image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Avengers? No, Avanzers... Ecco l’incredibile trash-parodia italiana dei film Marvel

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

28 luglio 2023

Avengers? No, Avanzers... Ecco l’incredibile trash-parodia italiana dei film Marvel [VIDEO]
Mentre nel mondo Barbie è la regina dei box office, sbarca nelle sale nostrane "Avanzers - Italian Superheroes". Dichiarata parodia della saga Marvel, questo "mockbuster" è un incubo già dal trailer. Tonis Tercos, il perfido GaeTanos, Nicola Furia e Vedova Allegra sono solo alcuni degli incredibili nomi "travisati" e affibbiati ai protagonisti della pellicola. Una sola domanda: ma Marvel lo sa?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Solo qualche mese fa fu la volta di Anatar (oggi disponibile su Prime Video, per i coraggiosi), parodia della saga di James Cameron che rimpiazzava i giganteschi Na'vi bluastri con... anatre aliene dipinte (male) di ceruleo. A suo modo "spettacolare", oggi sembra che la febbre del "mockbuster" stia salendo tra le menti creative del nostro bel Paese. Non si spiegherebbe, altrimenti, l'uscita (al cinema!) di un titolo come Avanzers - Italian Superheroes che, è evidente, si prefigge di fare il verso agli Avengers Marvel. Onomastica bizzarra fin quasi all'offensivo, le poche scene disponibili online già al sapor di vilipendio, la promessa da parte dei temerari produttori di farne un vero e proprio filone cinematografico tricolore. Chi ci vendicherà? Intanto, attenzione spoiler, il trailer parte già con una pernacchio-scorreggia da antologia. 

Avanzers - Italian Superheroes non avrà potuto contare su un budget faraonoico ma, stando anche solo al trailer, è chiaro l'impegno fatto scendere in campo per usare i due spicci della cassa comune nei modi peggiori possibili. Nota di (de)merito all'onomastica assegnata ai protagonisti: abbiamo, infatti, Nicola Furia (Nick Fury), il perfido GaeTanos (Thanos), Tonis Terco (e qui, se letto tutto d'un fiato, parte l'applauso), Blatta-man, Scemora e la, oseremmo dire prevedibile, Vedova Allegra. Questi sceneggiatori con la passione per il calembours si sono anche inventati una trama? La risposta è sì. Una trama che prevede, ve lo antecipiamo, Maurizio Mattioli nei panni del Presidente USA. 

Per far fronte a una temibile invasione aliena, Nicola Furia raduna i peggiori avanzi di supereroi che riesce a raccattare in giro. Allo scopo di combattere i cattivoni all'orizzonte? Sì e no. Organizza una partitella a calcio per contrastare il nemico. Chi vince, si tiene il pianeta Terra. O comunque il Colosseo, non è chiarissimo. Amen. 

20230728 103907364 9676
La locandina di Avanzers - Italian Superheroes

A produrre tale gioiellino è la Green Film (stesso vaso di Pandora da cui fuoriscì il già citato Anatar). Non conosciamo i nomi degli eroi che vi lavorano. Ma, grazie al loro aggiornatissimo sito web, possiamo concedervi una sbirciata ai prossimi titoli in lavorazione. Si spazia dalla commedia italiana con titolo trucido (tipo "Cognati con la camicia") fino a una misteriosa serie tv al sapor di Mafia su Salvatore Cutolo. Sicuramente, la nuova Gomorra. Inevitabili, nuovi film a tema alieni fatti col pongo già nelle mirabili locandini. È tutto bellissimo? A suo modo, sì. 

In ogni caso, il filone americano degli Z-movie non è che sia proprio da ridere. Oltreoceano, la casa di produzione Asylum si è fatta nome e quattrini partorendo pellicole scadentissime sulla scia dei più grandi successi cinematografici fino a creare una propria saga indipendente: il fenomeno Sharknado. Mettendo insieme squali volanti e un attore scongelato da Beverly Hills 90210 (Ian Ziering) come protagonista, sono riusciti a creare un amatissimo scult suddiviso in ben sei capitoli cinematografici che si chiudono con molta autoironia sin dal titolo: "L'ultimo Sharknado - Era ora!". 

La Green Film diverrà la "nostra" Asylum? Non sappiamo bene cosa sperare. Per il momento, è essenziale che a Marvel non caschi l'occhio su Avanzers - Italian Superheroes. Sarebbe la fine di un sogno. O di un incubo, prendetevi pure tutto il tempo per decidere da quale parte stare. Noi intanto amiamo tutto. E lo amiamo 3000, ovviamente. 

More

Le migliori miniserie su Netflix e Amazon Prime: la guida definitiva di MOW

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

binge watching

Le migliori miniserie su Netflix e Amazon Prime: la guida definitiva di MOW

Altro che Oppenheimer, il film atomico è Barbie: ecco perché è scoppiato il caso internazionale sulla Cina. E i precedenti, da Top Gun a Fast & Furious

di Andrea Muratore Andrea Muratore

È la diplomazia, bambola

Altro che Oppenheimer, il film atomico è Barbie: ecco perché è scoppiato il caso internazionale sulla Cina. E i precedenti, da Top Gun a Fast & Furious

35 anni di Die Hard, l’action con Bruce Willis che ci ha insegnato a sopravvivere e a chiedere scusa (contemporaneamente)

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Anche storia d'amore

35 anni di Die Hard, l’action con Bruce Willis che ci ha insegnato a sopravvivere e a chiedere scusa (contemporaneamente)

Tag

  • Cinema
  • Film
  • Marvel

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quanto ci mancherà Sinead O'Connor, la Giovanna d'Arco della musica

di Clara Moroni

Quanto ci mancherà Sinead O'Connor, la Giovanna d'Arco della musica
Next Next

Quanto ci mancherà Sinead O'Connor, la Giovanna d'Arco della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy