image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pechino Express 24, pagelle della terza puntata: i Caressa commuovono (voto 7), i Pasticceri Carrara insostenibili (5) e le new entry Ballerine Ria e Svevi...

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

22 marzo 2024

Pechino Express 24, pagelle della terza puntata: i Caressa commuovono (voto 7), i Pasticceri Carrara insostenibili (5) e le new entry Ballerine Ria e Svevi...
Ecco le pagelle della terza puntata di Pechino Express (Sky Uno), tra l'entrata in scena delle (giovanissime) Ballerine Megan Ria e Maddalena Svevi, che lottano aspramente contro la loro aracnofobia (voto 5), e l'insostenibile pesantezza dell'essere dei Pasticceri Damiano e Massimiliano Carrara (sempre voto 5). Mentre Fabio ed Eleonora Caressa commuovono (voto 7) e i Brillanti Nancy Brilli e Pierluigi Iorio...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

La terza tappa di Pechino Express è stata ufficialmente la più lunga affrontata dai concorrenti fino ad oggi. Non solo più lunga, ma anche particolarmente insidiosa: 526 chilometri di percorso a partire da Cao Bang fino alla discesa a Cao Ky in direzione di Lao Cai, al confine con la Cina. Novità della puntata sono state sia la prima prova immunità di questa edizione, con i Caressa Fabio ed Eleonora a rivestire, forse per la prima volta, la parte degli stronzi (dopo averci fatto commuovere, ovvio) e la presentazione di una nuova coppia, quella de le Ballerine, formata da due ex partecipanti di Amici: Megan Ria e Maddalena Svevi. Anche se ad affrontare la prova immunità sono stati i Brillanti, i Fratm, i Caressa e i Pasticcieri, dove i meno favoriti erano proprio i Fratm per una volta abbiamo assistito al karma in azione, che ha ribaltato il papabile risultato sfavorevole portando alla vittoria Artem e Antonio Orefice. I Fratm hanno quindi conquistato l'immunità, i Pasticceri Damiano e Massimiliano Carrara il primo posto davanti ai Caressa e i Giganti Ghedina e Piccinini l'hanno rischiata grossa. Eppure, nonostante tutto, si sono salvati grazie alla tappa non eliminatoria. 

Fabio ed Eleonora Caressa
Fabio ed Eleonora Caressa
https://mowmag.com/?nl=1

I Pasticceri (voto 5)

Damiano Carrara è in assoluto il concorrente più insopportabile di quest'edizione del programma. Borbotta con Massimiliano quando Costantino della Gherardesca annuncia una nuova coppia in gara, più che fermarsi per fare gli autostop impone ai conducenti di portarlo chissà dove, fa body shaming a Nancy Brilly, commentando il suo fisico "non prestante". Massimiliano è molto più equilibrato e alle volte riesce a contenerlo, ma Damiano risulta troppo strategico per non essere notato (in negativo) lo stesso.

I Caressa (voto 7)

A parte una piccola parentesi in cui a Fabio ed Eleonora è toccato assegnare (in maniera stronzissima) i malus alle coppie già più svantaggiate, questi due concorrenti stupiscono puntata dopo puntata. Dopo un inizio un po' traballante in cui, come si dice, non sapevano né di carne né di pesce, da questa terza tappa hanno dimostrato uno spasmodico affetto reciproco e una grande umanità. Il che già li fa già salire di livello. 

I Giganti (voto 4)

Ma cosa ci fa Kristian Ghedina ancora in Asia Meridionale? Sbuffa, batte i piedi come un bambino capriccioso che vuole tornare a casa dopo la gita scolastica, si comporta a mo' di zavorra con Francesca Piccinini che, ogni volta, è costretta a mettere da parte il suo spirito competitivo per colpa sua. Possiamo aprire una petizione per rispedire a casa solo lui?

I Brillanti (voto 6)

Nancy Brilly e Pierluigi Iorio sono belli da vedere: si divertono, prendono Pechino Express con spirito legero e sognante, affidandosi un po' alla fortuna (che, volente o nolente, effettivamente li assiste sempre). E tuttavia, continuano a essere troppo insipidi per svettare su tutte le altre coppie. Alla fine di ogni puntata, lasciano sempre un po' di amaro in bocca.

L'inizio della terza tappa di Pechino Express
L'inizio della terza tappa di Pechino Express

Le Ballerine (voto 5)

Megan Ria e Maddalena Svevi non hanno ancora realizzato di essere anni luce lontano dagli studi Eliòs e dalla pacatezza di Queen Mary. Sono arrivate da Costantino della Gherardesca linde, bellissime (anche troppo), vestite di tutto punto e... Hanno dovuto affrontare la peggiore delle paure: l'aracnofobia. Ne sono uscite vincenti, ma già troppo provate per essere solo all'inizio di una competizione come questa. Questa coppia è ancora un grande interrogativo. 

 Le Amiche (voto 5.5)

Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo vanno praticamente avanti per aiuti. Tra chi le grazia, chi convide generosamente gli autostop con loro e chi si lascia impietosire dalle loro moine, ce la fanno sempre, ma senza mai lasciare il segno come avevano promesso all'inizio. Più no che sì. 

Italia Argentina (voto 4)

Normalmente in un reality itinerante come Pechino i concorrenti dovrebbero trasudare una qualche forma di emozione (che non sia l'eccessivo amore per il proprio corpo plastificat... Ah, no, non era così) e invece Antonella Fiordelisi ed Estefania Bernàl proprio non ce la fanno. Nonostante la prima almeno faccia ridere mentre si prepara il discorsetto sulla povertà della gente del posto, con tanto di lacrime che non scendono nemmeno a pagarle, la seconda continua a farle insistentemente da controfigura. La Fiordelisi risulta arrogante ed egoriferita ovunque si trovi, che sia la casa del Grande Fratello Vip o il percorso di Pechino Express in Asia Meridionale, ma della personalità di Estefania Bernàl continua a non essercene traccia. 

 I Fratm (voto 6.5)

Il momento nel quale Artem e Antonio Orefice hanno dedicato la vittoria al loro quartiere di Napoli, come se avessero creato un ponte tra la vecchia vita e quella nuova, sotto i riflettori, è stato emozionante. Questi due ragazzi sono la dimostrazione vivente che, nonostante siano un disastro e con tutta probabilità non saranno mai i vincitori di questo programma, si può giocare da perdenti conquistando (sempre e comunque) il cuore della gente. 

Le Ballerine e Costantino della Gherardesca
Le Ballerine con Costantino Della Gherardesca

More

Pechino Express 24, pagelle della prima puntata: Le Amiche Corvaglia e Petrillo imbrogliano (voto 2), I Brillanti Brilli e Iorio primi (8) e i Fratm...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Pagellone del Dragone

Pechino Express 24, pagelle della prima puntata: Le Amiche Corvaglia e Petrillo imbrogliano (voto 2), I Brillanti Brilli e Iorio primi (8) e i Fratm...

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

pagelle in itinere

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...

“I poveri dovrebbero bruciare all'inferno”. La frase choc a Pechino Express dopo che rigano la Porsche all'amico

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Com'è umana lei

“I poveri dovrebbero bruciare all'inferno”. La frase choc a Pechino Express dopo che rigano la Porsche all'amico

Tag

  • Pagelle
  • Sky
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pupo cacciato dalla Lituania per i concerti in Russia? Niente paura, il suo tour può contare su tante autocrazie: dalla Corea del Nord all’Afghanistan…

di Ottavio Cappellani

Pupo cacciato dalla Lituania per i concerti in Russia? Niente paura, il suo tour può contare su tante autocrazie: dalla Corea del Nord all’Afghanistan…
Next Next

Pupo cacciato dalla Lituania per i concerti in Russia? Niente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy