image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Batgirl non era brutto, era inutile.
E lo ha capito anche la Warner Bros.
che ci rimette 90milioni

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

4 agosto 2022

Batgirl non era brutto, era inutile. E lo ha capito anche la Warner Bros. che ci rimette 90milioni
La Warner Bros. blocca l'uscita di Batgirl, un film costato 90milioni di dollari e pensato per la piattaforma HBO Max. La protagonista Leslie Grace ringrazia il cast e la produzione, dicendosi orgogliosa. I registi sono "scioccati" ma non lanciano accuse. E i motivi sembrano di natura finanziaria

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Gli ingredienti c’erano tutti. Protagonista donna, attrice latina, la possibilità di creare un filone che fidelizzasse un nuovo pubblico poco avvezzo ai film di supereroi tutti al maschile. DC in salsa #MeToo. Tuttavia la Warner Bros. ha scelto di eliminare il film Batgirl che vedeva protagonista la star di In the Height Leslie Grace. L’attrice esprime gioia per il lavoro svolto con un post di Instagram: “Querida familia! Alla luce delle recenti notizie sul nostro film Batgirl, sono orgogliosa dell'amore, del duro lavoro e dell'intenzione che tutto il nostro incredibile cast e l'instancabile troupe hanno messo in questo film per oltre 7 mesi in Scozia. Mi sento fortunata ad aver lavorato tra grandi assoluti e ad aver stretto rapporti per una vita intera! A tutti i fan di Batgirl, GRAZIE per l'amore e la fiducia, che mi hanno permesso di indossare il mantello e di diventare, come ha detto meglio Babs, ‘My own damn hero!'" E chiude con l'hashtag #Batgirl for life.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Leslie Grace (@lesliegrace)

Il film aveva un budget iniziale di 75milioni di dollari, lievitati in poco tempo fino a 90milioni. Lo studio nega che la scelta abbia a che fare con la qualità del film e i due registi, Adil El Arbi e Bilall Fallah, hanno dichiarato di essere “scioccati” dalla decisione dal momento che, nonostante il film non fosse finito, “come registi, è fondamentale che il nostro lavoro venga mostrato al pubblico”. E pensare che ad aprile Leslie Grace aveva discusso con i registi di un sequel. Con ogni probabilità, invece, non potrà mai esserci, anche perché il primo non potrà essere più distribuito su nessuna piattaforma, non solo nelle grandi sale o su HBO Max, per cui era previsto. La scelta della Warner Bros. sembra avere motivazioni di natura economica. Il cambio di direzione dell’azienda rispecchia la volontà di modificare la linea di produzione dei film e si opterà per una svalutazione fiscale, così da poter recuperare parte dell’ingente investimento per Batgirl. 90milioni non sono sembrati abbastanza per lanciare nelle sale il film, per cui si chiedevano almeno altri 30milioni di dollari; né, tuttavia, sembravano così pochi da lanciarsi nello streaming, in mezzo a tantissima concorrenza, rischiando di non emergere tra pellicole con un budget minore. Non vedremo dunque la latina Batgirl (nel film, la figlia del commissario Gordon, interpretato da J.K. Simmons) né il ritorno in maschera di Michael Keaton. Ne perdiamo due, una novità assoluta e un volto storico (quello che interpretò la versione di Tim Burton), con un film. Alla Warner Bros. sembra si sia fatto giorno e i pipistrelli, almeno per ora, tornano nella grotta.

More

Il Batman umano (troppo umano) è una rivelazione. Peccato che in Russia non possano vederlo, avrebbe aiutato anche Putin...

di Maria Eleonora Mollard Maria Eleonora Mollard

Gotham City o Kiev?

Il Batman umano (troppo umano) è una rivelazione. Peccato che in Russia non possano vederlo, avrebbe aiutato anche Putin...

Oscar 2022, Canova: “Hollywood sa solo giocare coi supereroi, è in crisi profonda. Probabilmente Sorrentino non vince, ma è in arrivo la rivoluzione delle registe italiane”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

And the Oscar goes to...

Oscar 2022, Canova: “Hollywood sa solo giocare coi supereroi, è in crisi profonda. Probabilmente Sorrentino non vince, ma è in arrivo la rivoluzione delle registe italiane”

Ryan Gosling nei panni di Ken: è davvero questo l’uomo del futuro?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Bambola umana

Ryan Gosling nei panni di Ken: è davvero questo l’uomo del futuro?

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

    di Jacopo Tona

    Ma quanto rosica Carlotta Vagnoli? Le accuse contro Serena Doe vengono archiviate ma lei sbotta: “Mi denunci per calunnia. Quando si diceva che ero una succhiacazzi…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Torna il capolavoro di Irène Némirovsky: "Tempesta in giugno" e quell'esodo drammatico durante il nazismo

di Paolo Ferrucci

Torna il capolavoro di Irène Némirovsky: "Tempesta in giugno" e quell'esodo drammatico durante il nazismo
Next Next

Torna il capolavoro di Irène Némirovsky: "Tempesta in giugno"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy