhouse: “Prove generali di bavaglio della legge Zan”

Sandro Veronesi: "Nessun leghista adatto alla cultura"

di Giada Tommei Giada Tommei

Politica

Sandro Veronesi: "Nessun leghista adatto alla cultura"

Tag

  • David Parenzo
  • Ddl Zan
  • Fedez
  • Giuseppe Cruciani
  • La Zanzara
  • video

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Shock G è morto e anche il rap non si sente tanto bene

di Michele Monina

Shock G è morto e anche il rap non si sente tanto bene
Next Next

Shock G è morto e anche il rap non si sente tanto bene

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy