image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Anora? E chissene dell'Oscar, Pablo Trincia affossa il film di Sean Baker: “Sceneggiatura banale, scrittura mediocre, attori che boh. Non comprendo il successo”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

1 aprile 2025

Anora? E chissene dell'Oscar, Pablo Trincia affossa il film di Sean Baker: “Sceneggiatura banale, scrittura mediocre, attori che boh. Non comprendo il successo”
Anora di Sean Baker non convince tutti, nonostante i cinque premi Oscar. Pablo Trincia stronca il film sui social: “Sceneggiatura banale, scrittura mediocre, attori che boh. Faccio fatica a comprenderne il successo”. E i suoi follower gli danno ragione: “Un film da Italia Uno in estate, ma con scene di ses*o”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

La notte degli Oscar 2025 ha premiato Anora di Sean Baker: cinque statuette, tra cui Miglior film e Miglior attrice protagonista a Mikey Madison, che ha battuto Demi Moore, inizialmente indicata la favorita per la sua performance in The Substance. Ma il film non è piaciuto a tutti. Già Paolo Mereghetti nella diretta Rai aveva espresso le sue riserve su Anora. Ora, però, anche Pablo Trincia sui social ha deciso di parlare: “Ho fatto fatica a comprendere il successo di questo film agli Oscar”. E poi va nello specifico: “Sceneggiatura banale. Dialoghi banali e ripetitivi. Scrittura mediocre. Storia che boh. Regia niente di wow. Editing che boh. Attori che boh”. Il film, quindi, non si salverebbe sotto nessun punto di vista. E molti dei suoi follower gli danno ragione: “Visto due volte e sono chiesto come abbia vinto cinque premi Oscar”, “Mi ha ricordato (scene di ses*o escluse) i film che guardavo in estate su Italia uno. Né più né meno”, “Premiato solo perché ridicolizza i russi. E Demi Moore truffata da un premio che avrebbe strameritato, assurdo!”.

https://mowmag.com/?nl=1

Sean Baker è un simbolo del cinema indipendente, anche se nell’ultimo anno ha ottenuto riconoscimenti nelle manifestazioni più importanti. Oltre agli Oscar, infatti, c’è stata la Palma d’oro a Cannes. Al botteghino italiano, invece, Anora ha superato i 2 milioni di incasso, sfruttando il boost che ha seguito la notte hollywoodiana. Su MOW abbiamo intervistato Beatrice Segreti e Benny Green sul tema sex working: le due ci hanno dato spunti di riflessione diversi. Ma basta guardare in giro per i social per capire che Anora non ha convinto tutti. Pablo Trincia in primis.

 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Beatrice Segreti mette in guardia sul film di Sean Baker: “Anora? È prima una persona e poi una sex worker”. Il futuro dell’eros dopo OF? “Verrà sostituito dall’Ai?”. E sull’amore libero…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

tanta roba

Beatrice Segreti mette in guardia sul film di Sean Baker: “Anora? È prima una persona e poi una sex worker”. Il futuro dell’eros dopo OF? “Verrà sostituito dall’Ai?”. E sull’amore libero…

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

napule è

Abbiamo visto in anteprima al cinema “Pino”, il documentario di Francesco Lettieri su Pino Daniele, ma com’è? La dimostrazione che il cantautore napoletano vivrà in eterno. E i contribuiti di Jovanotti, Vasco Rossi, Loredana Bertè ed Eric Clapton…

Abbiamo visto “Lee” al cinema: ma com’è il film con Kate Winslet? Oltre al nazismo c’è molto di più: il racconto vero e crudo di una delle più grandi fotoreporter di guerra

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da vedere

Abbiamo visto “Lee” al cinema: ma com’è il film con Kate Winslet? Oltre al nazismo c’è molto di più: il racconto vero e crudo di una delle più grandi fotoreporter di guerra

Tag

  • Cinema
  • critica cinematografica
  • Film
  • Oscar
  • Pablo Trincia
  • Polemica
  • Social

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non bastava la saga familiare di Stefania Auci? "Mare avvelenato" di Elena Magnani (Giunti) è un romanzo da macero immediato. Mazzeo? Mazzate (e voto 3: ecco perché)

di Pippo Russo

Non bastava la saga familiare di Stefania Auci? "Mare avvelenato" di Elena Magnani (Giunti) è un romanzo da macero immediato. Mazzeo? Mazzate (e voto 3: ecco perché)
Next Next

Non bastava la saga familiare di Stefania Auci? "Mare avvelenato"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy