image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Annalena Benini è la donna giusta
al Salone del libro di Torino giusto:
o pensavate a un sovversivo?

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

4 aprile 2023

Annalena Benini è la donna giusta al Salone del libro di Torino giusto: o pensavate a un sovversivo?
Tutti parlano di sorpresa per la nomina di Annalena Benini come nuova direttrice del Salone del Libro di Torino, ma in realtà bastava unire i puntini: donna, scrittrice ma anche giornalista ma anche podcaster ma anche direttrice di rivista culturale ma anche romanziera sulle donne ma anche madre, vicino alla sinistra ma anche alla destra ma anche ai moderati ma anche agli indipendenti. In più è anche nipote di Daria Bignardi e nuora di Vittorio Feltri dopo aver sposato il figlio Mattia Feltri. Ma segnaliamo tutto senza malizia, perché l’anche più importante è che è brava e quando devi dirigere un evento del genere non puoi mica fare il cane sciolto…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Non era difficile capire che la nuova direttrice del Salone del Libro di Torino sarebbe stata Annalena Benini. Bastava una semplice lavagna in compensato o sughero, come quello in dotazione agli uffici dell’F.B.I. delle serie televisive, e poi puntinare le seguenti caratteristiche: donna, scrittrice ma anche giornalista ma anche podcaster ma anche direttrice di rivista culturale ma anche romanziera di romanzi sulle donne ma anche donna saggista sulle donne ma anche madre ma anche recensora di libri ma anche di figli (si possono recensire i figli? Sì, basta leggere l’inserto de “Il Foglio”, “Il Figlio”) ma anche vicino alla sinistra ma anche alla destra ma anche ai moderati ma anche agli indipendenti ma anche giornalista per un giornale non di sinistra e scrittrice per una casa editrice non di destra, ma anche brava intervistatrice di scrittori e di scrittrici e di scrittor* (e lo è, è molto brava). Mancava qualcosa.

Mattia Feltri e Annalena Benini
Mattia Feltri e Annalena Benini

Dopo avere spillettato le caratteristiche scritte sui post-it in dotazione all’F.B.I. nelle serie televisive (sono post-it strani, quelli, senza adesivo, infatti li devi puntinare con le puntine colorate se no cadono per terra e non puoi fare l’indagine) e avere collegato le puntine colorate con lo spago colorato, al centro mi restava sempre la famosa foto con il punto interrogativo (c’è gente che davvero fa le foto ai punti interrogativi, quando fanno le indagini, così l’ho fatto anche io). Mancava nipote di Daria Bignardi e nuora di Vittorio Feltri per aver sposato il figlio Mattia Feltri (che non è una mia maliziosità né una dietrologia ma un dato di fatto riportato dal Corriere della Sera). Annalena Benini, che non conosco personalmente, ma solo attraverso i suoi scritti, è la persona giusta al posto giusto al momento giusto. Come ho già detto è brava (ripescate la sua intervista a Sandro Veronesi, magnifica), è elegante, a modo, una “signora” si sarebbe detto in altri tempi (anche se adesso potrebbe essere politicamente scorretto al limite dell’offensivo), ha un’ottima rubrica telefonica (non come quella di Gianni Minà, ma quasi), concordo con Giuliano Ferrara che l’ha definita – commentando la sua nomina – “campione di leggerezza e libertà letteraria”, meno quando commenta: “Saprà tenere lontana la kermesse dal riverito polline editoriale”, poiché di quel polline mi sembra abbastanza impollinata, il che è un pregio (non capisco perché Ferrara lo debba considerare un difetto), quando devi dirigere il Salone del Libro e non fare il cane sciolto.

Annalena Benini
Annalena Benini

Su di lei restano aperte due domande. La prima senza risposta, la seconda con la risposta. Prima domanda: ha dichiarato: “Sabato ho ricevuto una telefonata anonima su whatsapp”. Possibile che nessun giornalista le abbia chiesto come minchia si fa a ricevere telefonate anonime su whatsapp? Si possono fare davvero? Seconda domanda: ha dichiarato: “Mi hanno garantito assoluta libertà”. Libertà che Paolo Giordano si era vista negata (almeno così dice lui – anche a me è parso un po’ esagerato, per tre consiglieri). Perché a lei sì e a Giordano no? Quest’ultima domanda ha una risposta: provateci voi a rompere i coglioni a una direttrice – per usare il termine di Giuliano Ferrara – impollinata come lei.

More

Edoardo Tavassi al GfVip dimostra che essere un maschio etero non fa così schifo

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Ciao, maschio!

Edoardo Tavassi al GfVip dimostra che essere un maschio etero non fa così schifo

Ecco come Vincenzo De Luca, in barba a Elly Schlein, fonderà il nuovo Regno delle Due Sicilie

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Altro che Sopranos

Ecco come Vincenzo De Luca, in barba a Elly Schlein, fonderà il nuovo Regno delle Due Sicilie

Madame e tutti gli errori da terza media nei testi de “L’amore”. Ok la Gen Z, ma c'è qualcuno che rilegge?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Il bene nel male

Madame e tutti gli errori da terza media nei testi de “L’amore”. Ok la Gen Z, ma c'è qualcuno che rilegge?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Giappone piange Ryuichi Sakamoto, un signore della musica e della recitazione

di Paolo Zaccagnini

Il Giappone piange Ryuichi Sakamoto, un signore della musica e della recitazione
Next Next

Il Giappone piange Ryuichi Sakamoto, un signore della musica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy