image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Orlandi
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
  • Orlandi
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Annalisa era Bellissima, finché non è arrivato Mon Amour. E la canzone dov'è?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

1 aprile 2023

Annalisa era Bellissima, finché non è arrivato Mon Amour. E la canzone dov'è?
Da più di dieci anni sulle scene, Annalisa non è mai riuscita a imporsi. Anzi a giustificare la sua presenza sul mercato musicale. Eppure ci riprova again con una rinnovata immagine sexy - parrucca nera e stacco di coscia - e ultimo singolo, Mon Amour, brutta copia del precedente. Ma oltre questo c'è di più?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

A oltre dieci anni dalla medaglia d'argento ad Amici, Annalisa Scarrone (Nali per gli amici) sembra aver inforcato la sua era migliore. Per qualità? Tecnicamente sì, ma non è su questo che punta la sua discografia. Malgrado si tratti di una delle voci migliori del panorama italiano, una delle poche uscite da un talent che sappia cantare. Per questo averle cucito addosso un paio di brani decenti è un semi-miracolo. A tuffo nel pop senza pretese, vale a dire via l’immagine raffinata. La stessa con cui aveva conquistato la platea amiciana. Una prece sulle capacità. Insomma, per sfondare - prepotente in classifica e streaming - la savonese si è trasformata da nonna Nali a pantera Nali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Annalisa (@annalisascarronemusic)

Ma dire che le sue siano vere e proprie hit è inesatto. Di certo sotto la guida di una Warner rinnovata anche la crisalide è diventata farfalla, e giocando d'anticipo sui tormentoni estivi ci riprova con la stessa formula del primo exploit, alias Bellissima, trainato da una coreografia virale ovunque. Ecco Mon Amour (non quello di Gigi D’Alessio), scritto a sei mani con Paolo Antonacci e Davide Simonetta, che cura anche la produzione insieme a Zef. Un altro pezzo da ballare, calato (again) in un'atmosfera sexy. Per l'occasione, un'Annalisa diversa dal solito - sfoggia una parrucca nera, caschetto sbarazzino - e stacco di coscia, a bordo piscina come una “bambolona” qualsiasi. “Lei che bacia lui che bacia lei che bacia me”. Su TikTok abbiamo già perso il conto dei repost. Ma se è questo il metro di giudizio, appendiamo al chiodo penna e calamaio e non ne parliamo più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANNALISA (@naliannalisa)

“Io adesso voglio uno stupido sexy boy”. Funzionerà? Ahinoi. Il testo, a dir poco imbarazzante, accompagna le stesse sonorità del precedente. Vale a dire a piene mani negli anni '90 e inizio millennio - a tratti ricorda pure Mr Saxobeat. Del resto perché cambiare formula, sperimentare, osare, chiudersi in un cazzo di studio e tirare fuori una Canzone con la C maiuscola? Roba superata, meglio farle con lo stampino. Il brano, più debole dell’altro, comunque avrà il suo spazio, e potrebbe spalancare le porte a un altro Sanremo (l'ennesimo). Su quel palco l'abbiamo vista a anni alterni, fissa al pari delle tasse. Eppure la vera rivoluzione non c'è mai stata, neanche adesso. Anzi, a essere onesti, la sua (finora) produzione irrilevante non giustifica la presenza – “imposizione” nel mercato musicale. Annalisa è Bellissima, ma oltre questo c'è dell'altro?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Annalisa (@annalisascarronemusic)

More

Joey Di Stefano, coreografo su TikTok: “A Sanremo meritavamo di ballare con Annalisa”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Balli di gruppo (social)

Joey Di Stefano, coreografo su TikTok: “A Sanremo meritavamo di ballare con Annalisa”

In America stroncano i Måneskin perché italiani? E invece dal vivo (a Napoli) hanno spaccato

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La cazzimma c'è

In America stroncano i Måneskin perché italiani? E invece dal vivo (a Napoli) hanno spaccato

A 80 Joni Mitchell è ancora la più figa. Mentre la Schlein indecisa a tutto e Damiano il romanista…

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

La poesia non invecchia

A 80 Joni Mitchell è ancora la più figa. Mentre la Schlein indecisa a tutto e Damiano il romanista…

Top Stories

  • Springsteen a Ferrara, all’estero parlano solo dei prodotti dell’Emilia-Romagna: il Boss il suo dovere l’ha fatto (senza appelli)

    di Gian Paolo Serino

    Springsteen a Ferrara, all’estero parlano solo dei prodotti  dell’Emilia-Romagna: il Boss il suo dovere l’ha fatto (senza appelli)
  • Perché Marco Mengoni non ripete la vittoria dei Måneskin all'Eurovision

    di Maria Francesca Troisi

    Perché Marco Mengoni non ripete la vittoria dei Måneskin all'Eurovision
  • Lo scrittore Roberto Emanuelli: “Psicofarmaci, disturbi e attacchi di panico? Non ho paura a dirlo: parlarne è una liberazione”. E sul Premio Strega e lo snobismo…

    di Giulia Sorrentino

    Lo scrittore Roberto Emanuelli: “Psicofarmaci, disturbi e attacchi di panico? Non ho paura a dirlo: parlarne è una liberazione”. E sul Premio Strega e lo snobismo…
  • Ma Angelina Mango merita davvero di vincere Amici?

    di Maria Francesca Troisi

    Ma Angelina Mango merita davvero di vincere Amici?
  • Cecchetto e la sua radio del futuro: “Mengoni? All'Eurovision no effetto Måneskin”. E su Pezzali “irriconoscente” e la musica di oggi...

    di Maria Francesca Troisi

    Cecchetto e la sua radio del futuro: “Mengoni? All'Eurovision no effetto Måneskin”. E su Pezzali “irriconoscente” e la musica di oggi...
  • Il nuovo film di Pupi Avati parla di verità, come quando Lucio Dalla gli rubò un sogno

    di Ilaria Ferretti

    Il nuovo film di Pupi Avati parla di verità, come quando Lucio Dalla gli rubò un sogno
  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Niente di Valentino Rossi e Marc Marquez, ma un po’ di Stoner, Lorenzo e Barros! L’ex Yamaha “crea” il pilota perfetto...

      di Emanuele Pieroni

      Niente di Valentino Rossi e Marc Marquez, ma un po’ di Stoner, Lorenzo e Barros! L’ex Yamaha “crea” il pilota perfetto...
    • Jeremy Clarkson contro le buche per strada (e gli immigrati e i criminali)

      di Giulia Ciriaci

      Jeremy Clarkson contro le buche per strada (e gli immigrati e i criminali)
    • Fernando Alonso, il tempo e la speranza: la storia di un'attesa che gli assomiglia

      di Giulia Toninelli

      Fernando Alonso, il tempo e la speranza: la storia di un'attesa che gli assomiglia

    Next

    Il Premio Strega? Gian Paolo Serino lo darebbe a tutti. Ma non per i loro libri…

    di Gian Paolo Serino

    Il Premio Strega? Gian Paolo Serino lo darebbe a tutti. Ma non per i loro libri…
    Next Next

    Il Premio Strega? Gian Paolo Serino lo darebbe a tutti. Ma non...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy