image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Soffrono i Måneskin, male Tiziano Ferro, boom Geolier e Tedua (casi dell'anno): queste le vendite del primo semestre 2023

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

14 luglio 2023

Soffrono i Måneskin, male Tiziano Ferro, boom Geolier e Tedua (casi dell'anno): queste le vendite del primo semestre 2023
Ok, ma quanto hanno venduto i cantanti italiani nel primo semestre 2023? Alcuni, a conti fatti, se la passano meno bene del previsto. Vedi Måneskin, appena nella top 10 dei dischi e ben oltre il 50° per i singoli. Mentre è boom per i tre casi dell'anno: Geolier, Lazza e Tedua. Nel pop, invece, tiene botta (quasi) solo Mengoni, mentre è disastro per Tiziano Ferro. E le donne? Non benissimo. Anche Annalisa, eletta regina dell'estate, è fuori dalla top 10

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Non è una novità: a conti fatti, i Måneskin non piacciono agli italiani. In linea con quanto già emerso nei dati di vendita di inizio anno che li vedono accontentarsi nel primo semestre 2023 del decimo posto sul fronte album (Rush!) - 2°nei vinili - e ben oltre il 50° per quanto riguarda i singoli. Per la precisione, troviamo la band neo eletta salvatrice del rock al 53°con The Loneliest e poi solo al 95° con Gossip in fest con Tom Morello. Questi i fatti, gli ancora ampiamente ventenni, forti di un successo globale per forza di cose divisivo (e a un passo dal debutto negli stadi) non sfondano. Sarà mica colpa dei pezzi? Domanda squisitamente retorica.

Damiano Måneskin
Damiano Måneskin

Ma andiamo oltre, e continuiamo l'analisi Fimi sulle vendite, dove la musica italiana la fa da padrone. Qui virando sugli hitmaker, vale a dire gli artisti con più brani nella Top 100. Con ben otto in classifica, è boom per Lazza, Sfera Ebbasta e Geolier. Parentesi doverosa per la perla di Napoli, il giovane fenomeno che crescendo non si è fatto impantanare dai soliti cliché e che si prende con merito lo scettro di album (Il Coraggio dei Bambini - Atto II) più venduto della prima metà anno. Sirio di Lazza (già disco più venduto del 2022), lo troviamo comunque al secondo posto, e in vetta nella classifica singoli con Cenere, dove sorpassa il brano vincitore Due Vite di Marco Mengoni, che tiene comunque botta anche su lato disco (Materia Prisma), chiudendo il podio. Unico virgulto pop, in mezzo a tanto rap. Che dire, infatti, di Tiziano Ferro: il suo Il mondo è nostro, uscito lo scorso novembre, già dal debutto disastroso - solo 54° - è ora scivolato persino al 98°. Non era mai successo al cantautore di Latina, certamente un ottimo artista, che paga lo scotto di un disco non alla sua altezza.

Tiziano Ferro
Tiziano Ferro

C'era poi grande attesa per il ritorno di Tedua, e l'album non delude le aspettative, neanche sulle vendite. La sua Divina Commedia, che in un solo mese è riuscita a conquistare la sesta posizione, è uno dei migliori rap dell'anno, e si mette alle spalle Ultimo, non pervenuto tra le canzoni più ascoltate, al cinquanta percento sanremesi (plauso ad Amadeus, con buona pace degli altri).

Ancora sottorappresentate le donne: va un po' meglio solo con i singoli. L'unica in Top 20 - fronte disco - è Elodie, con Ok. Respira; mentre per i singoli spopola Annalisa con due brani (comunque fuori dalla top 10) Bellissima 14° e Mon Amour 16°.

Geolier
Geolier

Ecco a seguire la Top 10 album

1° Geolier, Il Coraggio Dei Bambini – Atto II

2° Lazza, Sirio

3° Marco Mengoni, Materia (Prisma)

4° Guè, Madreperla

5° Shiva, Milano Demons

6° Tedua, La Divina Commedia

7° Ultimo, Alba

8° Tananai, Rave, Eclissi

9° Pinguini Tattici Nucleari, Fake News

10° Måneskin, Rush!

E la Top 10 singoli

1° Lazza, Cenere

2° Marco Mengoni, Due Vite

3° Mr.Rain, Supereroi

4° Tananai, Tango

5° Bizarrap & Quevedo, Quevedo: Bzrp Music Sessions, Vol. 52

6° Finesse Feat. Shiva, Sfera Ebbasta & Guè, Gelosa

7° Madame, Il Bene nel Male

8° Miley Cyrus, Flowers

9° Guè, Anna & Sfera Ebbasta, Cookies N’ Cream

10° Matteo Paolillo – Icaro, Lolloflow & Clara, Origami all’Alba

Annalisa
Annalisa

More

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le bombe del critico

Måneskin negli stadi, Fegiz: “Hanno i numeri, perché mostrare tette e cu*i?”. E sui Pinguini Tattici Nucleari: “Dov'è il repertorio?” Quanto a Blanco, Ultimo, Tiziano Ferro e Marco Mengoni…

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'intervista

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…

“Dimmi che c’è” di Thasup (feat. Tedua), una mano tesa verso un’anima in difficoltà

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

L'ansia, che cancro...

“Dimmi che c’è” di Thasup (feat. Tedua), una mano tesa verso un’anima in difficoltà

Tag

  • Maneskin
  • Tedua
  • Ultimo
  • Elodie
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"

    di Carlotta Casolaro

    Esclusiva! Newton Compton, le scrittrici in rivolta contro la casa editrice? Raccontano a MOW soprusi e minacce: “Non paragonarti mai a Felicia Kingsley. Se parli? Rischi di sborsare 20mila euro"
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Da “Mare Fuori” al singolo “Burattini”. Maddalena Stornaiuolo: “Nessuno è innocente” e sul successo della serie…

di Alessia Marai

Da “Mare Fuori” al singolo “Burattini”. Maddalena Stornaiuolo: “Nessuno è innocente” e sul successo della serie…
Next Next

Da “Mare Fuori” al singolo “Burattini”. Maddalena Stornaiuolo:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy