image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Carlo Conti su Sanremo rivela: "Ho detto no a David Bowie, sono pentito". Sul 2025: "Tra i giovani favoriamo le donne, tra i Big più uomini". E sui rapper (Fedez e Tony Effe) e Lady Gaga...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

26 novembre 2024

Carlo Conti su Sanremo rivela: "Ho detto no a David Bowie, sono pentito". Sul 2025: "Tra i giovani favoriamo le donne, tra i Big più uomini". E sui rapper (Fedez e Tony Effe) e Lady Gaga...
Carlo Conti si prepara al suo ritorno come direttore artistico del Festival di Sanremo e nel podcast "Pezzi" ha parlato con ironia delle scelte fatte e di alcuni retroscena curiosi. Ha anche svelato che i rapper sono diventati più pop (almeno nei brani inviati) e che verranno favorite le donne tra i giovani, oltre a cavalcare l'onda delle nuove tendenze musicali...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

"Posso solo fare peggio". Carlo Conti usa l'ironia toscana per sopportare il peso dell’eredità di Amadeus a Sanremo. Al podcast Pezzi, condotto da Andrea Laffranchi, Paolo Giordano e Luca Dondoni, si lascia andare a diverse battute e riflessioni: “A differenza del mio primo Sanremo, dove si veniva da un’annata così così ed era da rifondare, ora arrivo con un Sanremo in ottima salute. Posso solo far peggio”. Una frase che sintetizza il suo approccio scanzonato, ma anche la consapevolezza di gestire un’eredità importante. Conti dà poi qualche indizio sul numero dei concorrenti: “Più di 24, ma meno di 40. Nella mia testa, per ora, ce ne sono 20. Poi ci sono almeno altri 20 sui quali devo tirare fuori l’ultimo gruppetto”. Si preannuncia una selezione articolata, dove i temi delle canzoni saranno più intimi e personali, lasciando da parte i “grandi problemi globali”. Non mancheranno, ovviamente, i “vaffanculo” da parte di chi verrà escluso, ma Conti sembra pronto ad accettarli con filosofia.

Carlo Conti ospite del podcast "Pezzi" con Andrea Laffranchi, Paolo Giordano e Luca Dondoni
Carlo Conti ospite del podcast "Pezzi" con Andrea Laffranchi, Paolo Giordano e Luca Dondoni
20241126 142709105 7199

Parlando delle nuove tendenze, Conti sottolinea il cambiamento nella scena rap: “Hanno presentato tanti brani più pop che rap, con sonorità nuove e non troppo aggressive”. Inoltre, mette in evidenza l’importanza della presenza femminile: “Alla commissione di Sanremo Giovani ho detto: a parità di votazione, cerchiamo di favorire le donne. Perché, secondo me, c’è bisogno”. Tra i Big, però, ammette: “Saranno sempre di più gli uomini, ma ci saranno tante donne”. Conti svela aneddoti sugli ospiti, tra passato e futuro. Racconta di aver rinunciato a David Bowie per motivi economici: “Sarebbe stata la sua ultima ospitata televisiva al mio ultimo Sanremo, anche se costava parecchio. Ma avrebbe fatto Heroes e il pezzo nuovo. Sono parecchio pentito”. Per il prossimo Sanremo, sogna grandi nomi internazionali, anche se scherza: “Lady Gaga? Sapete che è cugina di Malgioglio, no? Ma credo che gli abbia buttato giù il telefono”.

Romina Power e Al Bano a Sanremo
Romina Power e Al Bano a Sanremo

Novità in vista per la serata delle cover, che sarà fuori dalla classifica finale: “Saranno duetti, ma mi piacerebbe che si scegliessero partner tra gli altri concorrenti invece che chiamare un esterno”. Sul voto a parte per l’Eurovision, Conti conferma la sua fiducia nella tradizione: “Chi vince Sanremo merita di andare. Uno stimolo in più per vincere”. Per quanto riguarda, invece, la co-conduzione, non sembra intenzionato a coinvolgere Fiorello: “Lui è insostituibile, ma ho due fratelloni, Panariello e Pieraccioni. Anche se sarebbe banale…”. E su Al Bano, che ha già annunciato la sua presenza, lascia tutto in sospeso: “Vedremo cosa dirà il direttore artistico al Tg1 del primo dicembre…”. Insomma, Carlo Conti è già pronto a centellinare le novità del Festival di Sanremo, con una selezione tra giovani e Big, con ospiti internazionali (ma sembra ancora tutto da decidere), per una edizione 2025 che si preannuncia come una delle più attese dopo l'addio di Amadeus. 

20241126 142742671 1454

More

Sanremo Giovani in seconda serata non è un'occasione persa? E non solo per la Rai, anche per la musica. Ecco perché...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

bella idea

Sanremo Giovani in seconda serata non è un'occasione persa? E non solo per la Rai, anche per la musica. Ecco perché...

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

secondo atto

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?

Sanremo 2025, Carlo Conti copia e incolla Amadeus? Il toto nomi: Pausini alla conduzione, Al Bano, Tony Effe, Fedez e Elodie in gara e ospite Damiano David dei Måneskin…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

si aprono le scommesse

Sanremo 2025, Carlo Conti copia e incolla Amadeus? Il toto nomi: Pausini alla conduzione, Al Bano, Tony Effe, Fedez e Elodie in gara e ospite Damiano David dei Måneskin…

Tag

  • Al Bano
  • Amadeus
  • Carlo Conti
  • critica musicale
  • David Bowie
  • Festival di Sanremo
  • Musica
  • Sanremo 2025
  • Sanremo Giovani

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Anche Mauro Repetto scarica Claudio Cecchetto? Dopo la pace con Max Pezzali e la serie Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno”, l’ex 883…

di Benedetta Minoliti

Anche Mauro Repetto scarica Claudio Cecchetto? Dopo la pace con Max Pezzali e la serie Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno”, l’ex 883…
Next Next

Anche Mauro Repetto scarica Claudio Cecchetto? Dopo la pace con...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy