image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Arte o alibi? Tony Effe, la falsa censura del Capodanno a Roma e l’ipoteca sulla libertà di espressione

  • di Lucia Monina Lucia Monina

20 dicembre 2024

Arte o alibi? Tony Effe, la falsa censura del Capodanno a Roma e l’ipoteca sulla libertà di espressione
La vicenda di Tony Effe escluso dal Capodanno a Roma ha scatenato un dibattito acceso che ha travolto politica, media e social. Ma vogliamo riflettere sul concetto di arte come espressione storica e antropologica, contestando l'uso della "libertà artistica" per giustificare testi misogini? La vera censura riguarda altri episodi...

di Lucia Monina Lucia Monina

Ok, Tony Effe è stato escluso dal capodanno a Roma, lo sappiamo un po’ tutti ormai e ne abbiamo anche un po’ tutti le palle piene di questa storia. Persino mio nonno, che non ha idea di che faccia abbia Tony Effe, ha sentito dibattere su questo argomento, telegiornali, giornali, artisti che si ritirano, commenti indignati su X, è praticamente il tema del momento. E no, non voglio neppure parlarvi del fatto che trovo inconcepibile come tutti accorrono a difendere un misogino (che a mio avviso non doveva neppure essere chiamato dal principio) e che nessuno si sia schierato dalla parte di Ghali e Dargen quando Telemeloni li ha censurati, durante il festival di Sanremo. Alla fine la censura ci fa indignare quando fa più comodo a noi. Però, oggi, voglio concentrarmi su altro, del resto non mi è mai fregato granché di Tony Effe, ma studiando arte, sono interessata più che altro a come tutti, per difenderlo, lo definiscono un artista e di come utilizzino proprio quest'ultima, l'arte, il mezzo di difesa, perché l'artista è libero di esprimersi in ogni suo mezzo e questa è libertà di espressione, e io mi trovo piuttosto in disaccordo con questi concetti e ora vi spiego perché. Chiunque studi o sia un amante dell'arte si sarà trovato davanti alla grande domanda: cos'è l'arte e cosa rende un artista un artista? E un altro grande dilemma è: qual è lo scopo dell'arte? Mentre sui primi due c'è ancora molta vacuità nelle risposte, l'ultima ha una risposta chiara e precisa, che ci da Vasari (il nostro amato Vasari) ai nostri contemporanei, ci si è provati a dare. L'arte non parla di sentimenti, non serve a quello, può anche portare a quello, ma non è quello il suo scopo, nonostante tutti confondono l'arte con il romanticismo, che non permea tutta l'arte in generale, ma solo una piccola parte, l'arte parla della nostra quotidianità. L'arte è pura antropologia, l'artista non può essere decontestualizzato dal suo tempo e dal periodo e luogo in cui vive (purtroppo errore molto comune che si fa quando si studia arte), perché è proprio il suo tempo a darci le risposte delle sue opere.

Tony Effe e la Dark Polo Gang
Tony Effe e la Dark Polo Gang
20241220 160831806 8130

L'artista reinterpreta, quindi, ciò che vede, non riportandolo per com'è davvero, ma per come lui lo vede, non bisogna quindi prendere l'artista come esempio assoluto, come insegnante di vita (altro errore che spesso si fa), perché l'artista non ha il ruolo di insegnare, ma di raccontare quello che lui rielabora del suo tempo. Ecco perché l'arte è essenziale anche per la storia. A fronte di ciò, trovo tremendamente sbagliato la modalità con la quale è stato mandato via Tony Effe, perché è stata brutta, spiacevole e imbarazzante, detto questo difenderlo con la scusa dell'arte non regge, perché Tony ci parla di ciò che lui vede e reinterpreta e le parole hanno un peso ben specifico, soprattutto in certi ambiti e lavori, e uno che fa questo mestiere dovrebbe saperlo. Per questo motivo trovo assurdo parlare di arte di fronte a questa sorta di “censura” (anche se per me la censura è altra, dato che stiamo parlando tutti di lui, ed è anche un primo in classifica, non proprio il primo degli emarginati), perché l'arte è un racconto storico e antropologico dei nostri tempi e questo è quello che ci lascia Tony, una manciata di parole misogine che noi abbiamo interiorizzato e normalizzato, questa non è arte e l'arte non è una giustificazione a tutto, impariamo a non andare avanti a slogan ma riuscire a comprendere quello che effettivamente portiamo avanti come bandiera dei nostri ideali, perché vedere persone che lavorano con la scrittura, con la voce, con la parola, difendere un misogino, dando la giustificazione dell'arte, penso sia la morte dell'arte stessa. Insomma da questa storia non ne esce bene nessuno, dal sindaco Gualtieri agli artisti che danno solidarietà, l'unico vincitore alla fine è proprio Tony, che a capodanno si esibisce proprio a Roma al palazzetto dello sport, e va bene così, perché la censura vera è altra purtroppo e Ghali e Dargen ne hanno visto un assaggio. 

20241220 160857645 4169

More

Lapo Elkann, le rivelazioni shock del fratello John. Ma che cosa ha detto? E cosa c’entrano la madre Margherita Agnelli e la violenza?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CLAMOROSO

Lapo Elkann, le rivelazioni shock del fratello John. Ma che cosa ha detto? E cosa c’entrano la madre Margherita Agnelli e la violenza?

Ufc, Conor McGregor in attesa di Logan Paul sfoggia la nuova auto da riccone: di che marca e modello è, quanto costa e che caratteristiche ha la scoperta quattro posti? [FOTO]

di Jeremy Clacson Jeremy Clacson

Always Notorious

Ufc, Conor McGregor in attesa di Logan Paul sfoggia la nuova auto da riccone: di che marca e modello è, quanto costa e che caratteristiche ha la scoperta quattro posti? [FOTO]

Ma quale censura per Tony Effe al Capodanno di Roma? Era ora che la politica prendesse le distanze da certi “artisti”. Clizia De Rossi ci spiega perché…

di Clizia De Rossi Clizia De Rossi

controcorrente

Ma quale censura per Tony Effe al Capodanno di Roma? Era ora che la politica prendesse le distanze da certi “artisti”. Clizia De Rossi ci spiega perché…

Tag

  • Capodanno
  • Censura
  • Concerti
  • critica musicale
  • Ghali
  • Musica
  • Roberto Gualtieri
  • Roma
  • ticket
  • Ticketone
  • Tony Effe

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…
  • Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

    di Riccardo Canaletti

    Diodato ma che caz*o dici a Repubblica? “Gli artisti di destra non hanno mai contato”. Ti ricordiamo: Guareschi, Pirandello, Houellebecq, Ellroy e Pasolini, che oggi sarebbe di destra…

di Lucia Monina Lucia Monina

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tony Effe censurato? La poetessa Flaminia Colella: “È uno zero assoluto, emblema di una deriva culturale. Chiamino De Gregori o Renato Zero per i concerti di capodanno”. E sui testi e i giovani…

di Benedetta Minoliti

Tony Effe censurato? La poetessa Flaminia Colella: “È uno zero assoluto, emblema di una deriva culturale. Chiamino De Gregori o Renato Zero per i concerti di capodanno”. E sui testi e i giovani…
Next Next

Tony Effe censurato? La poetessa Flaminia Colella: “È uno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy