image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ascoltare il nuovo album di Calcutta, "Relax", è come farsi una canna

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

20 ottobre 2023

Ascoltare il nuovo album di Calcutta, “Relax”, è come farsi una canna
Calcutta è tornato con il suo ultimo album “Relax” e mai nome poteva essere più azzeccato di questo. Troviamo un artista un po’ cambiato, che sembra voglia dare più poesia a quello che scrive. Con un sound decisamente diverso, azzarda la sperimentazione e a quanto pare ci riesce. “Sembra di non esserci” quando si ascolta la sua musica, e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Rilassato, aggiornato, Calcutta è tornato meglio di come lo avevamo lasciato qualche anno fa, “come un lampo sopra la città”. Relax, il suo ultimo album ci fa prendere bene. La solitudine, il mondo che brucia fuori dalla nostra finestra, la preoccupazione per il domani, tutte le discordie e le paure se ripensate ascoltando Calcutta hanno un sapore diverso. Possiamo ancora cantarlo in Piazza Trilussa con una birra in mano e la solita chitarretta arpeggiando quei due o tre accordi, ma per fortuna il ritmo ci trascina anche da un’altra parte, ci porta più lontano, in riva al mare con i piedi nell’acqua dove vorremo rimanere per “tutto quello che ci resta da vivere”. Incontrarsi nel traffico senza riconoscersi, la solitudine che al nord è più forte che mai, la parola “aiuto” scritta sulla sabbia, le solite frasi sconnesse di Calcutta che presto diventeranno le caption predilette da mettere sotto i nostri post Instagram ci fanno credere di non essere più qui. Nella sua lingua impossibile, che sembra un po’ l’idioma indecifrabile di Tlön nel racconto di Jorge Luis Borges, Calcutta dà voce e forma alle sensazioni immediate che abbiamo quando vogliamo rilassarci, distenderci, spegnere la luce e non pensare a niente. Certo il canto gregoriano se lo poteva risparmiare, però a noi questo album è piaciuto da morire. In Relax c’è un brano che spicca sugli altri…

20231020 131533082 4250
Calcutta, il suo ultimo album “Relax”

La canzone più riuscita è decisamente Controtempo. “Senti che tristezza? A volte penso che ero contento, uh, sentendomi con te in controtempo”. Una hit che ci farà compagnia senza alcun dubbio per i prossimi mesi. Perché evoca l'inizio di una frequentazione, le sensazioni che maturiamo quando incominciamo a sentirci con una nuova persona e pensiamo di essere felici per quella relazione acerba che si trova collocata in un limbo, tra il vero e il finto, perché non osiamo fare un passo avanti o forse perché in fondo, preferiamo gli amori immaginari a quelli veri. Lasciandoli fermi lì in un angolo senza che nessuno dei due faccia niente per distruggere la bolla costruita con fatica dalla nostra mente. Se Calcutta come diceva Calvino ancora indugia in malinconie esistenziali è perché rappresenta il riflesso di chi lo ascolta, del fruitore che ha bisogno di staccare dal lavoro e dalle paturnie che lo logorano e perché no, pure di accendersi una bella cannetta...

More

Ecco perché di Colapesce e Dimartino non avete capito un caz*o

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

generazionali

Ecco perché di Colapesce e Dimartino non avete capito un caz*o

“Killers of the Flower Moon” di Scorsese ci fa sentire un po' come gli Osage: bello eh, però che pacco

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il suo primo western

“Killers of the Flower Moon” di Scorsese ci fa sentire un po' come gli Osage: bello eh, però che pacco

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

di Michele Monina Michele Monina

Inchiavabili (per il mercato)

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

Tag

  • Droga
  • Musica

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Killers of the Flower Moon” di Scorsese ci fa sentire un po' come gli Osage: bello eh, però che pacco

di Ilaria Ferretti

“Killers of the Flower Moon” di Scorsese ci fa sentire un po' come gli Osage: bello eh, però che pacco
Next Next

“Killers of the Flower Moon” di Scorsese ci fa sentire un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy