image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Bugo è morto, lunga vita a Bugo! Il concerto d’addio all’Alcatraz? Noi c’eravamo: se questo è uno che si ritira, allora gli altri cosa stanno in giro a fare? E il dissing di J-Ax a Morgan...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

2 aprile 2025

Bugo è morto, lunga vita a Bugo! Il concerto d’addio all’Alcatraz? Noi c’eravamo: se questo è uno che si ritira, allora gli altri cosa stanno in giro a fare? E il dissing di J-Ax a Morgan...
Bugo si ritira e lo fa come un kamikaze dell’indie: suonando, provocando e ridendo in faccia alla scena. All’Alcatraz di Milano non è stato un addio, ma un funerale al contrario: niente lacrime, solo una festa carica di distorsioni e una ferita ricucita dal dissing di J-Ax a Morgan. Se questo è un addio, allora gli altri che non hanno niente da dire cosa dovrebbero fare?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Nessun preavviso, nessuna introduzione trionfale. Bugo entra da solo sul palco e attacca con Piede sulla merda. La scena è surreale: l’artista che ha trasformato la goffaggine in linguaggio musicale si presenta senza clamori. Solo un’armonica sgraziata, come un richiamo da un altro mondo. È l’inizio della fine, o forse l’inizio di qualcosa di più puro. Parte in trio. Si inizia con Questione d’eternità, devastata da chitarre grunge che sembrano rubate a un seminterrato di Aberdeen. Poi Il sintetizzatore è un tuffo in una fiera vintage, Vado ma non so è quel caos lucido del vivere. Uh! schizza garage-punk in vena, Nei tuoi sogni è sognante ma irrequieta, Benzina flirta col rock tra presente e nostalgia. Su Rock’n’roll, con Aimone Romizi dei Fast Animals and Slow Kids alla batteria, si pesta a più non posso. Poi arriva Fernando Nuti (New Candys) a sballare Gel in chiave shoegaze, e si chiude con C’è crisi, denuncia ante litteram camuffata da tormentone trash.

Bugo nell'ultimo concerto all'Alcatraz di Milano

Cambio set. Parte la sezione acustica. Bugo si siede in riva al palco, quasi in mezzo al pubblico, chitarra e voce, senza rete. Prova a suonare Comunque io voglio te, ma stoppa tutto per sgridare i fotografi: “Devo parlare con la gente, se mi state davanti non riesco”. Non è retorica, è esigenza e si sente quando riparte. Si prosegue con Che diritti ho su di te, l’ancestrale Spermatozoi, la battistiana (con richiami grignaniani) Vorrei avere un dio e Cosa fai stasera, tutte cariche di spiritualità laica e sarcasmo sconclusionato. Qualcuno gli grida “Non mollare!”. Ma Bugo risponde in quello che sembra un altro suo pezzo (futuro): “Ma io mollo proprio per non mollare”. Più che una battuta, uno stile di vita. Non è fuga, è autosabotaggio. Uscire dalla scena per non finirne inghiottito.

Bugo
Bugo

Riparte la band allargata. L’ultima fase è un mix di stili e urgenze, ma tutte in chiave lo-fi. Per fortuna che ci sono io suona come uno schiaffo all’autocommiserazione. Casalingo è dadaismo domestico. Sabato mattina e Carciofi mescolano nonsense e poesia popolare. Giro giusto ha l’energia di una maratona punk, E invece sì affonda nella malinconia. Me la godo e Come mi pare sono manifesti di autodeterminazione. Mi manca è ferita aperta. Poi, colpo di scena: entra J-Ax. Nessuna traccia di Sincero in scaletta, ma lo spettro di Sanremo si fa vivo su Pasta al burro, in versione crossover, dove J-Ax piazza il colpo: “In un mondo di Morgan, io consiglio di essere Bugo”. Risata collettiva e ferita ricucita a modo loro? Nel finale, Non lo so incazzatissima e l’inno di una generazione disincantata nei primi del 2000 Io mi rompo i coglioni. Sul palco salgono ospiti e pubblico, Bugo si mette alla batteria e guida l’ammutinamento. Fine. Niente monologhi, niente commiato. Solo un’esplosione disordinata e carica di sentimenti contrastanti. Bugo è morto, lunga vita a Bugo! Se quello che abbiamo visto è un addio, allora tanti colleghi dovrebbero farsi una domanda: perché, chi ha ancora qualcosa da dire, sceglie il silenzio?

20250402 152227431 3803

More

Amici di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Chiamamifaro può fare meglio (6), c’è un po’ di Naska in questo Trigno (6,5), Senza Cri ha il brano migliore (7), che noia Nicolò (5). E le altre canzoni…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

diamo i numeri!

Amici di Maria De Filippi, le pagelle degli inediti: Chiamamifaro può fare meglio (6), c’è un po’ di Naska in questo Trigno (6,5), Senza Cri ha il brano migliore (7), che noia Nicolò (5). E le altre canzoni…

Ma davvero nei nuovi Beatles ci saranno Ed Sheeran e Sting? La pazza idea di Paul McCartney e Ringo Starr. E sul cast del biopic di Sam Mendes sui Fab Four (attori bellocci che non assomigliano minimamente agli originali)…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

sarà uno scherzo?

Ma davvero nei nuovi Beatles ci saranno Ed Sheeran e Sting? La pazza idea di Paul McCartney e Ringo Starr. E sul cast del biopic di Sam Mendes sui Fab Four (attori bellocci che non assomigliano minimamente agli originali)…

Nuova Scena 2, le pagelle delle prime 4 puntate: “fratm” Geolier (7), Rose Villain contro lo “sksk” (6,5), Fabri Fibra vero king ma… (7,5). E i nostri promossi e bocciati tra i concorrenti del talent show di Netflix…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

veri talenti?

Nuova Scena 2, le pagelle delle prime 4 puntate: “fratm” Geolier (7), Rose Villain contro lo “sksk” (6,5), Fabri Fibra vero king ma… (7,5). E i nostri promossi e bocciati tra i concorrenti del talent show di Netflix…

Tag

  • Musica
  • Bugo
  • Addio
  • Concerto
  • Alcatraz Milano
  • critico musicale
  • Morgan
  • J-Ax

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)

di Ilaria Ferretti

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The Substance. Ma a Hollywood vogliono rilanciare le dive? Sì, ma è solo un’illusione (come l’Oscar a No Other Land)
Next Next

Pamela Anderson con The Last Showgirl come Demi Moore con The...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy