image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ma, dopo la denuncia a Rocco Siffredi, Netflix potrebbe oscurare Supersex, come con Spacey e Depp?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

21 marzo 2024

Ma, dopo la denuncia a Rocco Siffredi, Netflix potrebbe oscurare Supersex, come con Spacey e Depp?
In passato casi simili a quello di Rocco Siffredi, denunciato per molestie sessuali da una giornalista, hanno portato all’allontanamento dei presunti responsabili dai progetti in corso: è successo a Kevin Spacey con “House of cards” e a Johnny Depp per “Pirati dei Caraibi” e “Animali fantastici e dove trovarli”. Ora la serie “Supersex” rischia di essere oscurata da Netflix?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I film e le serie, anche quando sono conclusi e sono già in sala o disponibili sulle piattaforme, non sono immuni da ciò che succede nel mondo reale. È successo a Kevin Spacey per House of Cards in seguito alle accuse di molestie e a Johnny Depp, accusato da Amber Heard di violenza domestica e sostituito da Mads Mikkelsen in Animali Fantastici e dove trovarli come interprete di Gellert Grindelwald. Adesso anche Rocco Siffredi è stato denunciato da una giornalista (che noi di MOW abbiamo intervistato in esclusiva) per molestie sessuali: di riflesso, quindi, anche Supersex rischia di essere oscurata? Le accuse sono dovute ai messaggi che Rocco avrebbe inviato alla donna. Dopo un inizio di conversazione in cui i toni erano “colloquiali” e “gentili”, Siffredi si sarebbe spinto troppo oltre: “Devo dire che sei veramente simpatica, troppo forte, troppo carina e bona”, sono le parole che, secondo Ansa, Rocco avrebbe pronunciato in un audio. E ancora: “Quando ti stringevo non lo potevo dire troppo di più, però c…, lasciamo perdere che mi stavi a fa venì proprio una roba un po’ particolare”. Una seconda serie di messaggi, poi, sarebbe arrivata dopo che la giornalista aveva inviato il testo dell’intervista all’attore per la revisione. Secondo la testimonianza della donna, Rocco le avrebbe detto: “Sei un’approfittatrice, per vendere i tuoi articolini gonfiati ci metti tanto del tuo…”. Poi, sarebbero arrivate le scuse, comunque non sufficienti a far desistere la giornalista dal denunciare l’accaduto. Inoltre, come rivelato da lei stessa, Netflix non aveva autorizzato l’intervista, o almeno così sosteneva Rocco, il quale decise comunque di farla. La giornalista, sempre a MOW, ha anche aggiunto che, per qualche motivo, tra la grande “N” e Siffredi c’era una tensione dovuta a cause a lei sconosciute. Ora che è arrivata la denuncia, come reagirà la piattaforma? Rocco, da parte sua, ha respinto le accuse.

https://mowmag.com/?nl=1

Un po’ per tutelare le vittime, un po’ per scelta etica e per evitare di essere associati a uomini violenti, le reazioni di produzioni e piattaforme in questi casi si sono dimostrate piuttosto lineari. Kevin Spacey, come già detto, fu allontanato da Mrc, la casa di produzione di House of Cards (ma che fu un successo enorme per Netflix, che la ospitava in catalogo), durante l’ultima stagione della serie, per aver molestato secondo le accuse alcuni membri dello staff sul set. L’attore ha optato per un patteggiamento da un milione di dollari, da restituire alla produzione in cambio della consegna delle sue cartelle cliniche (Spacey si era sottoposto a delle cure in un centro che si occupa delle persone dipendenti dal sesso) e della testimonianza in un altro processo che vede coinvolta Mrc. Nel caso di Johnny Depp, invece, fu la Disney a prendere la decisione di escluderlo da qualsiasi progetto riguardante Pirati dei Caraibi. Il suo Jack Sparrow, quindi, sembrava destinato a spegnersi. Poi fu la volta della Warner Bros, che decise di rimpiazzarlo con Mads Mikkelsen tra gli interpreti di Animali Fantastici. Entrambi i casi erano seguiti alle accuse e al processo con Amber Heard. Depp, comunque, fu assolto. Cosa può succedere a Supersex, quindi, dopo la denuncia di Rocco Siffredi? Una seconda stagione della serie, fino a poche ore fa, era solo una suggestione. Ma visto il successo della prima stagione non era da escludere del tutto un ritorno in futuro. Questa situazione, però, di certo complica le cose. Ma, dati gli sviluppi, anche il Supersex attualmente in catalogo rischia qualcosa?

More

Parla per la prima volta la donna che ha denunciato Rocco Siffredi di molestie sessuali: “In Supersex redento? Non sa la differenza tra una giornalista e una pornostar…”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Intervista esclusiva

Parla per la prima volta la donna che ha denunciato Rocco Siffredi di molestie sessuali: “In Supersex redento? Non sa la differenza tra una giornalista e una pornostar…”

Rocco Siffredi denunciato, Bernardini De Pace: “Io sto con lui. Certe donne dovrebbero capire quali sono le vere molestie. E insopportabile che non si dica mai il nome della presunta vittima”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

"La scorpacciata? Un augurio"

Rocco Siffredi denunciato, Bernardini De Pace: “Io sto con lui. Certe donne dovrebbero capire quali sono le vere molestie. E insopportabile che non si dica mai il nome della presunta vittima”

Ok, ma che caz*o succede a Rocco Siffredi, denunciato da una giornalista per molestie dopo Supersex?

di Carlotta Casolaro Carlotta Casolaro

Un nuovo Metoo?

Ok, ma che caz*o succede a Rocco Siffredi, denunciato da una giornalista per molestie dopo Supersex?

Tag

  • Johnny Depp
  • Kevin Spacey
  • Netflix
  • Rocco Siffredi
  • Serie tv

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Musica italiana terza in Europa grazie allo streaming? Sì, ma delle canzoni usa e getta

di Michele Monina

Musica italiana terza in Europa grazie allo streaming? Sì, ma delle canzoni usa e getta
Next Next

Musica italiana terza in Europa grazie allo streaming? Sì, ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy