image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo Giovani in seconda serata non è un'occasione persa? E non solo per la Rai, anche per la musica. Ecco perché...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

26 novembre 2024

Sanremo Giovani in seconda serata non è un'occasione persa? E non solo per la Rai, anche per la musica. Ecco perché...
Sanremo Giovani è stato relegato alla seconda serata, andando in onda alle 22:45 su Rai 2. Una scelta azzeccata? No, tutto il contrario, e lo dimostra anche lo share. Così, sembra si voglia mandare, forse involontariamente, un messaggio chiaro: ci sono artisti di serie a e altri di serie b…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Sanremo può rappresentare l’inizio della propria carriera, un momento in cui consolidare il proprio pubblico, ma anche un’esperienza negativa. Ogni artista vive a suo modo il Festival. E tutti, nessuno escluso, hanno una grande certezza: per una settimana saranno al centro dell’attenzione. Si parlerà di loro, bene o male, e in prima serata sulla Rai saranno i grandi protagonisti. Non si può, però, fare quest’anno lo stesso discorso per gli artisti in gara a Sanremo Giovani. Quello che dovrebbe essere un “trampolino di lancio” per le nuove proposte del panorama italiano si ritrova relegato in seconda serata. Così, mentre il Festival di Sanremo gode di prime serate, campagne pubblicitarie massicce e un’attenzione mediatica senza pari, Sanremo Giovani sembra essere un “contenitore” sacrificabile. Una sorta di anticipazione del festival che verrà, di cui però non si sente l’urgenza di parlare o un evento da mettere davvero in evidenza.

Alessandro Cattelan Carlo Conti
Alessandro Cattelan, conduttore di Sanremo Giovani, e Carlo Conti, conduttore di Sanremo 2025
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Così, la scelta della seconda serata per Sanremo Giovani sembra lanciare un messaggio chiaro, anche se probabilmente involontario: ci sono artisti di serie a e artisti di serie b, e a perdere davvero è la musica. A dimostrazione di tutto questo c’è anche lo share, con la prima puntata con un 3,7% e la seconda con il 5,6%. A ben pensarci, chi ha davvero voglia di sintonizzarsi sulla Rai a tarda ora per scoprire nuovi talenti? Chi ascolterà gli artisti in gara quando lo show inizia a un orario in cui la maggior parte dei telespettatori sono già a letto? Questa, a conti fatti, sembra essere l’ennesima occasione persa della Rai. Soprattutto perché, in un momento in cui la musica è sempre più digitale, la televisione dovrebbe e potrebbe provare a fare la differenza. E invece no, meglio relegare Alessandro Cattelan, conduttore di Sanremo Giovani, e gli artisti in seconda serata. In questo modo, si conferma che sì, è vero, ci sono artisti di serie a e b. Il campionato importante si giocherà al 75esimo festival di Sanremo, mentre questo è solo un antipasto, un po’ indigesto, che ti rimane sullo stomaco e che forse riuscirai a seguire a tarda notte solo perché i crampi non ti lasciano dormire. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo 2025, Carlo Conti copia e incolla Amadeus? Il toto nomi: Pausini alla conduzione, Al Bano, Tony Effe, Fedez e Elodie in gara e ospite Damiano David dei Måneskin…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

si aprono le scommesse

Sanremo 2025, Carlo Conti copia e incolla Amadeus? Il toto nomi: Pausini alla conduzione, Al Bano, Tony Effe, Fedez e Elodie in gara e ospite Damiano David dei Måneskin…

Sanremo Giovani, le pagelle della seconda puntata: Grelmos imprecisa (4), ci siamo ricreduti su Settembre (7,5), Ciao Sono Vale meritava di più (7). E sulle esibizioni della prima serata…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

verso la semifinale

Sanremo Giovani, le pagelle della seconda puntata: Grelmos imprecisa (4), ci siamo ricreduti su Settembre (7,5), Ciao Sono Vale meritava di più (7). E sulle esibizioni della prima serata…

Arianna Rozzo a Sanremo Giovani 2024 porta l’orgoglio napoletano: “Per vivere non basta una laurea. La mia carriera? È iniziata con…”. E sul riscatto grazie alla musica…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Cantare le origini

Arianna Rozzo a Sanremo Giovani 2024 porta l’orgoglio napoletano: “Per vivere non basta una laurea. La mia carriera? È iniziata con…”. E sul riscatto grazie alla musica…

Tag

  • Sanremo
  • Festival di Sanremo
  • Musica
  • Cultura
  • Rai
  • Televisione

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...

di Lucia Monina

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e sto", ma com'è? Il matrimonio, il divorzio, i due di picche e la musica...
Next Next

Siamo stati allo spettacolo teatrale di Andrea Delogu, "40 e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy