image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...

  • di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

15 marzo 2024

Pechino Express 24, pagelle della seconda puntata: Fiordelisi è una furia (Italia Argentina voto 4), i Giganti Ghedina e Piccinini si svegliano (7) e i Romagnoli...
Ecco le pagelle della seconda puntata di Pechino Express (Sky Uno), tra la prima eliminazione che vede I Romagnoli Paolo Cevoli ed Elisabetta Garuffi guadagnare un biglietto di sola andata per l'Italia (voto 6.5) e i Giganti Kristian Ghedina e Francesca Piccinini che si rendono conto (finalmente) di essere in un reality itinerante in Asia Meridionale (voto 7). Mentre le Italia Argentina Antonella Fiordelisi e Estefania Bernal...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se la prima puntata di Pechino Express è stata un po' il softcore introduttivo per i concorrenti del loro viaggio in Asia Meridionale, la seconda puntata entra (finalmente) nel cuore dell'hard. I viaggiatori hanno attraversato ben 180 km di corsa da Lang Son, luogo dell’ultimo salto del tappeto rosso, a Cao Bang, caratterizzato dalla presenza di cascate cristalline che si tuffano nel fiume Bang Gang. Le varie squadre hanno avuto modo di avvicinarsi al confine con la Cina subito dopo aver lasciato delle offerte al tempio di Dong Mau, quando hanno ripreso la corsa verso il villaggio di Hung Viet, vicinissimo alla Cina, nella speranza di apprendere un po' della lingua locale per proseguire il viaggio alla scoperta del Nord Vietnam. Da lì in poi, è stata la volta della visita allo straordinario villaggio del Fabbri Phúc Sen, dove i Pasticceri hanno firmato per primi il libro rosso (passando, di diritto, alla terza puntata) e, infine, la corsa sfrenata per raggiungere Nuit Mat Tang, la montagna conosciuta anche come l’Occhio dell’Angelo. La coppia eliminata di questa puntata è quella composta da Padre e Figlia, tornata in Italia dopo aver avuto la sfortuna di non essere salvata nemmeno dalla busta nera.

La coppia Italia Argentina di Pechino Express
La coppia Italia Argentina composta da Estefania Bernal e Antonella Fiordelisi
Tutto bellissimo: la newsletter di MOW

I Pasticceri (voto 9)

Damiano e Massimiliano Carrara hanno messo il turbo: non hanno nulla da invidiare agli indigeni che lottano per la sopravvivenza (spietata) tra tribù. Se Massimiliano è la mente, Damiano è il braccio (oltre ad essere il pasticcere più ambito d'Italia): i due si completano perfettamente, s'incastrano come pezzi di un puzzle e sono ben consapevoli di non essere andati in Asia Meridionale a fare amicizia con gli abitanti del posto, ma ad annientare le possibilità di vittoria di tutti gli altri concorrenti. Agguerriti e feroci, molto più della prima puntata. Sfiorano il massimo dei voti!

I Fratm (voto 6.5)

Antonio e Artem sono la scoperta di quest'anno del diabolico Costantino Della Gherardesca. Determinati e affiatati, ma ancora troppo ingenui per pensare di sorpassare le altre squadre. All'ennesimo autostop negato, Artem va in panico e Antonio è sul punto di mollare tutto, urlandogli in faccia a più riprese. Per fortuna, però, le acque tornano chete senza bisogno di troppi giri di parole. L'affetto tra i due è palpabile, peccato che la competizione resti spietata e che non ci sia tempo per le smancerie tra fratm. Se l'obiettivo è puntare dritti alla terza tappa, i due ce la fanno per il rotto della cuffia. Difficile pensare che possano durare ancora a lungo.

I Brillanti (voto 5)

La performance (se così vogliamo definirla) che mettono in scena ogni volta Nancy Brilli e Pierluigi Iorio ha un chè di improvvisato. In particolare durante questa seconda tappa, dove i due hanno persino il tempo di fermarsi a bere un thè, si intuisce facilmente quanto il loro brillare sia più di riflesso a una botta di c*lo che altro. Non gli importa di arrivare primi o ultimi, la cosa importante è suscitare abbastanza simpatia nei loro compagni da arrivare avvantaggiati fino alla fine (e con l'aiuto dei baldi Pasticceri riescono nell'intento).  Bisogna sperare, tuttavia, che la fortuna non li abbandoni proprio nel momento del bisogno...

I Giganti (voto 7)

Toc Toc? C'è qualcuno? Finalmente Kristian Ghedina e Francesca Piccinini si stanno risvegliando dal torpore della prima puntata. Il problema tra di loro resta la cattiva comunicazione, che genera forti incomprensioni e allo stesso tempo una grande carica di adrenalina, ma per la prima volta questa coppia dimostra che, nonostante le difficoltà, gli sportivi rirescono sempre a cavarsela, tirando fuori tutta la grinta possibile. Bravi, ma c'è ancora un ampio margine di miglioramento!

La partenza della seconda puntata di Pechino Express
La partenza della seconda puntata di Pechino Express

Le Amiche (voto 5)

Se si potesse imbottigliare la forza d'animo di Maddalena Corvaglia e Barbara Petrillo a Pechino Express, certamente ne verrebbe fuori ben poco. Ci avevano promesso scontri con le lance, sangue versato e teste mozzate e invece questa seconda tappa le ha viste con il focus totalmente sfasato, deconcentrate e poco in linea con l'obiettivo dele altre squadre. Una prova decisamente deludente.

Italia Argentina (voto 4)

Antonella Fiordelisi è una furia. Arrogante e supponente (tanto da trascinare con sè anche Estefania Bernal), mostra prima di ogni altra cosa una profonda disorganizzazione alla base. Vorrebbe fare la leader, ma senza averne il piglio. E così finisce per portare sul fondo anche la più equilibrata Estefania, che cerca di usare la testa, senza riuscirci. Questo perchè viene immediatamente artigliata dalla compagna di squadra. Alle volte dimostrano troppa fretta di vincere e poca voglia di viaggiare, come nello spirito del programma.

I Caressa (voto 6)

Fabio Caressa ha smesso di urlare contro le macchine che non si fermano a prelevare lui e sua figlia? Ah, no? Questa coppia è, in assoluto, quella più dotata che è approdata in Asia Meridionale, ma anche quella che più getta al macero i propri talenti. I due sono agguerriti, ma si perdono in lacrime e chiacchiere continue; Fabio ha una strategia ben studiata, e tuttavia ogni volta si lascia sopraffare dall'ansia delle auto che non si accorgono della sua esistenza; Eleonora dimostra sempre una resistenza fisica non indifferente, ma non pensa con la sua testa e finisce con il dare troppo retta a Fabio (anche quando si fa prendere dal nervosismo). Una bellissima coppia, che però non decolla mai.

I Romagnoli (voto 6.5)

And the loser is... Paolo Cevoi e Elisabetta Garuffi. Ammettiamolo: c'era da aspettarselo che sarebbe toccato proprio a loro tornare a casa. Neanche la busta nera li ha salvati dal destino infausto che gli si era prospettato sin dall'arrivo nel villaggio dei fabbri di Phùc Sen. Durante la prima puntata avevano fatto troppe promesse per rispettarle tutte: quella di vincere, di non arrendersi mai e di cavalcare una curva ascendente in tutto il resto delle tappe di Pechino. Troppa fiducia in loro stessi e pochi risultati raggiunti per poter davvero aspirare alla vetta suprema dell'Asia Meridionale. 

More

Pechino Express 24, pagelle della prima puntata: Le Amiche Corvaglia e Petrillo imbrogliano (voto 2), I Brillanti Brilli e Iorio primi (8) e i Fratm...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Pagellone del Dragone

Pechino Express 24, pagelle della prima puntata: Le Amiche Corvaglia e Petrillo imbrogliano (voto 2), I Brillanti Brilli e Iorio primi (8) e i Fratm...

“I poveri dovrebbero bruciare all'inferno”. La frase choc a Pechino Express dopo che rigano la Porsche all'amico

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Com'è umana lei

“I poveri dovrebbero bruciare all'inferno”. La frase choc a Pechino Express dopo che rigano la Porsche all'amico

La corsa in taxi, i vigili, le botte: ma che ha fatto il figlio di Costacurta e Colombari?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Notti da dimenticare

La corsa in taxi, i vigili, le botte: ma che ha fatto il figlio di Costacurta e Colombari?

Tag

  • Televisione
  • Viaggi
  • Sky
  • TV

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia asfalta Frankenstein di Guillermo del Toro: “Hanno speso un botto de soldi per fare Achille Lauro, non è quel mostro un po’ tozzo che se ricordavamo da ragazzini”. E su Lucio Corsi…
  • ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?

    di Riccardo Canaletti

    ESCLUSIVO: Ma al San Carlo ospitano e pagano uno spettacolo del Festival tirolese di Tzempetonidis (il direttore artistico della Fondazione) e del tenore Kaufman? E perché il cantante ha fatto così tante masterclass durante la Sovrintendenza Lissner?
  • Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…

    di Giulia Ciriaci

    Zerocalcare a Venezia demolisce Jay Kelly con Clooney: “Sentì dei problemi de questo troppo ricco, troppo famoso, troppo popolare non me ne frega un caz*o”. Lanthimos? “Una bomba atomica”. E su Emma Stone…
  • Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Enzo, il film con Pierfrancesco Favino, ma com'è? La storia (finalmente) di un adolescente che si ribella davvero...

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chi dopo Amadeus a Sanremo? Il critico Laffranchi: “Cattelan o Clerici. Fiorello? Non è il suo”. E liquida Morgan

di Giulia Sorrentino

Chi dopo Amadeus a Sanremo? Il critico Laffranchi: “Cattelan o Clerici. Fiorello? Non è il suo”. E liquida Morgan
Next Next

Chi dopo Amadeus a Sanremo? Il critico Laffranchi: “Cattelan...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy