image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

4 luglio 2023

Stadi sold out, Molendini: “Vasco il più grande, Ligabue in flessione e Ultimo vittimista”. E punge Blanco…
La malattia cronica dei cantanti italiani? Cantare negli stadi, anche se non si ha abbastanza pubblico. Marco Molendini, critico musicale tra i più accreditati, passa in rassegna per MOW questa prima tranche di megaconcerti all'aperto. Da Blanco al debutto in salita: “riempie coi biglietti regalati?”. A Ligabue in flessione: “non imbrocca più una canzone”. Passando agli altri debuttanti, dai Måneskin ai Pinguini Tattici Nucleari, e Vasco, “il più grande”, fino al vittimismo di Ultimo in maxischermo. E una menzione dovuta ai bagarini, e quel dubbio che tira in ballo gli stessi promoter...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

I cantanti italiani sono colpiti da una malattia cronica: fare gli stadi. Anche se la location è molto più grande di loro e del loro pubblico, più o meno pagante (leggi Blanco). Si potrebbe gridare all'azzardo, ma in ballo c'è molto di più. Fare gli stadi, infatti, è diventato un biglietto da visita che accresce il valore dell'artista, e se non c'è un numero reale per riempire, qualche escamotage si trova comunque. Dai biglietti venduti a prezzi irrisori se non addirittura regalati, a quella storia stra-nota del secondary ticketing, tornata a galla coi Coldplay, Måneskin (e lo stesso Blanco), vale a dire ticket a prezzi assai aumentati, quasi in contemporanea alla messa in vendita ufficiale, che fa pensare a qualcosa di strano, come se di mezzo ci fossero gli stessi promoter. Ah.

Poi ci sono quelli che riempiono davvero i grandi spazi. Vasco su tutti, un caso a parte, l'unico capace di mettere d'accordo più generazioni, che ha staccato 450mila tagliandi in appena undici città. Record su record. Infine Niccolò da San Basilio, Ultimo in pratica, che malgrado il secondo tour glorioso sul prato verde, si concentra sulle poche voci contro della stampa. Una storia vecchia, anzi vecchissima, in realtà, e cominciata quando il “ragazzo Mahmood” gli sfilò la vittoria di Sanremo da sotto il naso (2017), con conseguente botta e risposta in conferenza stampa (ormai entrato nella storia). E l'applauso al suo quarto posto quest'anno, e la manciata di pezzi (un paio) che non si sperticano in lodi hanno fatto il resto, portandolo a proiettare sul maxischermo della data zero alcuni titoli critici (uno anche di MOW), col sottofondo della sua Canzone stupida rivisitata. “Un gesto inutile e stupido”, lo redarguisce Marco Molendini, tra i più accreditati critici musicali, con cui facciamo il punto su questa prima tranche di megaconcerti all'aperto.

20230704 143911840 1989
Vasco Rossi

Vasco ha appena chiuso una tournée trionfale, 450mila biglietti staccati in appena 11 città.

“È sempre il più grande, non ci sono paragoni, i numeri sono dalla sua, e nonostante gli anni e la frequenza degli appuntamenti. Una posizione inattaccabile”.

Qual è il suo segreto, il repertorio, la fidelizzazione?

“La capacità di aver stretto un legame così forte con il pubblico, che rinnova ogni volta. Poi è sempre coerente con sé stesso, e questo piace anche ai giovani”.

Quest'anno non è passato per San Siro, ma non ha risparmiato una frecciatina ai colleghi ‘superstar’; e in effetti c'è il pienone: Ligabue, Coldplay, Blanco, Måneskin, Pinguini Tattici Nucleari, Tiziano Ferro, Marco Mengoni, Ultimo, Pooh...

“Ormai lo stadio lo fanno tutti, c'è un'inflazione, anche chi ha una carriera brevissima riesce a posizionarsi”.

Si riferisce ai Måneskin e Blanco?

“I Måneskin non sono innovativi, ma hanno fatto comunque un percorso. Blanco, invece...”

Tra l'altro fatica a riempire.

“Di fondo è una spinta ad accreditarne il prestigio, e poi se non vende, ci sono tanti metodi per riempire, biglietti regalati, dimezzati… non è certo il primo”.

Blanco
Blanco

Debutto negli stadi, si diceva, anche per i Pinguini Tattici Nucleari.

“Rispetto a Blanco sono a un altro livello”.

Insomma, Blanco negli stadi proprio non lo accetta.

“Non so come faccia il pubblico a seguire quest'offerta, a fine stagione faremo il bilancio vero, quello degli incassi”.

Come giudica Ultimo che fa il dito medio alla stampa, a suo dire critica, alla prima negli stadi?

“Un gesto stupido e inutile, non aggiungo altro”.

Passiamo ai Coldplay, ospiti sia a Milano che a Napoli, che hanno riacceso l'attenzione sul bagarinaggio; ricorderà un'inchiesta di qualche anno fa che finì a capo delle stesse agenzie di promoter, allora Live Nation, poi assolta.

“Ricordo quell'indagine, sono aziende che si basano sul mercato, sul profitto, se possono guadagnare di più non si tirano indietro”.

 

Coldplay
Coldplay

È un dubbio che persiste, che siano proprio i promoter.

“Non si può asserire con certezza, ma è un meccanismo che funziona così: se c'è richiesta, alzano i prezzi”.

Tiziano Ferro è tornato negli stadi, e riempie.

“Almeno per ora, poi bisogna mantenere il pubblico. Prendi Ligabue...”

La sorprende la sua lieve flessione?

“No, ha fatto tanto, ma la luce della sua stella è meno luminosa di qualche tempo fa, anche perché se non imbrocchi più il repertorio...”.

Tra i vari concerti negli stadi chi avrebbe visto o vedrebbe volentieri?

“Coldplay e Vasco; per il resto posso farne tranquillamente a meno. Chiaro, no?”.

Ligabue
Ligabue

More

Perché Zucchero non è considerato una rockstar? Ma il duetto coi Coldplay...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Diamante

Perché Zucchero non è considerato una rockstar? Ma il duetto coi Coldplay...

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Flop annunciato

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

Ultimo è il primo degli antipatici (e il docu lo conferma). Ma perché rinnega la canzone dedicata a Fabrizio Corona?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Smemorati

Ultimo è il primo degli antipatici (e il docu lo conferma). Ma perché rinnega la canzone dedicata a Fabrizio Corona?

Tag

  • Luciano Ligabue
  • Maneskin
  • Marco Molendini
  • Ultimo
  • Vasco Rossi

Top Stories

  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta
  • DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...

    di Gianmarco Aimi

    DEN HARROW È MORTO! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico, mai più personaggio". E sul "traditore" Tom Hooker...
  • BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…

    di Jacopo Tona

    BOOM. Mina a 85 anni spacca ancora il cu*o a tutti? Il nuovo album “riciclato” e “genderless”? Trapper e cantanti, prendete nota. E Pelù e Gabbani…
  • Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…

    di Leonardo Caffo

    Chiara Valerio infanga la memoria di Michela Murgia? Risponde Leonardo Caffo, amico di entrambe: “Idioti senza speranza osano darle della scema. È una cloaca di isteria collettiva (anche contro di me)”. Io abuser? “Ignoranza”. E su Gaza e Israele…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan: “Amadeus dittatore artistico? Artistico è un'offesa per gli artisti". E svela il messaggio a Fiorello...

di Giulia Sorrentino

Morgan: “Amadeus dittatore artistico? Artistico è un'offesa per gli artisti". E svela il messaggio a Fiorello...
Next Next

Morgan: “Amadeus dittatore artistico? Artistico è un'offesa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy