image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Brave Mai, la prima serie podcast sul sesso tra donne: “Senza pene squ*rtiamo a meraviglia”

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

13 luglio 2022

Brave Mai, la prima serie podcast sul sesso tra donne: “Senza pene squ*rtiamo a meraviglia”
Brave Mai è un podcast (ma anche una community in costante crescita) che affronta il tabù del sesso fra donne in tutte le sue possibili sfaccettature, dalla masturbazione ai sex toys, passando per la pornografia e l'amore. Mente del progetto Viviana Bruno, che ha radunato Annalisa Indiveri, Giovanna Donini e Rosy di Carlo per dar voce a quello che non vi hanno mai detto su spazzolini da denti, squ*rt e orgasmi al femminile... Qui la nostra intervista

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

È partita il 21 giugno e Brave Mai, la prima serie podcast sul sesso fra donne è per molti già instant cult. Ogni martedì una nuova puntata infiamma le piattaforme streaming con una chiacchiera a quattro che si espande sui social a colpi di orgasmi, sex toys, famolo strano, cerchiamo l'amore, ma soprattutto amiamo il nostro corpo. Tre donne e una persona non binaria vi accompagnano in un viaggio audio alla scoperta del piacere femminile tra donne per ribaltare stereotipi e scoprire nuovi, inaspettati usi dello spazzolino elettrico (ma non solo). Viviana Bruno, Annalisa Indiveri, Giovanna Donini e Rosy di Carlo raccontano il sesso che forse ancora oggi c'è chi fatica a immaginare. Eppure si fa. Eccome se si fa. L'intervista di MOW alle quattro Brave Mai di cui state per innamorarvi. O giù di lì... 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brave mai (@bravemai_podcast)

Brave mai è la prima serie podcast sul sesso tra donne: di chi è la colpa? 

Giovanna Donini: Credo che non sia facile trovare tre donne e una persona non binaria disposte a raccontarsi senza filtri e senza paura di essere giudicate. Chi ha avuto l'idea di fare questo podcast ossia Viviana Bruno è stata bravissima non solo a pensarlo ma anche a trovarci e metterci insieme.

Secondo voi perché non era ancora stato realizzato un progetto podcast su questa tematica? 

Rosy Di Carlo: Beh, in questo senso la colpa è inevitabilmente della nostra società. Cresciamo con uno stigma importante noi donne: se parli di sesso in pubblico sei una facile, una poco di buono. Purtroppo, molte di noi si sono abituate a quello che è il pensiero generale e per quanto si senta la necessità e l’esigenza di un cambiamento sicuramente è più semplice rientrare nei canoni che giornalmente ci vengono imposti. Poi per fortuna è arrivat* Viviana Bruno e ha deciso di metterci la faccia, o la voce, e noi insieme a lei. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brave mai (@bravemai_podcast)

Tra i principali pregiudizi e stereotipi che avvertite ancora oggi sul sesso tra donne... qual è il più fastidioso?

Viviana Bruno: Credo che quello più fastidioso sia legato al pregiudizio sul genere, tipo: "Chi delle due fa l’uomo?". Non ho mai ben capito a cosa si riferissero. Da persona non binaria potrei dire, che ogni tanto il mio letto è affollato, ma forse si riferiscono a chi prima di farlo riesce a fare pipì in piedi? O a chi eiacula? Vi devo dare una notizia, anche le donne eiaculano e quelle brave mai, squirtano che è una bellezza!

Stando in tema ve ne tiro fuori uno brutale: "Ma come fate senza il pene? Non finisce per essere una roba 'a metà'?"

Annalisa Indiveri: Questa è una domanda che ci viene posta costantemente. Come se il pene fosse un valore aggiunto. E, per l’amor del cielo, per una donna etero così come per un uomo gay, lo è sicuramente. Ma una donna che va a letto con un’altra donna non rimane di certo amareggiata per l’assenza del pene. La verità è che per rispondere a questa domanda potrei solo consigliarti di provare o in alternativa dirti di ascoltare il podcast. Insomma, non posso proprio rispondere perché sarebbe uno spoiler e io odio lo spoiler.

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brave mai (@bravemai_podcast)

Siete partite dalla masturbazione con la prima puntata e la seconda dritte sul sesso anale. Che rapporto avete con entrambi? 

Rosy Di Carlo: Io sono una grande sostenitrice della masturbazione, credo si debba praticare sempre anche si è in una relazione perché la masturbazione è anche un atto d’amore verso se stessi. Una cosa che mi ha incuriosito molto è stato scoprire, confrontandomi con le mie follower, che molte donne hanno sperimentato almeno una volta nella vita l’utilizzo dello spazzolino per masturbarsi. Devo dire che sono rimasta alquanto sorpresa perché credo di essere una persona molto fantasiosa ma non avevo mai associato la masturbazione allo spazzolino.

E poi ci hai fatto un pensiero?

Sì sicuramente, più che altro per curiosità ma ho troppi sex toys e non trovo mai il tempo per lo spazzolino. Per ora, mi limito a lavarmi i denti più volte al giorno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brave mai (@bravemai_podcast)

Avete mai pensato “purtroppo mi piacciono le donne”? 

Giovanna Donini: Solo quando ci lasciamo perché' non so più quali sono le mie mutande e quali sono le sue.

Annalisa Indiveri: Proprio in questi giorni ho guardato la serie gli X-Men, dove viene introdotta una “cura” per i mutanti, e sorridendo mi sono chiesta: se mai qualcuno venisse da me a dirmi “tieni prendi questa pillola che ti fa essere etero”, la prenderei? La risposta è assolutamente no. Però una pillola della giovinezza la vorrei prendere… amerei essere una donna lesbica e giovane per tutta la vita.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Brave mai (@bravemai_podcast)

Brave Mai l progetto è alla quarta puntata e state intercettando già molto interesse. Anche perché il podcast nasce anche come opportunità di confronto sul tema. Avete già ricevuto “confronti” di cui avreste fatto volentieri a meno?  

Viviana Bruno: Per il momento Brave mai sta raccogliendo grossi consensi, non abbiamo ricevuto critiche particolari, se non suggerimenti. I commenti piu’ fantasiosi riguardano me e il mio non essere binaria, c’è qualcuno che mi chiede se arriverò ad essere quaternaria. Chissà

Avete annunciato Brave Mai anticipando i temi che avreste trattato: "l’approccio, il sesso anale, il sesso orale, la masturbazione, i sex toys, le posizioni, le percezioni, l'orgasmo, la pornografia, le trasgressioni etc... E magari anche l'amore!" L’amore è un “magari” per tutt*, insomma? 

Giovanna Donini: Secondo me è molto più facile che nella vita capiti di fare più facilmente sesso che l'amore, l'amore è una cosa magica che accade raramente e quando accade sposta tutto.

More

Ma l’auto è femmina o maschio? Il poeta Aurelio Picca ci svela il sesso di Alfa, Ferrari, Bmw, Mercedes, Aston, Volvo, Lancia e… di coloro che ci salgono

di Aurelio Picca Aurelio Picca

Teoria del (car) gender

Ma l’auto è femmina o maschio? Il poeta Aurelio Picca ci svela il sesso di Alfa, Ferrari, Bmw, Mercedes, Aston, Volvo, Lancia e… di coloro che ci salgono

Doggy style? No, grazie! Ecco dov'è illegale la pecorina: "Per l'uomo è un suicidio"

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

La morte a 90

Doggy style? No, grazie! Ecco dov'è illegale la pecorina: "Per l'uomo è un suicidio"

Preti, sesso e videotape. Nel libro di don Andrea Contin la sua vita a luci rosse: le anticipazioni

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Ego (non) te absolvo

Preti, sesso e videotape. Nel libro di don Andrea Contin la sua vita a luci rosse: le anticipazioni

Tag

  • lgbt
  • Podcast

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marracash targa Tenco e Salmo a San Siro. Ma il rap non era morto?

di Maria Francesca Troisi

Marracash targa Tenco e Salmo a San Siro. Ma il rap non era morto?
Next Next

Marracash targa Tenco e Salmo a San Siro. Ma il rap non era morto?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy