image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma chi caz*o è Il Tre, rapper romano che fa impazzire i giovanissimi?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

26 aprile 2023

Ok, ma chi caz*o è Il Tre, rapper romano che fa impazzire i giovanissimi?
Guido Senia, in arte Il Tre, è uno dei rapper più amati tra i giovani. Partito dal niente, se non da una grande passione per la musica, è riuscito a scalare tutte le classifiche più importanti. Il mese scorso ha pubblicato il suo ultimo singolo, “Roma”, e in autunno partirà per un tour che lo vedrà girare tutta Italia. Ecco tutto quello che sappiamo sul ventiseienne cantante romano che parteciperà al concerto del Primo maggio

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Guido Senia, romano, classe 1997, in arte Il Tre è uno dei rapper più amati dai giovanissimi. Ha scelto di chiamarsi "Il tre" semplicemente perché è il suo numero preferito. Un artista partito completamente dal niente, che durante gli ultimi anni è riuscito a guadagnarsi un posto d’onore tra le stelle nascenti del panorama hip-hop italiano, scalando tutte le classifiche. Cosa sappiamo di lui? Ha fatto il suo ingresso nel mondo del rap nel 2010, facendosi conoscere dal pubblico dopo la vincita di One Shot Game, un contest in cui ha affrontato centinaia di altri sfidanti. Nel 2018, quando era ancora un artista indipendente, ha pubblicato “Cracovia Vol.2” che ha raggiunto 1 milione di stream, nonostante mancasse l’appoggio di una major discografica, esaurendo le copie fisiche in meno di una settimana. Ancora senza un contratto ha pubblicato, sempre nel 2018, “Bella Guido”, il suo primo singolo ufficiale il cui successo è stato inarrestabile e veloce, entrando subito in Top Viral di Spotify. Nel novembre dello stesso anno riesce a farsi notare grazie alla partecipazione al format di YouTube Real Talk, con cui ottiene una grande attenzione mediatica. Il video raggiunge 3 milioni di visualizzazioni, rendendo il giovane rapper sempre più seguito e amato.

Le date del suo prossimo tour in giro per l'Italia
Le date del prossimo tour de Il Tre in giro per l'Italia

A fine di un dj set tour che lo ha visto esibirsi nei club italiani, firma per una grande etichetta discografica, la Atlantic, che appartiene alla Warner Music. Con questa major pubblica una hit scala-classifiche: “Te lo prometto”, prodotta da Tom Beaver. Un brano in cui il rapper riflette sull’importanza di coltivare le piccole cose, sulla vicinanza della famiglia e degli amici di sempre. Seguono “L’importante”, prodotto da Ill Bosca, “Cracovia Pt. 3” (certificato disco d'oro), “Le vostre madri”, “Fight” (con il rapper Nayt). Durante un'intervista rilasciata nel 2020, Guido Senia confessa di ispirarsi a Gemitaiz (con cui poi nel 2021 ha pubblicato il brano “Non mi regolo”) e di sognare un feat. con Eminem. Il primo album ufficiale, Ali, pubblicato per Atlantic Records/Warner Music, è uscito il 19 febbraio 2021. L’album ha debuttato alla prima posizione della classifica FIMI/Gfk degli album più venduti. Non solo. Infatti, nel giro di poche, ore è riuscito a scalare la classifica di iTunes, registrando il tutto esaurito su Amazon. Per Il Tre si è trattato di un vero disco da record, che lo ha reso il primo italiano ad occupare il terzo posto della Global Chart di debutto di Spotify. A cosa deve tutto questo successo? Alla sua capacità di scrivere testi che pongono al centro il valore della famiglia. Tema che probabilmente accompagnerà anche i suoi album futuri. Il mese scorso ha lanciato il suo ultimo singolo, “Roma”, una dichiarazione d’amore alla città in cui è nato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da IL TRE (@il_3official)

Annunciate le date del suo nuovo tour nei club, che il prossimo autunno lo porterà in giro per l’Italia. A comunicarlo lui stesso, con un post sul suo profilo Instagram: “Dai pianti ai sorrisi fino a chi è tornato a casa pelato, finalmente lo rifacciamo. Non è un tour è una grande festa e vi invito tutti a partecipare penso a tutto io voi portate solo la voce. Ah, ovviamente nuovo tour = nuovo * * * * *”. Invece, per quanto riguarda la sua vita privata, non si sa molto sulle sue frequentazioni amorose. Alle spalle ha un’infanzia difficile, dalla quale è riuscito a riscattarsi, soprattutto grazie alla sua grande passione per la musica.

More

I Metallica sono una fede che si presta (con 72 Seasons) a lente evoluzioni, mai a rivoluzioni

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Forever thrashers

I Metallica sono una fede che si presta (con 72 Seasons) a lente evoluzioni, mai a rivoluzioni

Blanco, la polemica sulla fidanzata conferma: i fan sono peggio dell’autotune

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Innamorati?

Blanco, la polemica sulla fidanzata conferma: i fan sono peggio dell’autotune

Ok, ma chi ca**o è Angelina Mango e perché Amici può solo farle del male

di Beppe Dammacco

Musica

Ok, ma chi ca**o è Angelina Mango e perché Amici può solo farle del male

Tag

  • Attualità
  • Musica
  • Rap

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma quanto è trash “I tre moschettieri”? Un film insalvabile nonostante Vincent Cassel ed Eva Green

di Domenico Agrizzi

Ma quanto è trash “I tre moschettieri”? Un film insalvabile nonostante Vincent Cassel ed Eva Green
Next Next

Ma quanto è trash “I tre moschettieri”? Un film insalvabile...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy