image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Biancaneve femminista? Ai 7 nani preferisce le gang bang (e pure multietniche)

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

17 luglio 2023

Biancaneve femminista? Ai 7 nani preferisce le gang bang (e pure multietniche)
Nel 2024 uscirà il live action di Biancaneve e il Daily Mail ha anticipato alcune immagini dal set. Il risultato? Nessun nano all’orizzonte. Anzi sì, solo uno su sette. Gli altri saranno creature magiche di varia statura, di vario genere e di etnie diverse. Del principe azzurro nemmeno l’ombra e Biancaneve non è propriamente bianca. Il risultato? Quasi un’altra storia. Forse per adulti?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Non c’è niente di più inclusivo del sesso inclusivo. Almeno per la Disney. Tant’è che il live action in uscita per il 2024 del capostipite di tutti i lungometraggi animati, Biancaneve e i sette nani, si misurerà – è il caso di dirlo – con un progetto di tutt’altra statura.

Biancaneve sarà poco bianca, non ci sarà il principe azzurro, i sette non saranno nani. Sostanzialmente Nerapece e i sette (pali). Perché al posto dei sette simpatici minatori avremo sette non meglio definite creature magiche, di diversa etnia e statura, accumunate evidentemente da un’unica cosa: Nerapece.

20230717 091739148 6018
Le foto scattate sul set di Biancaneve

Dalle foto pubblicate in esclusiva sul Daily Mail è chiaro che del classico Disney resta poco. A quanto pare la Biancaneve femminista ama le gang bang e pure miste. Non solo. Nessun principe azzurro per lei, l’amore che salva, il rapporto esclusivo, la buona e vecchia monogamia. A Nerapece piace strano.

Nerapece perché l’attrice, Rachel Zegler, è metà colombiana e metà polacca. Certo non è nera. Ma neanche bianca. Potremmo definirla color fluid. E allora tanto vale chiamarla come si vuole. Anche nera.

Le foto scattate sul set di Biancaneve
Le foto scattate sul set di Biancaneve

Ah, tra i sette nani non più nani non ci sono solo uomini. Almeno non uomini etero e cis. A quanto pare a Nerapece vanno bene tuttə tranne uno, l’uomo bianco etero cis e pure ricco. Questo renderà il film decisamente più inclusivo.

Tutti possono salvare tutti, anzi tuttə, ma lui non può salvare nessuno. Il problema non è dunque neanche Gal Gadot nei panni della matrigna invidiosa (Gal Gadot… invidiosa…), ma il motivo di tutto questo. Perché non scrivere una favola diversa?

Le foto scattate sul set di Biancaneve
Le foto scattate sul set di Biancaneve

È chiaro che il problema non sia la variazione sul tema. Il problema è l’aver instupidito una favola intelligente, aver offeso l’intelligenza di svariate generazioni cresciute senza diventare un branco di predatori e prevaricatori. Davvero un live action così ci renderà più buoni e inclusivi?

Scelte del genere hanno l’effetto dei blocchi stradali di Ultima Generazione. Pressoché nullo per la causa, ma è decisamente soddisfacente per chi la pratica.

I nuovi "sette nani"
I nuovi "sette nani"

More

Il bambino "grasso" della fabbrica di cioccolato dovrà essere chiamato "enorme". Lo ordina la cancel culture!

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Arrivano le streghe

Il bambino "grasso" della fabbrica di cioccolato dovrà essere chiamato "enorme". Lo ordina la cancel culture!

Michela Murgia è la più patriarcale delle femministe. Basta leggere il suo ultimo libro, “Tre ciotole”, per capirlo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ultimo romanzo?

Michela Murgia è la più patriarcale delle femministe. Basta leggere il suo ultimo libro, “Tre ciotole”, per capirlo

Chi ama Harry Potter odia i trans?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il "Silente" è d'oro

Chi ama Harry Potter odia i trans?

Tag

  • Cancel Culture
  • Disney
  • Femminismo

Top Stories

  • Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?

    di Flaminia Colella

    Abbiamo letto “L’anniversario” di Andrea Bajani (Feltrinelli): ma com’è? Un romanzo che ti fa venire voglia di distruggere il Premio Strega e rifondarlo. Ma davvero sono questi i libri che vogliamo premiare?
  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Untamed su Netflix, la nuova serie con Eric Bana, ma com'è? Un thriller onesto e solido, anche se...
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

    di Irene Natali

    COMUNISTI! Rete 4 meno di destra (e Mario Giordano si incazza)? Mentre Rai 3 prende Cerno, Pier Silvio Berlusconi imbarca Tommaso Labate dopo Bianca Berlinguer. Perché? Ha bisogno di più spettatori e gli servono quelli di sinistra...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?

di Maria Francesca Troisi

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?
Next Next

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy