image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

23 novembre 2024

Geolier pigliatutto: dal libro da record, al dissing a Sanremo nel disco. È lui il vincitore e Dio lo sa?
Geolier spacca ancora: ancor prima dell'uscita, la sua autobiografia “Per sempre” era già prima in classifica e il nuovo atto del disco, conferma la sua ascesa inarrestabile. Senza paura, il rapper di Secondigliano manda messaggi sofisticati a chi lo ha snobbato, Sanremo incluso. Tra rime che ti rimangono in testa, racconta la sua evoluzione: “A volte il vero vincitore è il perdente”. E Dio lo sa

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ancora prima dell'uscita, “Per sempre”, il libro autobiografico di Geolier co-scritto con Federico Vacalebre, era già un caso editoriale (1°in classifica), scatenando i criticologi che faticano ad accusare il colpo. Perché fa male agli snobbettini dietro il pc vedere un rapper napoletano arrivare dove tanti non sono mai riusciti. A cominciare dalle rime: il 22 novembre è uscito “Dio lo sa - Atto II”, il secondo capitolo di un testamento musicale. L’album, con otto nuove tracce, segue il successo del primo, che ha spopolato, con brani che hanno superato i 100 milioni di ascolti. A soli 24 anni, Emanuele Palumbo conferma che nessuno può più ignorarlo. Nemmeno i fischi delle platee sanremese che hanno incorniciato il suo exploit.

Platini su platini e sold out su sold out, punto e a capo. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RICH GUAPP’ (@geolier)

Dicevamo il sequel. Si apre con “Reale”. Niente giri di parole, solo la verità. “A volte il vero vincitore è il perdente” cita neanche velatamente il secondo posto a Sanremo - un dissing sofisticato - a quella giuria così lontana dal gradimento popolare. Le tracce che seguono? Da un lato ci dà le sue rime più feroci, come in “Smith ‘n’ Wesson”, un omaggio al rap più hardcore, che batte sul tema della sua autenticità: “Si scengo i ', me faccio 'e foto 'nziem'ê guardie, pure 'nziem'ê Falche, pure 'nziem'ê guappe. Pure 'nziem'ô prevete, 'a figlia, 'a nepote, c''a mamma, c''a zia” [Quando scendo in strada faccio le foto con tutti. Pure con la polizia, il prete, la mamma, la figlia, il nipote e la zia - altri no?]

20241123 155551681 3938
Per sempre, l'autobiografia

E in “500K” ribadisce: “Con i soldi cambi, ma non troppo - Perché il denaro sopra un pezzente. È sempre un pezzente che ha milioni”. D’altro canto, non manca la melodia: “Tu ed io”, una ballad a due voci - quella femminile affidata all'amica (anche di scuderia) Rose Villain, sull’amore (tossico) che non riesce a finire. “Che sole oggi” racconta la sua crescita personale, e c'è spazio per parlare del papà. Nel duetto con i maestri ispiratori Co'Sang “Cchiu' fort” ecco le amicizie fraterne. Geolier equilibrista, come in “Mai per sempre” (rilasciato sotto consiglio dell'ex patron di Sanremo Amadeus, durante una diretta social per le vie di Napoli), dove ricorda un momento buio, ma anche una riflessione su chi è diventato. L'ultima è “Nun sacc’ perdere”, in cui mette in fila le vittorie, ma anche le cadute. Per chiudere con un loop di una barra che richiama Marracash feat Co'Sang “Se la scelta fosse mia”. Il passato, la sua crescita, le perdite. Non c'è niente da dire. Geolier è inarrestabile. E Dio lo sa.

More

Siamo andati al concerto Red Bull 64 Bars Live a Scampia con Tony Effe (che non ha dissato Fedez) Guè e tanti altri, ma il vero divo è Geolier. Ecco cosa abbiamo imparato dal rapper che mette in riga chi “sfrutta l’immagine di una madre…”

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

rapsplaining

Siamo andati al concerto Red Bull 64 Bars Live a Scampia con Tony Effe (che non ha dissato Fedez) Guè e tanti altri, ma il vero divo è Geolier. Ecco cosa abbiamo imparato dal rapper che mette in riga chi “sfrutta l’immagine di una madre…”

Siamo stati al concerto di Geolier a Milano e abbiamo capito che non è Pino Daniele (ci voleva poco), ma che nel suo talento include una generazione. Infatti le 37mila persone a Rho Fiera e l'annuncio del tour nei palasport…

di Michele Monina Michele Monina

l'ultima poesia

Siamo stati al concerto di Geolier a Milano e abbiamo capito che non è Pino Daniele (ci voleva poco), ma che nel suo talento include una generazione. Infatti le 37mila persone a Rho Fiera e l'annuncio del tour nei palasport…

Altro che Geolier, ascoltate “Gassa d’amante” di Mina. Un album sull’amore che ferma il tempo. Ecco perché è un disco che va oltre cliché e stereotipi e fa bene alla musica…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

perla rara

Altro che Geolier, ascoltate “Gassa d’amante” di Mina. Un album sull’amore che ferma il tempo. Ecco perché è un disco che va oltre cliché e stereotipi e fa bene alla musica…

Tag

  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo

    di Riccardo Canaletti

    I lavoratori del San Carlo fanno un esposto bomba: Viviana Jandoli assunta perché suo padre ha donato tramite la Banca d’Italia 80 mila euro alla Fondazione. Ma è vero? Dove sono le prove? Ecco cosa sappiamo
  • JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…

    di Matteo Cassol

    JE NE SUIS PLUS CHARLIE. Libertà di espressione, com’è andata a finire vent’anni dopo le vignette su Maometto e dieci dopo Hebdo? Non potendolo più chiedere a Kirk…
  • Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

    di Emiliano Raffo

    Intervista totale a Ezio Guaitamacchi! “Se sei cresciuto con David Bowie, a che serve Lucio Corsi?” Il decano del giornalismo rock tra il mito Jim Morrison e Trump con la faccia da maiale. E sui Nirvana e Red Ronnie…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Più libri più liberi e il caso Caffo, Carlotta Vagnoli attacca Chiara Valerio: “Femminismo usato per vendere libri”. E sulle accuse di maltrattamenti all'ex compagna: “Orrori di manipolazione...”

di Domenico Agrizzi

Più libri più liberi e il caso Caffo, Carlotta Vagnoli attacca Chiara Valerio: “Femminismo usato per vendere libri”. E sulle accuse di maltrattamenti all'ex compagna: “Orrori di manipolazione...”
Next Next

Più libri più liberi e il caso Caffo, Carlotta Vagnoli attacca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy