image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Mina alla faccia dei boomer, nel duetto con Blanco, dimostra che è il più grande talent scout italiano

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

9 marzo 2023

Mina alla faccia dei boomer, nel duetto con Blanco, dimostra che è il più grande talent scout italiano
Sei grande grande grande. Da Blanco a Tiziano Ferro, da Marracash a Alex Britti e Manuel Agnelli (la lista è lunga), Mina non è solo la signora della musica, ma anche la più grande talent scout di tutti i tempi. E nonostante l'assenza dalle scene, spopola persino su TikTok

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

C'è Mina nel futuro di Blanco. Sì, avete letto bene. L'enfant prodige del pop italiano prova a voltare pagina dopo la scenata a Sanremo, quella che è ormai passata per strage delle rose, nell'aspettato duetto con la più riverita interprete italiana, e punta dritto alla consacrazione. A fare il primo passo ci ha pensato proprio lui, Riccardo Fabbriconi (vero nome di Blanchito) con la disinvoltura che lo caratterizza. Non a caso sapeva di avere buone chance, dopo aver annusato già l'anno scorso, durante il Festival, un certo interesse nei suoi confronti, fatto filtrare dal figlio della Tigre di Cremona, Massimiliano Pani, suo portavoce ufficiale. “Segue tutto con attenzione, quasi come un lavoro. La sua canzone preferita - aveva rivelato - è Brividi di Mahmood e Blanco”.  Del resto Mina è anche la più grande talent scout di tutti i tempi, e capace di spaziare e sperimentare senza pregiudizi o preconcetti. Non ci credete?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trash Italiano (@trash_italiano)

Non è certo la prima volta che interpreta pezzi scritti da artisti lontani dal suo mondo, per generazione e stile, e in alcuni casi duettando con loro. Oltre la storica accoppiata con Adriano Celentano, è successo, ad esempio, col sommo Fabrizio De André, Manuel Agnelli, Alex Britti, Max Casacci, Tiziano Ferro, Boosta dei Subsonica, Piero Pelù, Mondo Marcio (la lista è lunga). Quest'ultimo ha persino realizzato un disco con i campionamenti dei suoi successi. Stessa scelta, e anche recente, di Marracash, che nel nuovo disco (fresco di targa Tenco) campiona L'importante è finire. Insomma la signora della musica è sempre stata avanti e per questo amatissima anche dalle nuove leve e persino dai rapper.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marracash (@kingmarracash)

Ma l’inedita collaborazione con il cantautore di Cavalgese (già evento clou dell'anno) avrà anche un altro prosieguo, come anticipa Il Messaggero. A quanto pare il brano, sul mercato il 14 aprile, le è piaciuto così tanto che lo includerà anche nel suo nuovo album di inediti, data d'uscita questa primavera, a cinque anni di distanza da Maeba, seguito del progetto Mina Fossati (2019). Forse il passo definitivo per conquistare quei giovanissimi che hanno permesso alla sua Più di te (del 1965) di diventare un'insospettabile tendenza TikTok (secondo brano più popolare sulla popolare piattaforma). Altro che boomer, vuoi vedere che stare fuori dalla mischia, nel buen retiro (da oltre 40 anni) aiuta? Ancora una volta Mina è oltre. “Sei grande grande grande, come te sei grande solamente tu...”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mina Mazzini (@mina_mazzini_official)

More

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

di Michele Monina Michele Monina

Matrix

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

Perché tutti parlano proprio ora dell'amicizia di Fedez e Damiano?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Beautiful je spiccia casa

Perché tutti parlano proprio ora dell'amicizia di Fedez e Damiano?

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

di Michele Monina Michele Monina

Futurismi

Il mondo della musica impari da quello dell’hard: da Napster a OnlyFans, la strada è tracciata

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Marracash

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”

di Morgan

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti non è essere impiegati dell’anagrafe”
Next Next

La stoccata di Morgan alle accuse di Salvatori: “Essere artisti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy