image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Call my agent 2 ha solo un problema: i divi del cinema italiano non sanno prendersi in giro

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

23 marzo 2024

Call my agent 2 ha solo un problema: i "divi" del cinema italiano non sanno prendersi in giro
La seconda stagione di Call My Agent è a piede libero su Sky e Now. Remake del capolavoro originale francese Dix pour Cent, la serie funziona ma non diverte quanto potrebbe. Al netto di qualche eccezione, le star che scendono in campo da Valeria Bruni Tedeschi a Elodie passando per Sabrina Impacciatore non sanno prendersi in giro. E così lo spettatore finisce per sorridere per inerzia anche di fronte a un ferocissimo Gabriele Muccino (tirato, però, troppo per le lunghe)...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Intendiamoci: poteva andare peggio. La seconda stagione di Call My Agent, disponibile su Sky e Now, diverte il giusto. Ne abbiamo visto in anteprima tutti gli episodi e non possiamo sottrarci dal riconoscerle alcuni meriti: finalmente, per esempio, gli sceneggiatori si sono ridestati dal torpore, finendola di limitarsi a tradurre i copioni del capolavoro originale francese Dix Pour Cent. Le storie e gli inghippi dell'agenzia CMA non sono più, non del tutto, un completo déjà vu e qui troviamo il primo progresso rispetto al precedente capitolo della saga. Il cast di divi nostrani che si è prestato al gioco interpretando una parodia di sé è poi di primo piano. le "due Valerie" Golino e Bruni Tedeschi, Gabriele Muccino, Sabrina Impacciatore, Claudio Santamaria, Gianmarco Tognazzi, Serena Rossi e il marito Davide Devenuto. Salvo qualche guizzo, però, le scene più divertenti arrivano sempre dalla splendida coppia comica Emanuela Fanelli-Corrado Guzzanti. La prima nel ruolo della irriducibile wannabe da incubo Luana Pericoli e il secondo as himself, ma nelle grinfie dell'attricetta che vediamo alle prese con un delirante auto-biopic dal titolo "Laika - Sola come un cane". Il fatto che i personaggi più spassosi siano gli unici due grossomodo "inventati", già mostra la corda del vero problema di Call My Agent: le star coinvolte non sanno prendersi in giro. Non davvero. E senza (reale) autoironia da parte dei protagonisti di puntata, diventa dura "svelare vizi e virtù dello showbiz italiano". O anche solo spernacchiarlo come di deve. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sara Drago (@saradrago_official)

Seguire Call My Agent 2 è un po' come guardare un'intervista a Belve in cui, quando Fagnani domanda un difetto, si sente rispondere "la sincerità", "l'umiltà", "l'estrema generosità". Sì, ma adesso me ne dice uno vero? E la "belva" di turno non schioda, irremovibile nella costruzione del proprio santino senza macchia. Palo. Non è un caso, a occhio, che in questa seconda stagione venga dato molto più spazio alle (divertenti) beghe interne all'agenzia tra amorazzi, quote in bilico, invidie fratricida e splendide amicizie (in particolare, quella tra gli esauritissimi colleghi Lea e Gabriele, interpretati da Sara Drago e Maurizio Lastrico, migliori in campo con distacco). Gabriele Muccino è la star che più si lascia prendere in giro, come già si intravede nel trailer della serie. "Tu dimmi se c'è una più alta forma di cinema di una famiglia che si sbrana!" esclama estasiato ammirando l'intera agenzia che s'azzanna per una serie di grane da lui stesso generate. Due episodi sul regista, però, sono un po' troppi: il gioco è bello quando dura un po' meno. Perché alla lunga diventa prevedibile e, quel che è peggio, ripetitivo. Si finisce a sorridere per inerzia. 

Il formidabile Claudio Santamaria regala una performance spassosissima ma ciò non toglie che gli sia stata data in mano una sceneggiatura che niente ha a che a fare con lui per come lo conosciamo. Fosse stato Edoardo Leo o Marco Giallini, non avrebbe fatto differenza a livello di ruolo e storyline. E questo è un peccato. Il sale di Chiami il mio agente, l'originale, è il capriccio realistico, verosimile, quello che si dice sulla star di turno a livello di leggenda metropolitana ma che mai è stato mostrato a favor di camera. Nella versione francese, per esempio, Monica Bellucci accetta di giocare sulla propria "fama" di femme fatale mangiauomini e la vediamo, infatti, arrapatissima ma inappetente da anni perché "stufa di uscire con i soliti milionari". Il suo agente è chiamato a trovare una soluzione, prima di ieri. Ne risulta un episodio paradossale, divertente proprio perché parla "di lei". Non avrebbe potuto interpretarla nessun'altra, non con la stessa efficacia, e qui siamo nel cuore di ciò che manca a Call My Agent 2. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky (@skyitalia)

Così, anche Golino e Bruni Tedeschi restano coinvolte in un episodio dalla trama pur divertente ma che niente racconta di loro. Si cerca di tamponare mostrandocele in un'inedita versione Bollywood ma, al netto della surrealtà, alla fin fine il giochino lascia il tempo che trova. In questo senso, la puntata meno riuscita è quella che riguarda Elodie, esasperata da un giovane "stalker" di cui non riesce a sbarazzarsi perché "non può". Non sveliamo altro, ma ancora una volta si capisce bene come pure qui la protagonista della storia avrebbe potuto essere chiunque altra, da Luisa Ranieri e Giusy Buscemi. E, di nuovo, peccato. Con tutte le polemiche che girano intorno alla cantante, nonché novella attrice, di materiale per cucirle addosso una storia bomba ce ne sarebbe stato eccome. Purtroppo, però, non lo vedremo mai in scena. 

Call My Agent Ita è una serie gradevole, ben recitata e con qualche guizzo che intratterà il tanto che basta per strappare un sorriso al telespettatore. Solo, che alcune gag fanno sorridere più che altro per la loro improbabilità manifesta: il caos che si scatena per una bestemmia a LOL (programma notoriamente registrato), per esempio, è del tutto pretestuoso anche se funzionale alla trama dell'episodio. Si poteva osare di più, non è stato fatto.

Stando ad alcune dichiarazioni degli addetti ai lavori, pare che per la prossima stagione si punti a Fiorello. Nel caso dovesse capitare, esigiamo tutti i retroscena del recentissimo "figlia-gate" con gli agenti che impazziscono per riuscire a mettere una pezza tra il giornalista del Tg2 Piergiorgio Giacovazzo, Ciuri e l'Ad Rai Roberto Sergio che minaccia provvedimenti disciplinari a vanvera. Nell'arco di un solo pomeriggio di follia. Pregustiamo già i popcorn, anche se, inutile illudersi, non succederà mai. Qui il massimo dell'autoironia che le star nostrane si concedono, eccezion fatta per Gabriele Muccino, è la reazione stressata di fronte a un copione orrendo, una telefonatissima finta crisi di coppia (Serena Rossi-Davide Devenuto), il sogno proibito di partecipare a Pechino Express con la domestica. E insomma chi si accontenta sorride pure. Ma, come sempre, gode così così. 

More

Fiorello che si chiarisce con il giornalista sulla figlia Angelica dimostra di essere meno permaloso di voi (e di Selvaggia Lucarelli)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

se fossero tutti così...

Fiorello che si chiarisce con il giornalista sulla figlia Angelica dimostra di essere meno permaloso di voi (e di Selvaggia Lucarelli)

Pechino Express 24, pagelle della terza puntata: i Caressa commuovono (voto 7), i Pasticceri Carrara insostenibili (5) e le new entry Ballerine Ria e Svevi...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Pagellone del Dragone

Pechino Express 24, pagelle della terza puntata: i Caressa commuovono (voto 7), i Pasticceri Carrara insostenibili (5) e le new entry Ballerine Ria e Svevi...

Ma, dopo la denuncia a Rocco Siffredi, Netflix potrebbe oscurare Supersex, come con Spacey e Depp?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Rischio cancellazione?

Ma, dopo la denuncia a Rocco Siffredi, Netflix potrebbe oscurare Supersex, come con Spacey e Depp?

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutta la verità di una modella: “Trattate come manichini e con ritmi di lavoro disumani”. E sul cotone per dimagrire? “Una caz*ata, i problemi sono altri…”

di Carlotta Casolaro

Tutta la verità di una modella: “Trattate come manichini e con ritmi di lavoro disumani”. E sul cotone per dimagrire? “Una caz*ata, i problemi sono altri…”
Next Next

Tutta la verità di una modella: “Trattate come manichini e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy