image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma lo avete visto Fini contro Gruber sulla Meloni a Otto e Mezzo (La7)? Ma non è solo uno sca*zo, è il dibattito politico di una volta che entra nel talk di oggi...

  • di Irene Natali Irene Natali

25 settembre 2025

Ma lo avete visto Fini contro Gruber sulla Meloni a Otto e Mezzo (La7)? Ma non è solo uno sca*zo, è il dibattito politico di una volta che entra nel talk di oggi...
Non è stato solo un confronto per una differenza di vedute: lo scontro di Lilli Gruber e Gianfranco Fini a Otto e Mezzo è l'esempio di come sia cambiata non solo la politica, ma soprattutto la sua rappresentazione in tv...

di Irene Natali Irene Natali

Una “domandina”: così Gianfranco Fini ha definito la domanda che gli stava ponendo Lilli Gruber a Otto e Mezzo. Una puntata, quella andata in onda su La7, dove la giornalista e il fu leader di Alleanza Nazionale hanno tenuto banco con uno scontro continuo. Il motivo? Lilli Gruber pensava di contrapporre la destra di Gianfranco Fini a quella di Giorgia Meloni, per contestarne le posizioni, invece si è ritrovata un Fini spesso d'accordo con la Meloni.
Fini non tornava in tv da tempo, e forse la differenza con i colleghi attualmente in azione si vede proprio nella capacità di portare avanti la discussione, rimanere sul punto, rispondere senza lasciar trascendere la conversazione: per quanto però riguarda i contenuti, pur con alcune differenze, la Gruber non ha trovato le risposte che sperava.

Gianfranco Fini a Otto e Mezzo
Gianfranco Fini a Otto e Mezzo La7

È alla domanda se gli piacesse questa destra radicale, che Fini ha svelato apertamente il disappunto: “Ma è chiaro che non mi piace, ma mi sembra una domandina tanto per sentirsi dire di nuovo che Fini non è d'accordo”. Ma allora perché è venuto?, gli chiede la conduttrice: “Perché mi ha invitato, ma se pensava che venissi in questa trasmissione per darle ragione a prescindere, ha sbagliato interlocutore”. C'erano già state divergenze su Gaza e sui centri di detenzione in Albania, considerati da Fini più che una violazione dei diritti della persona, qualcosa di difficile attuazione, fino a che, a un certo punto, la Gruber ha chiesto di spegnere il microfono: l'ospitata di Fini su La7 è stata un vero e proprio duello senza colpo ferire, durato per tutta la piuntata del programma.
Quando poi Fini osserva che oggi si è abbassato il livello del dibattito politico, sia a destra che a sinistra, la Gruber prova a infilzarlo: ma chi l'ha scelta la classe politica attuale? “I cittadini”, per poi aggiungere che l'errore che ha fatto la classe politica è stato non capire che se si voleva ridare fiducia al ceto politico, bisognava permettere ai cittadini di scegliere i parlamentari.
Lilli Gruber pensava di costruire la puntata mettendo a confronto la vecchia classe politica con l'attuale, invece la narrazione non è riuscita. Anzi: Fini, vecchia volpe della politica, non è caduto nella polemica facile. Si è irritato anche alla domanda se abbia o meno rapporti con Giorgia Meloni, fiutandoci un eventuale titolo. Il confronto Alleanza Nazionale vs Fratelli d'Italia dunque, è così diventato Gruber vs Fini, il quale non ha rinnegato la sua “creatura” Giorgia Meloni, pur sottolineando di non sopportare l'attuale dibattito politico appiattito su un “ping pong” di dichiarazioni a effetto.

20250925 120338010 7298
Un momento della trasmissione La7

Lo scontro Gruber-Fini però, potremmo dire, se non si è risolto nella divergenza tra la vecchia destra e quella contemporanea, ha sicuramente messo in evidenza quello tra vecchia e nuova tv. La differenza del dibattito politico in tv, dove Fini è arrivato con tempi molto diversi da quelli degli attuali talk show del piccolo schermo. Laddove la politica parla per slogan infatti, Fini ha preteso articolazione, irritando anche la conduttrice per il tempo che le sue risposte richiedevano. Ma ha dimostrato anche come gli stessi conduttori ormai, siano tarati su quel tipo di “ping pong” e a una politica che parla più per tempi televisivi che per contenuti: dichiarazioni pronte a diventare video per il web o reel per i social, anziché comprensione di  un contenuto. È bastato che un politico preparato della vecchia guardia sbucasse nella tv di oggi, per accorgersene.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma l'avete visto lo scazzo tra Lilli Gruber e Marco Travaglio? “Sono libero di dire quello che penso?”. E a Otto e mezzo su La7 cala il gelo...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

giochi di potere

Ma l'avete visto lo scazzo tra Lilli Gruber e Marco Travaglio? “Sono libero di dire quello che penso?”. E a Otto e mezzo su La7 cala il gelo...

Ma è Rete 4 o La7? RealPolitik, nuovo talk di Tommaso Labate, è un grande no! Troppa politica e parole, ancora in cerca di un'identità...

di Irene Natali Irene Natali

non ci siamo

Ma è Rete 4 o La7? RealPolitik, nuovo talk di Tommaso Labate, è un grande no! Troppa politica e parole, ancora in cerca di un'identità...

Travaglio asfalta Meloni sul lavoro in Italia: “Boom di inattivi, calo delle ore e aumento della cassa integrazione”. Ecco tutti i numeri che smentiscono la premier...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Con l'abaco

Travaglio asfalta Meloni sul lavoro in Italia: “Boom di inattivi, calo delle ore e aumento della cassa integrazione”. Ecco tutti i numeri che smentiscono la premier...

Tag

  • Televisione
  • La7
  • Lilli Gruber
  • Otto e mezzo
  • Gianfranco Fini
  • talk show

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

    di Riccardo Canaletti

    Siamo un Paese che non sa uscire dal passato e si vergogna del futuro: la Torre dei Conti è crollata, ma la vera tragedia è non costruire più cose belle

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il reportage definitivo nel cuore pulsante della trap! Vera Gemma, il talento del figlio Maximus, la factory Manifesto, il party “Money Fast” e la lezione: “C’è una sola sconfitta: smettere di sognare...”

di Vera Gemma

Il reportage definitivo nel cuore pulsante della trap! Vera Gemma, il talento del figlio Maximus, la factory Manifesto, il party “Money Fast” e la lezione: “C’è una sola sconfitta: smettere di sognare...”
Next Next

Il reportage definitivo nel cuore pulsante della trap! Vera Gemma,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy