image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cara Alessandra Celentano,
il siciliano è una lingua! Prenda esempio
da suo zio: il “re degli ignoranti”

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

6 aprile 2022

Cara Alessandra Celentano, il siciliano è una lingua! Prenda esempio da suo zio: il “re degli ignoranti”
Si può usare il dialetto in Tv? La diatriba è esplosa dopo che ad “Amici” la coach di ballo Alessandra Celentano aveva ripreso uno dei partecipanti al programma di Italia1 per il suo accento siculo, il giovane Nunzio. Ma lo scrittore sicilianissimo Ottavio Cappellani non ci sta e ci spiega perché, a suo dire, l’italiano come lingua non esiste, mentre invece esistono eccome i dialetti che sono le vere lingue che nel mondo rendono il nostro Paese riconoscibile. Con buona pace della nipote del Molleggiato

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Mettiamo un po’ d’ordine in questu motopiedi (“mutuperi”, robaccia in giro che impedisce il cammino, dei piedi, e traslatamente, del pensiero) che hanno fatto dire a una che fa Celentano di cognome "non parla italiano perché è siciliano", quando il siciliano non è un dialetto ma una lingua. Ricordiamo a questa sciacqualattughe (metaforicamente: colei che non intraprende attività per mandare avanti l’umana specie, ma si limita a sciacquare le lattughe, che altri piantano) che suo zio, molto apprezzato nel mondo in quanto coatto (piace molto ai tedeschi e ai giapponesi, maestri di eleganza di sandali e calzini e fotocamera al collo) è tipo uno che è diventato famoso per essere andato a letto con Ornella Muti e per avere fondato un “clan” che è un concetto “dialettale”, ossia glocal, ce l’hanno gli scozzesi, i marsigliesi e la mafia siciliana, solo che questi sono concetti complessi mentre il “clan” di suo zio è famoso per la scissione con Don Backy. Questo è il livello di preparazione di questa “étoile” (famoso bar notturno al porto di Catania dove fanno gli arancini) che in televisione ha fatto programmi di cultura elevatissimi: Amici, Pechino Express e Selfie.

20220406 095349653 1740
Alessandra Celentano e lo zio Adriano Celentano

Vediamo di chiarire: l’ita(g)liano, notoriamente, non esiste, esso è stato inventato dal Tg1 nel dopoguerra, ed è una accozzaglia di termini in gran parte inventati e modernissimi e senza storia, con il quale si cercava di spalmare una conoscenza, appunto, da Tg1, o da sabato sera (dove, però, ricordiamolo, non mancavano i comici dialettali) per evitare che il dialetto toscano, o quello siciliano, o qualunque altro prendessero il sopravvento su questa finzione geopolitica che è l’Ita(g)lia (quando sento Salvini dire “prima gli ita(g)liani” mi appare subito chiara la sua statura mentale, il federalismo, e il suo “prima il lumbard” aveva un senso, “prima lo ita(g)liano” invece no, e mi sovviene sempre alla mente il dialetto al turtellun del Duce che sembrava una massaia).

“Non parla l’ita(g)liano perché è siciliano”, come ha detto l’étoile che fa programmi di serie Zeta in Tivvù, non è un insulto, anzi un complimento. Su questo sito ho letto una opinioqualcosa che sosteneva: “se vuoi fare tivvù devi parlare l’ita(g)liano”, il che è vero e condivisibile e ovvio ma premettendo che oggi, ma anche ieri, ma anche domani, la tivvù la vogliono fare soltanto i falliti, le étoile venute male, coloro che vogliono riciclarsi, i morti di fama, i poveri, gli arretrati, i retrogradi, quelli “smart” scrivono serie per Netflix, fanno podcast, stand-up, start-up, non “talevisione” che guardano soltanto coloro i quali hanno una mente così povera da parlare soltanto l’ita(g)liano, il pavenu delle lingue, l’ultimo arrivato, lo zaurdo, il coatto dei linguaggi.

20220406 095437919 7318
Alessandra Celentano ad "Amici"

Non so se citare Carlo Emilio Gadda e “il pasticciaccio”, o me, che se ho venduto i miei romanzi in trenta paesi, con corso monografico ad Heidelberg, l’ho fatto in quanto scrittore siciliano, e non ita(g)liano, fedele alla lezione del grande teatro in cui ogni personaggio ha una sua lingua, un suo dialetto interiore, e fedele altresì all’altra grande lezione, quella della letteratura anglosassone, dove ogni quartiere, ogni “block” ha un dialetto diverso: pensate forse che ad Harlem parlino la stessa lingua di Manhattan, o che nell’East-End londinese parlino come a Notting Hill?
Ma viaggiate, ita(g)liani. Oppure no: restatevene nei vostri paesini, pensando di essere qualcosa o qualcuno, seduti nella vostra poltrona, a guardare la televisione ita(g)liana.
Ah, e non ci scassate la gran coppola di questa stracoppolazza odorosa di minchia.

More

I dialetti in Tv hanno stufato. Alessandra Celentano ha ragione e voi siete solo degli ipocriti

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Amici mai

I dialetti in Tv hanno stufato. Alessandra Celentano ha ragione e voi siete solo degli ipocriti

Lettera aperta a Emma, una fuoriclasse della musica che ogni tanto straparla (di parità di genere)

di Paolo Ferrucci Paolo Ferrucci

I soliti cliché

Lettera aperta a Emma, una fuoriclasse della musica che ogni tanto straparla (di parità di genere)

Solito trash e programmi vecchi come il cucco: che noia che barba la "nuova" TV

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Televisone

Solito trash e programmi vecchi come il cucco: che noia che barba la "nuova" TV

Tag

  • Culture
  • Alessandra Celentano
  • Adriano Celentano
  • Ornella Muti
  • Nunzio
  • Amici di Maria

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

    di Irene Natali

    La cronaca nera è davvero il "nuovo trash"? Intanto Pier Silvio Berlusconi nello studio di Nuzzi a Dentro la Notizia (Canale 5) non ci va...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Di luoghi comuni, precoce ironia, funerali e risate: Diego Abatantuono e Giorgio Terruzzi in una biografia al contrario stracolma di vita

di Giulia Toninelli

Di luoghi comuni, precoce ironia, funerali e risate: Diego Abatantuono e Giorgio Terruzzi in una biografia al contrario stracolma di vita
Next Next

Di luoghi comuni, precoce ironia, funerali e risate: Diego Abatantuono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy