image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nei palinsesti Rai è in corso
uno scontro generazionale

  • di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

29 giugno 2022

Nei palinsesti Rai è in corso uno scontro generazionale
Sui programmi della piattaforma digitale Ray play arrivano contenuti interessanti e effettivamente capaci di attirare un pubblico young. Ma per vedere degli under 30 interessati a un programma di prima serata non c’è verso: fra Amadeus, Mara Venier e Bruno Vespa, dovremo aspettare. Intanto sono confermati tutti i grandi nomi di Viale Mazzini e Corso Sempione, si rivede Elisa Isoardi e spuntano Alessia Marcuzzi e Ilaria d’Amico

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Travolti da un insolito destino nell’aria afosa di giugno, i contribuenti al canone Rai e curiosi hanno trovato la pubblicazione dei palinsesti del servizio pubblico televisivo per il 2023. Che il presidente Carlo Fuortes ha definito “Diviso non per canale, ma per generi”. I nuovi programmi di Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Storia, Rai sport e i contenuti di Rai play, sono concentrati prettamente su una strana divisione. Da un lato boomers e volti noti, gli amiconi di Viale Mazzini; dall’altro una schiera di programmi per la gen Z e star trentenni. Ma se non per qualche sparuto caso, non si incrociano nella stessa piazza.

Ma prima di spiegare le gran differenze andrebbe svelato il grande dramma per i Millennials, cioè la sparizione del programma di Valerio Lundini dalla tv e il dirottamento del conduttore sugli spazi digital di Rai play. Una mossa che su Twitter ha fatto innervosire un po’ di utenti e che ha evidenziato la volontà della Rai di costruirsi una credibilità per il pubblico anche sul suo esclusivo mondo digitale. Ma, come dicevamo, questa è solo la prima controversia di un palinsesto a tratti ammiccante, a tratti confuso, a tratti che-non-cambierà-mai.

20220629 144528159 6725
Valerio Lundini

I giovani, va detto, ci sono. E non sono neanche male. Sulla Rai arriva uno dei prodotti televisivi più apprezzati degli ultimi anni, EPCC, un night show diretto da Alessandro Cattelan che conferma la presenza in Rai dopo Da grande e la conduzione dell’Eurovision. Un bel colpo che Rai 2 mette in seconda serata. Poi, sempre nella seconda serata del secondo canale, Francesca Fagnani e Stefano De Martino, che addirittura conquista il prime time con Sing sing sing e, in seconda serata, conduce anche Bar stella.

Rai 2 quindi torna a richiamare, in parte, il pubblico più giovane e in generale si concentra su programmi light. Approfondimenti e inchieste su Rai 3; Rai 1 ancora affidata ai soliti noti. Non c’è da avere paura: le competenze, seppur sempre quelle e delle stesse persone, ci sono. Preparatevi a un altro anno di Mara Venier, di Bianca Berlinguer, di Bruno Vespa, di Massimo Gramellini, Monica Giandotti, Tiberio Timperi e tutta la compagnia divisa fra Viale Mazzini a Roma e Corso Sempione a Milano.

20220629 144717957 4315
Mara Venier

Perciò i volti nuovi - e vecchi, in alcuni casi - vanno cercati soprattutto sul web, con Rai play che sposta Lundini e il programma Conferenza stampa sullo spazio digitale. E lì qualcos’altro si muove. Per esempio, The rap game sembra un progetto interessante: un format ripreso da un programma della BBC (che sempre farà scuola in questo) con una giuria composta da Capo Plaza, Rochelle e Wad di Radio Deejay che premieranno le performance di alcuni talent del settore. Da sottolineare l’ingresso poi di Scialla Italia, un contest made by Rai sui giovani in Italia.

In questo la direzione di Fuortes ci ha visto giusto. I programmi e i contenuti posizionati sul digitale e il web sono in linea con la natura delle nuove generazioni, che sostano di più su prodotti fruibili via smartphone o dal pc. Dunque la logica di raggiungere gen Z e Alpha tramite il loro canale preferito dovrebbe essere funzionale (aggiungiamo: dopo anni di confusione e programmi scritti un po’ random, era ora). Ma, implicitamente, si afferma anche un altro preconcetto. Ovvero che la televisione ai giovani non appartiene più e che non c’è modo di riportarli a guardare il piccolo schermo - o comunque, con lo streaming, a fare audience per le reti di Stato. Perciò tolti quei nomi à la Cattelan, chi ha meno di 30 anni si ritrova a fare zapping fra Alessia Marcuzzi, Geppi Cucciari, Amadeus, Carlo Conti, Malgioglio e Drusilla Foer. Hanno richiamato anche Elisa Isoardi e puntato su Ilaria D’Amico. Che sono forse i più esperti e bravi nella conduzione e che saranno capaci di mantenere (come fatto in decenni di carriera) il pubblico delle fasce di età più alte. Ma un tentativo di invertire il sistema, di proporre qualcosa che porti un ragazzo o una ragazza a guardare un programma tv su Rai 3 a ora di cena - o a guardarlo in differita a mezzanotte - non c’è. Lo testimonia anche un programma come Generazione Z, riconfermato per una nuova stagione, che ovviamente non è fatto per quelli della generazione Z, ma per i loro genitori. E infatti a condurlo è Monica Setta, classe 1964. Ora, premesso che il racconto e il metodo giornalistico non conosce età, forse, facendo un programma sui giovani di oggi, sarebbe stato più coinvolgente e interessante (per tutti) lasciare che stavolta una figura giovane portasse avanti un contenuto televisivo del genere.

20220629 150437193 8884
Ilaria D'Amico

Certo non deve essere facile proporre al cda dei vari Agnes e di Majo un piano editoriale che metta in cima l’intrattenimento Z. Ma forse si poteva fare qualcosa di più. Perché alla Rai giudicheranno sempre e comunque, ci saranno polemiche e borbottii per qualsiasi pubblicazione: tanto valeva rischiare, forse. Come hanno fatto chiamando Chiara Ferragni al Festival di Sanremo, co-conduttrice per la prima e ultima puntata della kermesse di musica. Una mossa del genere nel prime time sarebbe stata un colpo per le tv private - nonostante il costo di questo tipo di personaggi sia sempre importante e, nel caso della Rai, il portafogli sia limitato. Ma per ora sì: è ancora la Rai.

More

Roberto Parodi demolisce Briatore: “La pizza con il Pata Negra non si fa, ecco perché è l’apoteosi della burinata” [VIDEO]

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Polemica infinita

Roberto Parodi demolisce Briatore: “La pizza con il Pata Negra non si fa, ecco perché è l’apoteosi della burinata” [VIDEO]

Nuove love story (Falchi), polemiche politiche (Di Maio-Saba) e teorie sul poco sesso per procreare... a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Nuove love story (Falchi), polemiche politiche (Di Maio-Saba) e teorie sul poco sesso per procreare... a tutto gossip con Roberto Alessi

Ok, ma chi è Viktoria Apanasenko, l’ucraina candidata a Miss Universo e già favorita?

di Redazione MOW Redazione MOW

Marketing emozionale

Ok, ma chi è Viktoria Apanasenko, l’ucraina candidata a Miss Universo e già favorita?

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Belardinelli Riccardo Belardinelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Una tassa sui chilometri: ora Beppe Grillo vuole farci pagare con un’app quanto usiamo l’auto

di Alessio Mannino

 Una tassa sui chilometri: ora Beppe Grillo vuole farci pagare con un’app quanto usiamo l’auto
Next Next

Una tassa sui chilometri: ora Beppe Grillo vuole farci pagare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy