image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

16 luglio 2023

I trombati Måneskin negli stadi, il vincitore Licitra a Tale e quale: X Factor ne ha mai capito?
Licitra "chi?" ha vinto X Factor nell'anno dei Måneskin, a dimostrazione di come forse i talent siano inutili e finiti. E mentre il dimenticatissimo trionfatore imiterà cantanti a "Tale e quale" (ultima spiaggia?), Damiano e compagni fanno gli stadi (con buona pace di Achille Lauro...)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

C'è vita oltre XFactor? A ben guardare il percorso dei Måneskin - certificati star mondiali - e a un passo dal debutto negli stadi (start a Trieste questa sera) sembrerebbe di sì. Anche se nel 2017 loro quel talent l'hanno perso, e per di più contro Lorenzo Licitra “chi?”. Aggirando i primi passaggi (noti al pubblico) di vittoria scippata dall'ugola d'oro siciliana, così memorabile da essere sparita in un lampo dai radar, e ormai più nota per i suoi affaire di cuore (il fidanzato Gabriele Rossi) che altro. Domandarsi che fine avesse fatto era diventato un meme; solo che lui, dopo un disco andato male, è uscito dalla porta per rientrare dalla finestra.

Licitra Maneskin a XFactor
Licitra & Maneskin a XFactor

Prima provando a intrecciare di nuovo la sua sorte con quella della band romana, con la partecipazione a Una Voce per San Marino (contest che concede un pass per l'Eurovision), e infine piazzato all'ultima spiaggia, Tale e quale show. Dal prossimo settembre lì intento a fare le imitazioni di cantanti, con gente come lui data per dispersa o giù di lì.

Sebbene nessuno si ricordi una sua canzone, e forse nemmeno la sua faccia, Licitra è vivo e lotta insieme a noi. Un giochino lecito, nel senso di avvallato dalla casa discografica, Altafonte (una delle più attive del panorama indipendente).

Måneskin
Måneskin

Ora, a prescindere dall'aver confuso vincitori e vinti, il concetto è cristallino. XFactor è inutile. Anche se i discografici si accaniscono, con quel passaggio che si spera miracoloso da Sony a Warner (ossia da Pico Cibelli a Cibelli Pico). E nessuno paga per la discesa verso il dimenticatoio dei vari (illusi) Licitra.

E i vinti? In questo caso i Måneskin, che devono la loro esplosione a TikTok (mica al talent!) che ha reso viralissima la cover della vecchia Beggin'. Certo, quei quattro non si sono fatti da soli, dietro (combinazione!) c'è l'ex direttore musicale di XFactor che ha permesso loro di suonare ovunque, e per ovunque s'intende ogni festival (rock) possibile e immaginabile, e aprire persino per mostri sacri. Piaccia o meno, ad oggi Damiano e compagni sono gli italiani più famosi al mondo. Se ne faccia una ragione anche Achille Lauro, che sente calda la competizione. Lui. Mentre Fedez e Co li davano per secondi, che lungimiranza. 

Victoria Maneskin
Victoria Måneskin

More

Soffrono i Måneskin, male Tiziano Ferro, boom Geolier e Tedua (casi dell'anno): queste le vendite del primo semestre 2023

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Top & Flop

Soffrono i Måneskin, male Tiziano Ferro, boom Geolier e Tedua (casi dell'anno): queste le vendite del primo semestre 2023

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'intervista

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe del critico

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

Tag

  • Maneskin

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché vi sta sul ca**o il successo dei Pinguini Tattici Nucleari?

di Maria Francesca Troisi

Perché vi sta sul ca**o il successo dei Pinguini Tattici Nucleari?
Next Next

Perché vi sta sul ca**o il successo dei Pinguini Tattici Nucleari?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy