image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ecco perché
di Colapesce e Dimartino
non avete capito un caz*o

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

14 ottobre 2023

Ecco perché di Colapesce e Dimartino non avete capito un caz*o
Quante volte ci è sembrato che una canzone parlasse di noi, mentre eravamo chiusi in una stanza con i mostri in testa, o che quel ritornello su un amore finito fosse esattamente la descrizione del nostro cuore frantumato in mille pezzi? Nella musica, come nell’arte, spesso cerchiamo un conforto, una risposta. Colapesce e Dimartino piacciono a tutti proprio perché il loro è il manifesto della nostra generazione che cerca certezze, insoddisfatta, che a volte desidera mollare tutto per partire lontano, senza un euro in tasca...

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Un po’ indie, un po’ icone pop, un po’ i cantori del nostro tempo, Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino, in arte Colapesce e Dimartino, da quando li abbiamo conosciuti a Sanremo non abbiamo più smesso di ascoltarli. Con il loro immancabile completo sartoriale che sembra provenire dall'armadio di un’altra epoca e quel sound così apparentemente distensivo (e anche un po’ anni Settanta), sono riusciti con ogni canzone a sbatterci in faccia la realtà e a fare uscire allo scoperto le emozioni represse che non hanno formula. Non bastano due mani per tenere il conto di quanto spesso abbiamo preferito un amore immaginario ad uno vero e proprio o abbiamo fatto s*sso soltanto per coprire un dolore. Ogni giorno seviziamo il nostro cervello pensando al nostro ex, allo stipendio che scarseggia a fine mese, al peso delle aspettative, e a quel desiderio che spesso fa capolino tra un pensiero e l’altro di voler lasciare tutto e scappare via lontano perché dove siamo ora non stiamo più bene e tutto ha smesso di avere un senso. Tutte queste cose pesanti Colapesce Dimartino ce le dicono con una “musica leggerissima”. “Metti un po' di musica leggera perché ho voglia di niente, anzi leggerissima. Parole senza mistero, allegre, ma non troppo. Metti un po' di musica leggera nel silenzio assordante per non cadere dentro al buco nero che sta ad un passo da noi, da noi più o meno”. È finito il tempo per le storie troppo complesse perché la gente, che nella testa ha un groviglio da sbrogliare, vuole la semplicità. Del resto uno degli autori più difficili della letteratura italiana, Cesare Pavese, ci ha ricordato in uno dei suoi scritti che alla fine tutta 'sta sofferenza che proviamo un giorno non servirà a nulla. E allora tanto vale esorcizzarla. Ammortizzare l'ansia e la paura, cercando attorno a noi la leggerezza che ci manca, ma attenzione, essere leggeri non significa essere superficiali. C'è bisogno di rivalutare il significato di leggerezza e pure quello di ozio come direbbe Robert Louis Stevenson in l'Elogio dell'Ozio: “dandogli la connotazione positiva di ricerca del piacere all'interno del difficile mestiere di vivere”. Ma com'è l'ultimo brano di Colapesce e Dimartino? Ha messo tutti d’accordo, pure i pesci. Ecco perché…

20231014 115236982 9793
Colapesce e Dimartino

Arrivata in silenzio “come dei lampi che graffiano il buio”, La Luce Che Sfiora Di Taglio La Spiaggia Mise Tutti D’accordo è l’ultima canzone di Colapesce Dimartino definita dagli stessi artisti: “Un manifesto, una dichiarazione di intenti, un vero e proprio inno alla libertà artistica”. Nel brano che fa parte di Lux Eterna Beach, il prossimo album in uscita il 3 novembre, il futuro, il lavoro, l’amore e persino la luna sono messe in discussione. Il pezzo differentemente dalle hit più amate del duo risulta più intimo, i problemi e i dubbi esistenziali delle persone diventano poesie. Con La Luce Che Sfiora Di Taglio (...) Colapesce e Dimartino hanno fatto un bell'azzardo con quella fetta di pubblico che da loro pretende la canzonetta da mettere su Tik Tok, da ascoltare fino alla nausea mentre è in fila alle poste. Con quest'utimo pezzo viene difficile pensare ad una fruizione diversa da quella dell'ascolto attento e sincero. In La Luce Che Sfiora Di Taglio (...) tutto è ermetico, come in una poesia di Alfonso Gatto (c'è pure una buona dose di Radiohead, ascoltare Weird Fishes/ Arpeggi per credere) niente è evidente. Tranne la luce che sfiora di taglio la spiaggia, che invece mette tutti d’accordo.

More

Crepet su Elodie, Arisa e Victoria dei Maneskin: “Quando arrivi a mostrarti nudo, è la fine. Dopo c’è solo la…”. E su OnlyFans, ansia da perfezione e filtri Instagram…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Tra endoscopia e appiattimento

Crepet su Elodie, Arisa e Victoria dei Maneskin: “Quando arrivi a mostrarti nudo, è la fine. Dopo c’è solo la…”. E su OnlyFans, ansia da perfezione e filtri Instagram…

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché

di Michele Monina Michele Monina

"Prenditi cura di me"

Ho perso l’occasione di vedere live i CCCP. Trentacinque anni dopo li ho rivisti e non mi pento di nulla. Ecco perché

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

di Michele Monina Michele Monina

Inchiavabili (per il mercato)

Stato Sociale e Vasco Brondi cantano “Fottuti per sempre”, ma si sono fottuti da soli (come la scena indie)

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le guerre viste da un bar di paese, dove per ogni questione si invoca la "bomba atomica" e per avere ragione basta offrire da bere

di Ottavio Cappellani

Le guerre viste da un bar di paese, dove per ogni questione si invoca la "bomba atomica" e per avere ragione basta offrire da bere
Next Next

Le guerre viste da un bar di paese, dove per ogni questione si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy