image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma è Rete 4 o La7? RealPolitik, nuovo talk di Tommaso Labate, è un grande no! Troppa politica e parole, ancora in cerca di un'identità...

  • di Irene Natali Irene Natali

18 settembre 2025

Ma è Rete 4 o La7? RealPolitik, nuovo talk di Tommaso Labate, è un grande no! Troppa politica e parole, ancora in cerca di un'identità...
Tommaso Labate approda su Rete 4 con un nuovo talk show, RealPolitik: toni pacati, narrazione non adagiata su quella governativa, tanti ospiti. Se Pier Silvio Berlusconi vuole davvero allargare il pubblico però, bisognerebbe almeno tenerlo sveglio...

di Irene Natali Irene Natali

Il motivo per cui Mario Giordano è stato confinato alla domenica sera, è stato rivelato: mercoledì 16 settembre infatti, su Rete4 è andata in onda la prima puntata di RealPolitik. Condotto da Tommaso Labate, si tratta del nuovo talk show della rete, la cui identità è ormai definita proprio dai programmi d'informazione. Adesso si aggiunge quest'ultimo titolo, con una chiara, evidente, missione: giocare a fare La7.

"Arresterei subito Netanyahu"

Vincenzo De Luca a #Realpolitik pic.twitter.com/T45Hwu4OvS

— Realpolitiktv (@RealPolitikR4) September 17, 2025

Tommaso Labate approda nel fortino meloniano di Mediaset e prova a renderlo, appunto, meno meloniano: toni pacati, narrazione non adagiata su quella governativa, ospiti muniti di agendina che dimostrano di aver studiato. Se Pier Silvio Berlusconi vuole davvero allargare il pubblico però, Labate dovrebbe almeno riuscire a tenerlo sveglio. Perché qui sta uno dei problemi all'esordio di RealPolitik: Tommaso Labate, lo sappiamo che ti hanno affidato un talk show in prima serata, ma a RealPolitik, dacci retta, si parla troppo. Pochissimi i servizi che spezzano, si finisce per avere un ininterrotto collegamento con lo studio; il tutto fino a dieci minuti dall'una di notte. I diversivi per queste oltre tre ore di diretta? Nessuno, ad eccezione di un paio di faccia a faccia, in cui il giornalista si è fatto dare del “cacicco” da Vincenzo De Luca e ha intervistato Walter Veltroni. Il resto, break pubblicitari a parte, tante discussioni con ospiti che si aggiungevano di volta in volta. Un inviato del programma è volato in Israele per documentare il sentire degli israeliani, inclusi i terribili binocoli per assistere ai bombardamenti su Gaza: è stato l'unico contributo video, seppur spezzato in diversi segmenti.  Altra questione: se vuoi allargare il pubblico, devi prima tenerti quello che già hai. In altri termini, non dimenticare il target. E qui, il target ti viene lasciato in eredità forgiato da niente di meno che lo spacca-zucche Mario Giordano: cioè uno che, al contrario, è sui toni urlati che ha sempre puntato. Questo non significa che Labate dovrebbe inventarsi una sceneggiata tutta sua, ma di certo trovare un qualche elemento distintivo. Perché no, evitare la gazzarra non basta a distinguersi e posizionarsi: senza servizi né contributi o ospiti forti che possano diventare centrali nella puntata, senza carisma del conduttore, cosa rimane di un talk show? Ecco, appunto. 

Tommaso Labate RealPolitik
Tommaso Labate conduce RealPolitik Profilo Fb RealPolitik

Nella rete dei titoli chiari come Fuori Dal Coro, Dritto e Rovescio, Quarta Repubblica, lui si presenta con un fumoso Real Politik, come se il telespettatore comune concepisca davvero la politica come qualcosa di reale. Gli argomenti della prima puntata? Principalmente due, la situazione a Gaza e il clima d'odio di cui si è discusso tanto negli ultimi giorni: magari, in aggiunta, un banale focus sul caro spesa sarebbe stato molto più “real” per chi guarda da casa. Nella rete dei talk populisti, che professano di portare il punto di vista della gente senza i sofismi degli intellettuali, la sottrazione di Tommaso Labate è un clamoroso autogoal.

https://mowmag.com/?nl=1

More

COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Irene Natali Irene Natali

Comunisti!

COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

Non sapete chi sono gli incel? Benvenuti nella cloaca social tra pillole, emoji e odio per le donne. Il messia Andrew Tate, l'eroe Filippo Turetta e Fuori dal coro di Mario Giordano su Rete 4...

di Micol Ronchi Micol Ronchi

nuovi abissi

Non sapete chi sono gli incel? Benvenuti nella cloaca social tra pillole, emoji e odio per le donne. Il messia Andrew Tate, l'eroe Filippo Turetta e Fuori dal coro di Mario Giordano su Rete 4...

Rai 1, salta anche Bruno Vespa: Gerry Scotti con la Ruota della Fortuna li fa tutti fuori. Patto con Mediaset e Berlusconi? Ecco che succede quando si fa concorrenza

di Irene Natali Irene Natali

ciclone scotti

Rai 1, salta anche Bruno Vespa: Gerry Scotti con la Ruota della Fortuna li fa tutti fuori. Patto con Mediaset e Berlusconi? Ecco che succede quando si fa concorrenza

Tag

  • Televisione
  • Rete 4
  • talk show
  • Politica
  • TV

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, La Fidanzata è la serie da vedere su Amazon Prime, ma com'è? Mai fidarsi delle donne: soprattutto se sono tua madre e la tua ragazza...

di Irene Natali

Ok, La Fidanzata è la serie da vedere su Amazon Prime, ma com'è? Mai fidarsi delle donne: soprattutto se sono tua madre e la tua ragazza...
Next Next

Ok, La Fidanzata è la serie da vedere su Amazon Prime, ma com'è?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy