image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Beatrice Venezi al Teatro Verdi invece che a La Fenice fa peggio a Trieste o a Venezia? E la petizione contro il Sovrintende a chi fa comodo?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto: Ansa

12 novembre 2025

Beatrice Venezi al Teatro Verdi invece che a La Fenice fa peggio a Trieste o a Venezia? E la petizione contro il Sovrintende a chi fa comodo?
Sono voci, per ora non confermate. Beatrice Venezi, dopo le proteste a Venezia, potrebbe finire a Trieste? Il Teatro Verdi è decisamente più piccolo e fattura quindici volte di meno, quindi potrebbe essere più appropriato “per iniziare”. Al Verdi sembra siano contenti di averla e dopo il corteo del 10 novembre forse anche lei sarà felice di andarsene. Almeno per ora…

Foto: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Siamo passati finalmente al secondo capitolo, dopo un’incredibilmente e inutilmente lunga mobilitazione contro Beatrice Venezi, nominata direttrice musicale de La Fenice. Insomma, pare che Venezi potrebbe finire al Teatro Giuseppe Verdi di Trieste. L’indiscrezione, riportata dal critico musicale Alberto Mattioli su La Stampa dopo la manifestazione del 10 novembre non è stata confermata da nessuno, ma lasciateci sognare. Anche perché a Trieste par la accoglierebbero molto volentieri, come ha dichiarato Mario leotta della Fials Cisal del teatro triestino: “Non ci dispiacerebbe questa soluzione perché Venezi è già venuta più volte a dirigere da noi e ci siamo trovati bene. Da mesi attendiamo una nomina di un nuovo sovrintendente da maggio e siamo senza guida”. 

La nomina di Venezi a direttrice musicale della Fenice (che noi vi abbiamo spoilerato prima di tutti qui) annunciata lo scorso 22 settembre, ha contrariato l’orchestra e lunedì 10 novembre la protesta ha raggiunto ha portato alla formazione di un corteo che ha attraversato la città da Santa Lucia fino al teatro. Non solo i dipendenti della Fenice: alla manifestazione hanno partecipato delegazioni dalla Scala di Milano, dal Regio di Torino, dal Comunale di Bologna, dall'Arena di Verona e, curiosamente, anche dal Teatro Verdi di Trieste. Tutto per la direttrice musicale meloniana. 

I lavoratori accusano la dirigenza di aver imposto la nomina dall'alto, senza il confronto promesso dal sovrintendente Nicola Colabianchi. Contestano anche il curriculum della direttrice, sostenendo che non abbia mai diretto nei principali teatri internazionali e che la sua esperienza non sia all'altezza di una istituzione come la Fenice (nonostante ci sia una differenza tra teatro e orchestra). 

 Beatrice Venezi
Beatrice Venezi Ansa

La Fenice ha un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro, il Verdi di Trieste si ferma a circa 2 milioni. La Fenice è uno dei teatri lirici più prestigiosi d'Italia e del mondo, mentre il Verdi di Trieste ha dimensioni e visibilità decisamente inferiori. 

Venezi ha già diretto alcune opere a Trieste, tra cui un Flauto Magico di Mozart a dicembre scorso, senza incontrare particolari resistenze. Nel 2025 è prevista anche la sua direzione di Die Entführung aus dem Serail. Il motivo, però, non è stato ben chiarito: Venezi ha lavorato a Trieste proprio per rimpolpare il curriculum. 

Nel frattempo, il sovrintendente Colabianchi ha diffuso dati sulla crescita degli abbonamenti: il 7% in più di nuovi abbonati, con ottanta nuove sottoscrizioni contro tre cancellazioni. Visto che alcuni apprezzano, hanno fatto una petizione anche contro di lui. Ovviamente per il bene della lirica, va da sé. 

More

Report parla di cospirazione ma poi guardi la puntata e sono solo normali rapporti: lo strano servizio di Ranucci su Trump, Meloni e le fondazioni di destra

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il grande boh

Report parla di cospirazione ma poi guardi la puntata e sono solo normali rapporti: lo strano servizio di Ranucci su Trump, Meloni e le fondazioni di destra

Striscia la Notizia che riparte è solo un sogno di Ricci? Non ci sono ancora i contratti, neanche lo studio! Ecco le ipotesi realistiche sul (possibile?) ritorno

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Striscia che slitta

Striscia la Notizia che riparte è solo un sogno di Ricci? Non ci sono ancora i contratti, neanche lo studio! Ecco le ipotesi realistiche sul (possibile?) ritorno

Stefano Bollani a MOW: “Il limite dell’IA? Sa troppe cose. Costruiamo delle comunità per fare musica”. E sul documentario Tutta Vita di Valentina Cenni alla Festa del cinema di Roma…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

rome musica fest?

Stefano Bollani a MOW: “Il limite dell’IA? Sa troppe cose. Costruiamo delle comunità per fare musica”. E sul documentario Tutta Vita di Valentina Cenni alla Festa del cinema di Roma…

Tag

  • Beatrice Venezi
  • Elio e Le Storie Tese
  • Cultura
  • Attualità
  • Politica

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]
  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy