image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché vi sta sul ca**o il successo dei Pinguini Tattici Nucleari?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

15 luglio 2023

Perché vi sta sul ca**o il successo dei Pinguini Tattici Nucleari?
È il momento dei Pinguini Tattici Nucleari, la band regina dell'estate che colleziona un sold (negli stadi) dopo l'altro. Numeri record che cozzano contro l'irritazione di chi non si spiega un successo che sa di gavetta, repertorio e autenticità

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che i Pinguini Tattici Nucleari abbiano venduto mezzo milione di biglietti e fatto due sold out di fila a San Siro, in attesa di un'altra manciata di stadi pienissimi (inclusa la doppietta all'Olimpico) non è una notizia eccezionale. Per meglio dire, non è una notizia: il tiro del sestetto bergamasco è cosa nota agli addetti ai lavori, con buona pace di quei pochi che contro certi numeri nulla possono, e stanno lì a crogiolarsi sul perché di un'ascesa inarrestabile. Già i numeri, sono proprio questi a rendere tale un fenomeno di cui non tutti si rendono conto. Ma qual è segreto del loro successo? Verrebbe da dire, banalmente: semplicità e leggerezza, e cultura pop.

Pinguini Tattici Nucleari
Pinguini Tattici Nucleari

Insomma, parliamo di buon repertorio: un frontman che sa scrivere, e che nell'era dell'auto-tune e del rap-padrone, porta in alto con gli altri la bandiera del pop. Un miracolo. Chi ci legge sa, non c'è traccia di buonismo da queste parti. Qua si parla di fatti, di pezzi ascoltati, di quelli piacevoli come piacciono alle radio, ma mai banali, mai buttati a caso tanto per il gusto di fare cassa. Poi c'è dell'altro. Riccardo Zanotti e compagni “puzzano” di scantinato. Di gavetta (cominciata nel 2010), di provincia, di autenticità.

Sono una band, hanno gli strumenti e li sanno suonare: non è forse un altro miracolo? Che li accosta pericolosamente ai Måneskin, a cui tutto si può dire ma non che non sappiano tenere un palco.

Pinguini Tattici Nucleari
Pinguini Tattici Nucleari

Sarà un caso che dietro l'exploit (sanremese) delle due band ci sia la stessa mano, attualmente in forze in casa dei romani (il manager Ferraguzzo ndr). Perché questa è la magia, ma giusto per chiarire, anche il mestiere con cui i Pinguini portano avanti la loro produzione, fatta di brani in cui tutti possono specchiarsi, e scegliere tra quello per cui ballare, ridere, piangere, ricordare. Così gli amanti dei paragoni alzano il tiro e gli appiccicano anche il marchio-trofeo di 883 di questi anni.

A San Siro e all'Olimpico non si arriva mai per caso. Questa non è una favola, ma il racconto di una storia vissuta e sudata, partita dal basso. Di antieroi, con quel nome preso dall'etichetta di una birra, o come canterebbero loro, di Ringo Starr, che cantano le gioie e le malinconie di una generazione. Basta questo a spiegare il loro successo straordinario.

Riccardo Zanotti
Riccardo Zanotti

More

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe del critico

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

Soffrono i Måneskin, male Tiziano Ferro, boom Geolier e Tedua (casi dell'anno): queste le vendite del primo semestre 2023

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Top & Flop

Soffrono i Måneskin, male Tiziano Ferro, boom Geolier e Tedua (casi dell'anno): queste le vendite del primo semestre 2023

Ainett Stevens: “Dopo di me nessun'altra nera in tv. Che strano. Io troppo vecchia? Insegno arrogante, chieda scusa”

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Le gatte graffiano

Ainett Stevens: “Dopo di me nessun'altra nera in tv. Che strano. Io troppo vecchia? Insegno arrogante, chieda scusa”

Tag

  • Fabrizio Ferraguzzo
  • Festival di Sanremo
  • Maneskin

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

35 anni di Die Hard, l’action con Bruce Willis che ci ha insegnato a sopravvivere e a chiedere scusa (contemporaneamente)

di Emiliano Raffo

35 anni di Die Hard, l’action con Bruce Willis che ci ha insegnato a sopravvivere e a chiedere scusa (contemporaneamente)
Next Next

35 anni di Die Hard, l’action con Bruce Willis che ci ha insegnato...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy