image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Blanco da record? Non negli stadi. Ecco i numeri flop dei biglietti invenduti

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

8 giugno 2023

Blanco da record? Non negli stadi. Ecco i numeri flop dei biglietti invenduti
Blanco da record? Il suo debutto negli stadi, a differenza d'altri (da Vasco ai Pinguini Tattici Nucleari), è più un flop che altro. Del resto le avvisaglie c'erano tutte, dalle polemiche di Sanremo in poi...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Blanco da record? Questa storia degli stadi vi è sfuggita di mano. Anche questa storia di portare a suonare artisti, chiamiamoli per comodità minori o più giovani, a suonare in posti più grandi della loro “capacità”, vi è sfuggita di mano. Esistono delle tappe, che uno dovrebbe percorrere, passo dopo passo, fino a raggiungere il traguardo. Quella faccenda della gavetta, avete presente?

Una volta gli stadi, specie per gli artisti italiani, erano il punto d'arrivo di una carriera strepitosa, il culmine che permetteva di non “sprecarsi” in altri luoghi - come palasport, teatri - e concentrare i proprio fan in posti capaci di accoglierne fino a 10 volte tanto. Una volta, appunto. Da qualche anno a questa parte, invece, lo stadio non è più inaccessibile, ma spalancato (quasi) a chiunque, basta avere un pezzo (o giù di lì) in classifica, un buon manager e un buon promoter. Alla faccia!

Blanco
Blanco

Perché tutto questo? Perché fare gli stadi è come un biglietto da visita che permette di accrescere il proprio status e di conseguenza il proprio valore. E pazienza se poi si riempie a suon di biglietti “regalati” (finti sold out) o peggio ancora ci si ritrova a meno di un mese dal via con ancora ampissima disponibilità. È il caso di Riccardo Fabbriconi, questo il vero nome di Blanchito, che già a un passo dal lancio del nuovo disco, Innamorato, se la passava malino. Costretto ad annullare l'appuntamento del 23 giugno all'RFC Arena di Reggio di Emilia (Campovolo) - a cui avrebbe aderito - per motivazioni tecnico-produttive, come da stringato comunicato stampa (di Vivo Concerti). Del resto c'è chi in tempi di magra, come raccontava il buon Monina, si “ammalava” (all'improvviso) persino.

Blanco
Blanco

Stando ai fatti, di biglietti non venduti per il suo debutto negli stadi - due date (a stracciare il primato di Ultimo) ce ne sono tanti. Ma tanti davvero, specie per l'Olimpico (vedi allegato), con interi settori ancora vuoti. L'artista più giovane (a 20 anni) a “riempire” (si fa per dire) San Siro, se ne torna quindi con le pive nel sacco, e guarda dal basso chi quei numeri se li può permettere davvero. Vasco in primis, un caso a parte, ma anche i Pinguini Tattici Nucleari (altri debuttanti), tra le principali certezze della discografia italiana, che anche gli amanti dei paragoni, ad alzare il tiro, li chiamano i nuovi 883, capaci di richiamare gli adolescenti, ma anche mamma e papà. Non un piccolo particolare.

Blanco Roma
Blanco Roma

A ben vedere, dunque, dai club agli stadi il passo non è (sempre) così breve. Ancora più complicato poi dopo quello sfogo “rock” di Sanremo - i calci alle rose per intenderci - che da gigantesco passaggio promozionale si è trasformato in una sorta boomerang, a cui nulla può nemmeno il duetto strategico con (sua maestà) Mina. E questa è la dimostrazione lampante che l'esperienza, il tempo, la crescita, non sono un optional marginale.

Blanco
Blanco

More

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Flop annunciato

Ligabue sold out negli stadi? Ormai è solo un ricordo: ecco i numeri

Blanco e la “battuta” sulla droga alla presentazione del disco che stupisce

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Brividi…

Blanco e la “battuta” sulla droga alla presentazione del disco che stupisce

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

di Michele Monina Michele Monina

Matrix

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

Tag

  • Vasco Rossi

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il Premio Strega è il Sanremo della letteratura e la cinquina senza Griffi lo conferma

di Riccardo Canaletti

Il Premio Strega è il Sanremo della letteratura e la cinquina senza Griffi lo conferma
Next Next

Il Premio Strega è il Sanremo della letteratura e la cinquina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy