image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cecchetto e la sua radio del futuro: “Mengoni? All'Eurovision no effetto Måneskin”. E su Pezzali “irriconoscente” e la musica di oggi...

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

29 aprile 2023

Cecchetto e la sua radio del futuro: “Mengoni? All'Eurovision no effetto Måneskin”. E su Pezzali “irriconoscente” e la musica di oggi...
Claudio Cecchetto, il Pippo Baudo della radio (e tra i più grandi talent scout italiani) presenta a MOW l'ultima cecchettata, alias la sua Radio Cecchetto. Occasione per una chiacchierata che spazia da Amici ai Måneskin: “Snobbati per invidia”. Poi Jovanotti, Mauro Repetto, e la delusione firmata Max Pezzali: “Irriconoscente”. Ancora Mengoni all'Eurovision: “manca di repertorio internazionale”. E lo scudetto “meritato” del Napoli, Fiorello e la critica giornalistica...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Claudio Cecchetto, fondatore e pioniere della radio (da Radio Deejay a Radio Capital) produttore musicale, tra i più grandi talent scout italiani (Fiorello, Jovanotti, 883, Amadeus, Gerry Scotti, solo per dirne un paio) consigliere comunale a Riccione e nato altro, per i suoi 71 anni si è regalato una cecchettata delle sue. Ossia una web radio che porta il suo nome, Radio Cecchetto. “Torno all'unico amore”, è l'attacco che rilascia a MOW. Un altro traguardo, numerico e professionale, e occasione giusta per una chiacchierata su ciò che è stato, è e sarà.

Claudio Cecchetto
Claudio Cecchetto

Nuova radio, è tornato al suo primo amore.

“All'unico amore, e da lì che è partito tutto, l'esperienza in Tv e da produttore discografico, e incontrare persone fantastiche, come Fiorello, Gerry Scotti...”.

Perchè quest'ultima cecchettata?

“Vedo il futuro della radio, un media che non può sparire, e che ha solo bisogno di un aggiornamento. Questo è il momento del web, una nuova era radiofonica che avvicinerà tutti gli utenti. Nel giro di pochi anni chiunque potrà esibire nel biglietto da visita la sua radio personale”.

È ancora pioniere; cosa non funziona nelle radio commerciali?

“Hanno un altro ruolo, ma è lecito, seguendo una logica che impedisce di esprimersi liberamente; la mia è un'alternativa”.

Tra i talenti scoperti, chi avrebbe meritato di più? Penso a Daniele Bossari.

“Tutti sono arrivati dove dovevano; ci sono vari ruoli nel mondo dello spettacolo, ciò che fa Bossari magari è di nicchia, ma comunque pregevole, non è che vale meno. Nel suo lui è un top”.

Cecchetto e Bossari

Come riconosce un potenziale successo?

“È un'intuizione forse derivante dal buongusto”.

Amici fa davvero scouting?

“Innanzitutto è un programma televisivo, ma anche una buona vetrina per chi ha talento. Anzi, mi spiace che non esistano programmi alternativi”.

Ossia?

“Spazi per nuove proposte. A tal proposito consiglio ai giovani di ascoltare un po' di musica internazionale. Prendiamo i Måneskin, hanno fatto una cosa speciale, esportando qualcosa di diverso, e non la solita musica melodica con cui ci bollano”.

Perché c'è questo snobismo nei loro confronti?

“Invidia? I numeri gli danno ragione; poi se non li vuoi ascoltare, ci sono tante varietà. Perché nessuno si concentra su cosa piace piuttosto che criticare?”

È più utile?

“Direi, a cosa servono le indicazioni negative?”

Sta bacchettando anche la critica giornalistica?

“Fate il vostro, ma ai miei consigliavo di non focalizzarsi sui giudizi. Parlare male è anche un modo per farsi leggere, no?”

Punto per lei.

“In generale la critica non smuove il gusto delle persone, ma non fa mai piacere”.

Damiano dei Måneskin
Damiano dei Måneskin

Fronte Eurovision, Mengoni potrebbe replicare il successo dei Måneskin?

“A livello vocale niente da dire, un gran cantante; è questione di repertorio, deve lavorare su quello e cantare anche in inglese”.

I suoi pupilli le chiedono ancora consigli?

“Sono più scambi di informazioni, pareri. Con Lorenzo, esempio, è sempre piacevole”.

C'è chi lo accusa per il Jova Beach Party…

“È un happening straordinario, di rimando in ogni cosa c'è qualcuno contrario. Un pretesto per soffermarsi sui danni ambientali, ma è davvero lui il responsabile? Come fai a dire che il suo concerto disturba i fenicotteri a 6 km di distanza? Surreale”.

Con Mauro Repetto è in buoni rapporti?

“Sì, ci sentiamo...”

Viceversa con Pezzali non è in grande armonia.

“Chiariamo una volta per tutte: io non ho fatto niente. Qualcosa è scattato nella sua testa, non so indicato da chi... bisognerebbe chiedere a lui cos'è successo”.

Le dispiace.

“È inevitabile, ogni volta che le persone non sono riconoscenti”.

Jovanotti
Jovanotti

Per fortuna la riconoscenza altrove non le manca; vede un erede di Fiorello?

“Gli eredi non esistono, le epoche e le occasioni cambiano, ma chi si affaccia nel mondo dello spettacolo può beneficiare degli insegnamenti dei grandi e sperimentare una sua personalità. Esempio, Mike Bongiorno si è inventato quel modo di fare televisione, e Gerry Scotti, ispirato da lui come da Pippo Baudo, ha creato il suo percorso”.

Gino Castaldo demonizza la musica ai tempi di TikTok, condivide?

“È evidente che qualcosa sia cambiato; c'è stata tanta buona musica in passato che oggi è difficile replicare. Adesso c'è musica più orecchiabile che memorabile. Succede ugualmente nell'arte. Non esiste più Canova”.

Da interista si è rassegnato alla scudetto del Napoli?

“Se l'è meritato, e poi ci tenevano. Un buon calcio, un buon allenatore, una buona politica di acquisti e vendite, e anche i bilanci sono in attivo. È stato premiato il gran lavoro”.

Buon sangue non mente, abbiamo visto Jodi al Prima Festival, come risponde alle accuse di raccomandazione?

“Anche su di me se ne dicevano tante, è lo sport nazionale. Per questo bisogna dimostrare sul campo di meritarselo”.

Se Amadeus ha svecchiato Sanremo, chi può svecchiare la politica?

“Ci vorrebbe un talent scout anche in tal senso, che cerchi nuovi personaggi capaci di ricordare che la politica nasce per il bene del Paese, e non per il bene del politico stesso”.

More

Abbiamo fatto ascoltare la musica di Leclerc ai professionisti, e il risultato è disastroso

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Canta che ti passa

Abbiamo fatto ascoltare la musica di Leclerc ai professionisti, e il risultato è disastroso

Perché non abbandoniamo Instagram contro il blocco della musica?

di Christian Contessa Christian Contessa

Perché non abbandoniamo Instagram contro il blocco della musica?

Ok, ma chi caz*o è Il Tre, rapper romano che fa impazzire i giovanissimi?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

New entry

Ok, ma chi caz*o è Il Tre, rapper romano che fa impazzire i giovanissimi?

Tag

  • Eurovision
  • Maneskin
  • Max Pezzali

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aiuto, perché la line-up del Concertone somiglia a una versione deluxe di Battiti live?

di Emiliano Raffo

Aiuto, perché la line-up del Concertone somiglia a una versione deluxe di Battiti live?
Next Next

Aiuto, perché la line-up del Concertone somiglia a una versione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy