image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Blanco, la polemica sulla fidanzata conferma: i fan sono peggio dell’autotune

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

17 aprile 2023

Blanco, la polemica sulla fidanzata conferma: i fan sono peggio dell’autotune
Sui social infiamma la polemica sul nuovo disco di Blanco. Solita querelle per l'abuso di autotune? Macché! Stavolta i fan insorgono perché nell'album c'è una canzone scritta per la sua ex e scendono in campo per difendere l'onore della attuale compagna, Martina Valdes. Tanto che, perfino lei, si è prodotta in un video TikTok per placare gli animi. Chissenefrega? Certo! Ma è l'ennesima riconferma di come i fan degli artisti proprio non ci tengano a vivere cent'anni...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Mentre il 50 % dei vincitori di Sanremo 2022, Mahmood, è il primo artista italiano a essere stato invitato, dalla BBC, come ospite internazionale al prossimo Eurovision Song Contest di Liverpool, l'altro, Blanco, si ritrova nel bel mezzo di una polemica social da "Brividi". Galeotta l'uscita del suo nuovo disco, Innamorato, e una canzone che proprio non sta andando giù a molti. Per l'abuso di autotune? Macché! Oramai i timpani di noi tutti sono abituati a tale folkloristico scempio tanto da essere diventati immuni all'effetto vuvuzela che comunque comporta. Stavolta a insorgere sono le stesse fan di Blanchito Bebe, indignitate per il brano "Giulia", dedicato fin dal titolo alla ex fidanzata del giovane artista, Giulia Lisioli. Via TikTok, è scesa in campo perfino la di lui nuova compagna per placare gli animi, ma gli squadroni di fan ancora storcono il naso: "Che mancanza di rispetto!". Il "chissenefrega" del giorno, insomma, è servito ma dimostra nuovamente un tanto affascinante quanto problematico teorema: ai (sedicenti) sostenitori delle nuove leve della musica italiana andrebbero somministrate ampie dosi di sedativo per cavalli. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Martina Valdes (@valdessmartinaa)

Con ogni evidenza e strano a dirsi, a Rosa Chemical non è riuscito di "fare l'Italia" dal palco dell'Ariston, se ancora oggi plotoni di ragazzine si scandalizzano perché il loro teen idol dedica una canzone alla ex. Altro che threesome e "più siamo, meglio è"! Valdes nella lunga dichiarazione TikTok, curiosamente non ripresa dall'Ansa, cerca di rasserenare i cuori di tutti, sottolineando come il suo sia più che in pace: "Mi dispiace che dobbiate soffermarvi sul gossip piuttosto che sul talento. La musica è la sua arte e io non farò altro che appoggiarlo sempre, qualsiasi cosa lui voglia parlare. Amare è anche questo: accettare il passato dell’altro. Penso che la scelta di pubblicare una canzone che parla del passato valga meno delle certezze e delle sicurezze che mi regala ogni giorno quel ragazzo". 

Il brano "Giulia", a nostro umile parere più che dimenticabile, è stato preso di mira per il "testo da sottone" che costituirebbe di per sé un'offesa nei confronti della nuova fidanzata Martina. Martina che, invece, invita a "smetterla di parlare di cose futili" e a "godersi la musica", specificando comunque come quella canzone fosse stata scritta prima del fatale incontro con lei. Allora adesso tutto ok? Parrebbe di sì. Le fan, nei commenti, elogiano la "maturità" e la "mentalità così aperta" di Valdes, ponendosi come un grande, variagatissimo bestiario da cui attingere per la pagina Instagram "Aggiornamenti quotidiani sulla tua relazione tossica". Poi beh, c'è anche chi, improvvisamente immemore di Blanchito Bebe, le consiglia di farsi la frangetta e qualcun'altra che si offre volontaria per fondarle una fanpage. È nata una stella? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Martina Valdes (@valdessmartinaa)

In tutto ciò, come la avrà presa la ex Giulia? Non lo sappiamo e, vi diciamo di più, non ci interessa. Come non dovrebbe interessare ad anima viva, fan di Blanchito Bebe oppure no. Piaccia o meno, il giovane vincitore di Sanremo 2022 in tandem, ha appena fatto uscire un duetto con Mina e ci si gela ancora il sangue nelle vene al pensiero che, nel giorno dell'uscita del singolo in questione, su Twitter spirassero parecchi cinguettii tesi a domandarsi se fosse il caso che la Tigre di Cremona (dislocata da decenni in Svizzera) facesse ancora sentire la propria potente voce, data l'età. 

Se proprio vogliamo parlare di "mancanza di rispetto", ecco, questo ci pare miglior spunto per intavolare un discorso su quanto possano dimostrare di essere ottusi i fan di Blanco come di qualunque altro giovin artista. Disclaimer: non state combattendo alcuna Santa Crociata, finite le scuole dell'obbligo sarebbe ora di imparare a rispettare l'opinione altrui anche qualora non rispecchi la vostra, i cantanti sono "cristiani" come noi tutti e hanno pieno diritto di vivere la loro vita (nonché l'arte) come meglio credono, perfino se voi fareste altrimenti. In conclusione, frenate gli entusiasmi: il vostro idolo (e chi gli sta davvero intorno) ha "bisogno" di voi solo nel momento in cui gli comprate i dischi. Tornate a tentare di tastargli il pacco ai concerti, da brave. Che la vostra "missione", a conti fatti, si esaurisce là. Grazie.  

More

Mina alla faccia dei boomer, nel duetto con Blanco, dimostra che è il più grande talent scout italiano

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La signora della musica

Mina alla faccia dei boomer, nel duetto con Blanco, dimostra che è il più grande talent scout italiano

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

di Michele Monina Michele Monina

Matrix

Blanco, le rose e gli studenti aggrediti al liceo: la vita reale ci (ri)apre gli occhi sull'effimero

Sanremo, essere visti e non vedere: Blanco ha solo rovinato l’ascolto del suo brano (di qualità)

di Morgan Morgan

Oltre le brutte intenzioni

Sanremo, essere visti e non vedere: Blanco ha solo rovinato l’ascolto del suo brano (di qualità)

Tag

  • #musica
  • Blanchito Bebe
  • Polemica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il film di Veltroni si chiama “Quando” ma la vera domanda è: perché?

di Domenico Agrizzi

Il film di Veltroni si chiama “Quando” ma la vera domanda è: perché?
Next Next

Il film di Veltroni si chiama “Quando” ma la vera domanda...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy