image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Blanco e la “battuta” sulla droga alla presentazione del disco che stupisce

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

14 aprile 2023

Blanco e la “battuta” sulla droga alla presentazione del disco che stupisce
“Ogni tanto mi drogo”. Questa l’affermazione, riportata anche dal quotidiano Il Messaggero, che il cantante ha riferito ai presenti durante la presentazione del nuovo disco e che poi ha cercato di ridimensionare con una battuta, ma senza smentire…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Blanco, alias Riccardo Fabbriconi da Brescia, si è dato alle serenate. Sorta di tour promozionale itinerante nelle principali città italiane, in cui ha incontrato anche la stampa, cioè una manciata di giornalisti tra Napoli Roma e Firenze, in vista del nuovo disco fresco d'uscita - Innamorato (e contenente l’atteso duetto con Mina). Occasione propizia per lasciarsi alle spalle anche il fattaccio di Sanremo e scaricare la responsabilità sulla Rai, come un mega moviolone sul campo. “La cosa veramente brutta non è stata quella dei calci alle rose. Ma il fatto che loro – tanti di loro, escluso Amadeus, che è stato buono - hanno giocato su quest'incidente che ha fatto una hype incredibile [...] La verità è che in Tv non puoi essere te stesso, questa è la dimostrazione [...]”. Finito qua con le sparate?

Delirio Blanco a Sanremo
Delirio Blanco a Sanremo

Macché, il pezzo forte arriva dopo, e mentre piagnucola sulla perduta normalità, da new star che piace (quasi) a tutti, incassa da Mattia Marzi, firma de Il Messaggero, che nel citare un verso di un suo inedito, domanda: “Luna bianca e cocaina, canta in lacrime di piombo. Ne L'isola delle rose dice: Mischio i tuoi sorrisi con le droghe. Verità o finzione?” La replica spiazzante gela tutti: “Ogni tanto mi drogo”. E si continua al rialzo: “Che tipo di droghe assume?”. Stavolta la risposta è blanda, e vira sui sentimenti, o forse, come riferiscono i presenti, edulcorata dall'intervento dell'entourage, che prova a spegnere sul nascere l'ennesima bomba a mano: “Non si può dire... droghe di vita, emozioni (ride)”. Lo riporta fedelmente Marzi sul quotidiano. Blanco sornione, (forse) preso in contropiede, ma non smentisce.

Da Il Messaggero
Da Il Messaggero

Alché riavvolgiamo veloci il nastro, fino allo spettacolino festivaliero, analizzato (ricorderete) fino a spaccare il capello in quattro, e da ogni fonte possibile e immaginabile. Da Adinolfi a Bassetti, accomunati dalla stessa teoria: “...dopo avergli fatto fare un esame tossicologico”. Allusione-accusa senza contro-prova e fondamenta (a meno che non abbiano i super poteri via tv) ma su cui i ferali twittaroli potranno di nuovo puntare il dito alla luce delle nuove uscite. Eppure, anche fosse vero, e non una semplice boutade da spaccone (ha solo 20 anni, in fondo), finché non ostenta o se ne vanta, saranno fatti suoi. O no?

Blanco Napoli
Blanco Napoli

More

Mina alla faccia dei boomer, nel duetto con Blanco, dimostra che è il più grande talent scout italiano

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La signora della musica

Mina alla faccia dei boomer, nel duetto con Blanco, dimostra che è il più grande talent scout italiano

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

di Michele Monina Michele Monina

Matrix

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

Sanremo, essere visti e non vedere: Blanco ha solo rovinato l’ascolto del suo brano (di qualità)

di Morgan Morgan

Oltre le brutte intenzioni

Sanremo, essere visti e non vedere: Blanco ha solo rovinato l’ascolto del suo brano (di qualità)

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Esce Cocainorso, film su un orso killer. Proprio ora? Era davvero il caso?

di Domenico Agrizzi

Esce Cocainorso, film su un orso killer. Proprio ora? Era davvero il caso?
Next Next

Esce Cocainorso, film su un orso killer. Proprio ora? Era davvero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy