image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Boomerissima, Alessia Marcuzzi: ma non era meglio fare la casalinga?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

11 gennaio 2023

Boomerissima, Alessia Marcuzzi: ma non era meglio fare la casalinga?
Boomerissima? Il ritorno in Rai della Marcuzzi non è dei migliori, anzi sembra che il trash la perseguiti anche lontano dai reality. Non a caso il suo primo one woman show (anche l'ultimo?) altro non è che un'annoiata gara musicale tra generazioni (sballate) che sa di già visto, e infatti è lampante la scopiazzata shakerata da altri programmi. E nulla può la pimpante Pinella, lo spettatore chiede solo pietà

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Boomerissima? Non basta mollare Mediaset e reality per rinascere. Alessia Marcuzzi torna sul piccolo schermo, e nello specifico in Rai (a venticinque anni dall'ultima) ma non si libera dalla zavorra trash. Solo che invece di culi a vista su un'isola di disperati la coniugazione è in un'insulsa gara musicale tra boomer e millennial, che non interessa a nessuno in studio, figuriamoci a casa. Idea poco originale, come del resto il programma, che fa già sperare nella cancellazione dal palinsesto. Se questa è la Rai 2 che cerca di fare il salto, a Viale Mazzini stanno veramente messi male. E nulla può il cameo con Fiorello-tassista che la mattina fa miracoli, il contesto non è dei migliori, ma la conduttrice finge di non saperlo, e si gode il suo one woman show, il primo della carriera. Anche l'ultimo? Chissà. 

“Oh Rai 2. La mattina quello, la sera questa”#Boomerissima #VivaRai2 pic.twitter.com/vwRLD9em1W

— Cinguetterai  (@Cinguetterai) January 10, 2023

Un peccato, perché Alessia caciarona, fresca e pimpante, che indossa un tutù come se fosse agli esordi, è una goduria per la vista - arrivarci così a 50 anni - e per lo spirito, amen, anche per l'idea volpina di tirarsi dietro l'ex Francesco Facchinetti che s'è magnato Capitan Uncino con il parrucchino (inguardabile!). Ma a squadre fatte e generazioni sballate, decise ad minchiam dagli autori, comincia il vero gioco: indovina il format. Un po' di Matricole & Meteore shakerato con karaoke (su playback) e deboli quiz da operazione nostalgia, chiacchiere su chiacchiere, mescolate ai balletti di Luca Tommassini (che spreco le sue coreografie!) ed ecco un Furore 2.0, ma in versione peggiorata. Nulla di interessante che ipnotizza allo schermo, piuttosto un'annoiarsi a morte seguendo gente vip in stile veglione che simula divertimento e screzi, come Claudia Gerini e Tommaso Zorzi, in “perfetto” clima festa. Senza contare la tassa Luciana Littizzetto, già insopportabile nel weekend, e comparsa in ben due blocchi infiniti: chiamate l'esorcista, prego.

Francesco Facchinetti irriconoscibile senza la barba e i pigiami che indossava a #IlCantanteMascherato.#Boomerissima pic.twitter.com/glL4bEaGj6

— Cinguetterai  (@Cinguetterai) January 10, 2023

Insomma, con tutta la simpatia possibile per la Pinella, forse proiettata già in riviera (ligure), visto le continue allusioni festivaliere, ricordarsi di scrivere uno show che non fosse di spunti confusi e pure scopiazzati poteva essere un'idea, invece di far rimpiangere quello mai cominciato di Alba Parietti. “Non sono una signora”. Nel mentre gli ascolti non splendono, neppure alla prima, malgrado l'effetto curiosità e i super ospiti (c'è anche Max Pezzali). A questo punto non era meglio fare la casalinga? Lo spettatore chiede solo pietà.

QUESTO INGRESSO #boomerissima pic.twitter.com/EC4iLufmuA

— trashtvstellare (@tvstellare) January 10, 2023

More

Ok, ma chi ca**o è Tommaso Stanzani, il ballerino di “VivaRai2” che ha conquistato i social?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

E anche a noi ci piace

Ok, ma chi ca**o è Tommaso Stanzani, il ballerino di “VivaRai2” che ha conquistato i social?

Auguri a Fiorello per Viva Rai 2: “Suca forte!” (e spieghiamo il vero significato)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Qualcosa p’aruttari

Auguri a Fiorello per Viva Rai 2: “Suca forte!” (e spieghiamo il vero significato)

Nei palinsesti Rai è in corso uno scontro generazionale

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli
Nei palinsesti Rai è in corso uno scontro generazionale

Tag

  • Alessia Marcuzzi
  • recensione
  • Televisione

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)

    di Stefano Scrima

    Al Lucca Comics ci vogliono 12mila euro per una stampa, ma la filosofia di Kenshiro è più nobile (e non può essere capita senza Nietzsche)
  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…

    di Emiliano Raffo

    Il meglio (e il peggio) dei singoli della settimana: Rosalía in stile Sorrentino, Fedez polemico (coi media), Vanoni maestra di gusto…
  • La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno

    di Domenico Agrizzi

    La strada, il rap, Ernia e Qt8: ecco la serie Hype su Rai Play e l’intervista al regista Domenico Croce e all’attore Luigi Bruno
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Viola Di Grado: “La scuola in Sicilia e in Italia è un incubo, una tortura. Hanno ragione i finlandesi”

di Matteo Cassol

Viola Di Grado: “La scuola in Sicilia e in Italia è un incubo, una tortura. Hanno ragione i finlandesi”
Next Next

Viola Di Grado: “La scuola in Sicilia e in Italia è un incubo,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy