image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

C'è differenza tra il Premio Strega e Temptation Island? Da Amici della Domenica ad Amici di Maria: ecco perché la cinquina finalista è come una coppia del reality di Filippo Bisciglia

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

3 luglio 2025

C'è differenza tra il Premio Strega e Temptation Island? Da Amici della Domenica ad Amici di Maria: ecco perché la cinquina finalista è come una coppia del reality di Filippo Bisciglia
Inizio e fine, fine e inizio. Cos'è l'amore, se non quando non capisci più dove inizia uno e finisce l'altro? I libri della cinquina del Premio Strega come Temptation Island: un viaggio nei sentimenti. Mettiamoci sulla sdraio coi finalisti, cercando di lasciarci sedurre. Amici della domenica o Amici di Maria?

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

A prescindere da ogni qualsivoglia concezione del tempo, ciclico o lineare che sia, né senza dover per forza ricorrere alle pseudoscienze esoteristiche, questa è una vera congiunzione astrale. La finale del Premio Strega contemporaneamente all'inizio di Temptation Island. Una contiguità spazio-temporale che sa di continuità. Uno inizia dove l'altro finisce. Se questo articolo fosse uno dei libri della cinquina potremmo scrivere qualcosa come: mia nonna, malata reclusa e con osteoporosi galoppante, diceva che la fine è soltanto un inizio; certi che una frase del genere sarebbe un piccolo passo avanti verso la vittoria, e un grande balzo all'indietro per la letteratura. Ma, è così, il Premio Strega ci ha abituati a questo genere di fitness cerebrale. La situazione è questa: Temptation Island inizia, il Premio Strega finisce. Il dubbio insorge: non sarà che sono la stessa cosa? Paolo Nori, Andrea Bajani, Nadia Terranova, Michele Ruol ed Elisabetta Rasy: benvenuti nel reality. Chi verrà eliminato?

Il cast di Temptation Island
Il cast di Temptation Island IG @temptationislandita

Avevamo letto i libri del Premio Strega, ma non abbiamo ancora visto le coppie di Temptation Island all'opera. Questo depone a favore del programma condotto da Filippo Bisciglia, visto che i testi, in un modo o nell'altro, facevano pena, e possiamo essere certi che cornuti e cornute, che siano in atto o in potenza, faranno altrettanto. Se non meglio, in quanto a intrattenimento. D'altronde cos'è la letteratura se non confessione, apertura, coricarsi sulla sdraio con milioni di lettori e lettrici, coprirsi con un telo da mare e limonare, allungare le mani, dare sfogo alla libido? Ogni scrittore è tentatore, ogni lettrice è fidanzata delusa dalla vita che si rifugia nella dimensione narrativa. E viceversa, dal punto di vista dei generi sessuali. Però, come nell’accoppiamento, c'è amante e amante. Chi lo fa con classe, chi con brutalità. Chi sa parlare, chi si sa muovere. È in questo che i libri della cinquina, ancora una volta, rasentano l'identità con il circo umano del programma di Canale 5. Non serve saper parlare bene, figuriamoci scrivere; non c'è bisogno di andare in profondità, ci si accontenta di enumerare le proprie paturnie sentimentali e famigliari, in modo da impietosire il tentatore, la tentatrice, il pubblico a casa, i lettori e le lettrici.

La cinquina dello Strega
La cinquina dello Strega Ansa

Si agisce in vista di un fine. In gergo filosofico: il fine ultimo condiziona i mezzi, in quanto ne è causa, e ciò che è orientato verso un fine tende naturalmente a somigliargli. Prosaicamente: qual è lo scopo delle coppie che si appartano sui lettini del resort? Coincidenza semantica: scopo, scopare. Un po' meno prosaicamente: proporsi all'altro, cercare di capire se la propria persona è un prodotto valido. Vendersi, e vendersi bene. Per questo, ci si mette lì e si racconta all'altro la propria storia, la propria relazione, i traumi infantili e postadolescenziali, magari infilando qua e là delle frasi a effetto. Non ad effetto, anche se le d eufoniche vanno forti anche nei romanzi. Ma fermiamoci un attimo, che non si capisce più se stiamo parlando dei libri della cinquina o delle coppie di Temptation Island. In effetti, la somiglianza è forte. E forse non ha fatto male il ministro Giuli, a dire che non presenzierà alla cerimonia perché non gli hanno inviato i libri da leggere. Perché comprarli, quando c'è Temptation Island gratis in televisione? Non solo: negli ultimi mesi, i cinque finalisti hanno fatto un tour di presentazione con lo Strega, in tutta Italia, strombazzando le uscite sui social come dei perfetti influencer, o come faranno poi i protagonisti del reality una volta usciti. Mancavano soltanto le serate in discoteca. E qui la conclusione del sillogismo, la tesi perfetta: meglio guardare i cornuti che si scornano, i cervi che si prendono a craniate e che prendono a calci le suppellettili del pinnettu, anziché seguire la finale del Premio Strega. Tra due cose perfettamente identiche, meglio quella con meno pretese di intellettualità. Meglio gli Amici di Maria che gli amici della domenica.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Più fila per il cane robot militare che per i grandi autori? Anche questo è stato il Salone del libro di Torino. Noi ci siamo stati tra caldo da serra e grandi case editrici prese d’assalto. Se solo la gente andasse anche in libreria…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

tra assurdità e letteratura

Più fila per il cane robot militare che per i grandi autori? Anche questo è stato il Salone del libro di Torino. Noi ci siamo stati tra caldo da serra e grandi case editrici prese d’assalto. Se solo la gente andasse anche in libreria…

Non rompete il caz*o al Premio Campiello: Saviano, Terranova e Ciabatti fuori dalla cinquina uno scandalo? Vi meritate il mainstream del premio Strega (dove vincono i best seller tipo “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio)

di Jacopo Tona Jacopo Tona

nemichettismo

Non rompete il caz*o al Premio Campiello: Saviano, Terranova e Ciabatti fuori dalla cinquina uno scandalo? Vi meritate il mainstream del premio Strega (dove vincono i best seller tipo “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio)

Ma la cinquina finalista al Premio Strega ha mai fatto così cagare? Spoiler: no. Abbiamo letto i libri di Paolo Nori (Chiudo la porta e urlo), Nadia Terranova (Quello che so di te), Andrea Bajani (L'anniversario) e gli altri…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Posiamo il fiasco

Ma la cinquina finalista al Premio Strega ha mai fatto così cagare? Spoiler: no. Abbiamo letto i libri di Paolo Nori (Chiudo la porta e urlo), Nadia Terranova (Quello che so di te), Andrea Bajani (L'anniversario) e gli altri…

Tag

  • abbiamo letto
  • Andrea Bajani
  • book
  • bookstagram
  • Canale 5
  • Cinquina Strega
  • classifica libri
  • cosa leggere
  • Cultura
  • Filippo Bisciglia
  • Finale
  • Finale Premio Strega
  • Finalisti
  • Gossip
  • Letteratura
  • Libri
  • Libri brutti
  • libro
  • Mondadori
  • nadia terranova
  • nuovi libri
  • Opinioni
  • Paolo Nori
  • Premio letterario
  • Premio Strega
  • recensione
  • recensione libri
  • Romanzi
  • romanzo
  • Televisione
  • Temptation Island

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Isola dei Famosi, le pagelle della finale: vince Cristina Plevani (8), Veronica Gentili “forte, tosta, indipendente” (8), Loredana Cannata rischia grosso ma si va comunque avanti (4). E Mario Adinolfi e i naufraghi in Honduras…

di Irene Natali

Isola dei Famosi, le pagelle della finale: vince Cristina Plevani (8), Veronica Gentili “forte, tosta, indipendente” (8), Loredana Cannata rischia grosso ma si va comunque avanti (4). E Mario Adinolfi e i naufraghi in Honduras…
Next Next

Isola dei Famosi, le pagelle della finale: vince Cristina Plevani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy