Ci sono artisti (e gruppi musicali) che evidentemente fatichiamo a lasciare nel passato. I Beatles, per esempio. Sono passati 55 dal 1970, anno di scioglimento della band, e adesso si parla di un loro possibile ritorno. Ma in che senso? No, non stiamo dando di matto e, sicuramente e per ovvie ragioni, non parliamo della formazione originale. Secondo alcune fonti, Paul McCartney e Ringo Starr avrebbero deciso di riportare in vita i Beatles. E no, non stanno pensando di far resuscitare con qualche rito strano John Lennon e George Harrison, ma di darà vita a dei “nuovi Beatles”, coinvolgendo due artisti di fama mondiale: Sting ed Ed Sheeran.

Una caga*a pazzesca? Forse. Ma sì sa, le idee se rimangono dentro troppo tempo a volte marciscono ed escono come mer*a fumante. Il nuovo supergruppo dovrebbe chiamarsi “The Beatles Legacy” e il progetto sarebbe nato durante una cena tra McCartney e Starr circa un anno fa. L’obiettivo sembrerebbe essere quello di portare la musica dei Beatles alle nuove generazioni, ma con un tocco moderno. Ma perché scegliere proprio Ed Sheeran e Sting? Il primo non ha mai nascosto il suo amore per i Beatles (e la sua musica è chiaramente ispirata alla loro), mentre Sting rappresenta per la sua storia sia con i Police che come solista lo spirito sperimentale che ha caratterizzato la band inglese. Nel concreto, quali dovrebbero essere i prossimi passi di “The Beatles Legacy”? Un tour mondiale, nel 2026, e un nuovo album, registrato agli Abbey Road Studios, che dovrebbe combinare brani inediti e reinterpretazioni dei classici dei Beatles. Se siete arrivati fino a qui, vogliamo dirvi che è tutto bellissimo e che questo è un fantastico pesce d’aprile. No, l’idea non è nostra, ma di Radio Subasio. E forse è meglio che sia uno scherzo. Ma adesso smettiamo di scherzare e parliamo del biopic di Sam Mendes sui Fab Four.

Sì, se ne parla ormai da diverso tempo e al CinemaCon di Sony è arrivata la conferma del cast. A interpretare i Beatles saranno: Harris Dickinson (John Lennon), Paul Mescal (Paul McCartney), Barry Keoghan (Ringo Starr) e Joseph Quinn (George Harrison). Se guardando i quattro attori vi sarete chiesti cosa c’entrano con i quattro Beatles non temete, non siete i soli. Senza mettere in dubbio le qualità attoriali, il dubbio è che Dickinson, Mescal, Keoghan e Quinn siano stati scelti più perché (oggettivamente) bellissimi (e seguitissimi) che per la reale somiglianza con i Fab Four. Il biopic dovrebbe uscire nel 2028 e, quindi, avremo tempo per abituarci e familiarizzare con questi nuovi Beatles che di Paul, George, Ringo e John, almeno per il momento, hanno poco e nulla.
