image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Cesare Cremonini ed Elisa, molto più di una hit estiva, il ritorno di sangiovanni con luci allo xeno e… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

11 aprile 2025

Cesare Cremonini ed Elisa, molto più di una hit estiva, il ritorno di sangiovanni con luci allo xeno e… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
Venerdì esce sempre troppa musica? Ci pensa MOW a segnalarvi il meglio dei singoli della settimana. Dalla hit (estiva?) di Cesare Cremoni ed Elisa (preludio di un progetto più ampio insieme?) al ritorno di sangiovanni e ai calci in faccia di Simone Panetti, i brani che non dovreste perdervi questo venerdì…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Ogni venerdì affoghiamo nel mare di musica che esce. Noi di MOW sappiamo bene quanto sia difficile stare dietro a tutti i brani e gli album, quindi vi facciamo un favore: li ascoltiamo per voi, recensendo (brevemente, e con un po’ di ironia che male non fa) il meglio dei singoli. E no, non troverete Sfera Ebbasta e Shiva e I Cani, ve ne parliamo in degli articoli dedicati.

20250411 091426845 8786
Elisa e Cesare Cremonini Manuel Grazia, Asia Michelazzo

Nonostante tutto - Cesare Cremonini ed Elisa

Cesare Cremonini ed Elisa non hanno di certo bisogno di fare la hit dell’estate. Ma Nonostante tutto sarà probabilmente tra i brani che ascolteremo di più nei prossimi mesi. Il brano segna un nuovo capitolo della collaborazione tra due icone della musica italiana e ci fa ben sperare perché, chissà, magari li vedremo insieme in un progetto più corposo. Noi ci speriamo, perché Cesare Cremonini ed Elisa non sono due artisti che ricercano il brano dell’estate a tutti i costi, la hit forzata che dice tanto ma non sa di niente. E lo dimostrano con “Nonostante tutto”, un brano scritto a quattro mani che ci ricorda che ancora, dopo 25 anni, Cremonini ed Elisa sono tra gli artisti punto di riferimento per la musica italiana, senza tempo, troppi fronzoli e sovrastrutture inutili. 

luci allo xeno - sangiovanni

“È da un po’ che non vedo tutto in bianco e nero”. Si apre così il nuovo brano di sangiovanni, luci allo xeno, che segna il ritorno del cantante dopo una lunga pausa. “Lo stesso copione, mesi di hangover, sempre l’errore di bruciare le roi in ciò che non vuoi sentire, non dire”. La canzone, scritta da Sangiovanni con Alessandro La Cava, racconta il conflitto interiore di chi si muove tra smarrimento e ricerca di una guida. Sangiovanni è uscito dal buio e ha ritrovato la luce. È stato il principe del pop e, fidatevi di noi, è probabile che presto torni ad esserlo. Ma con più consapevolezza e una nuova strada da percorrere che, questa volta, sarà quella giusta. Quella che vuole davvero.

Arma puntata - Sissi feat. 22simba

Di Sissi si parla sempre troppo poco. Il pubblico non è pronto? Non è stata “spinta” nel modo giusto? Difficile dirlo. Quello che possiamo dirvi però è che il suo nuovo (cortissimo) Ep “XS”, è un gioiellino. C’è la love song “Arma puntata” con 22simba, ci sono i banger (Telegram vi farà ballare, non c’è storia) e i brani tra intimità e voglia di club. Sissi dopo Amici ha fatto un bel percorso, ed è arrivato il momento di notarla e darle lo spazio che si merita. Perché sì, se non ve ne siete accorti, ha anche una delle voci più belle tra le donne del panorama musicale italiano. 

Aria - Simone Panetti

Mai avrei pensato di inserire un brano di Simone Panetti in questa selezione del venerdì. E invece, anch’io sbaglio. “Aria” è un calcio in faccia, tra grida e punk hardcore. Racconta la vita al limite e il bisogno disperato di qualcuno o qualcosa che ti faccia sentire vivo. È stata una buona idea ascoltarlo alle 8 del mattino? Forse no, ma sicuramente mi ha dato una bella sveglia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cesare Cremonini ed Elisa, in arrivo un album insieme? Ecco l’indizio. E vi spieghiamo perché sarebbe una figata un disco comune…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

ci si spera?

Cesare Cremonini ed Elisa, in arrivo un album insieme? Ecco l’indizio. E vi spieghiamo perché sarebbe una figata un disco comune…

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia insegnato la sua storia su salute mentale, pietismi e falso dispiacere…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

la vita come viene

Sangiovanni torna con Luci allo xeno. Ecco cosa speriamo ci abbia insegnato la sua storia su salute mentale, pietismi e falso dispiacere…

Ma lo sapete che Marracash è il proseguimento naturale di (no, non della) Verga. Ma nel rap italiano quanta letteratura c'è (se c'è)? Ce lo spiega l'esperto di poesia Stefano Curreli

di Stefano Curreli

letterap

Ma lo sapete che Marracash è il proseguimento naturale di (no, non della) Verga. Ma nel rap italiano quanta letteratura c'è (se c'è)? Ce lo spiega l'esperto di poesia Stefano Curreli

Tag

  • Cesare Cremonini
  • critica musicale
  • Elisa
  • Musica
  • Sangiovanni

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo fatto ascoltare SMG, il joint album di Sfera Ebbasta e Shiva, a uno che non li aveva mai sentiti, ma com’è? Piacerà alle vostre figlie. Ma c’è altro oltre a Biatch Cash e Flex?

di Gianni Miraglia

Abbiamo fatto ascoltare SMG, il joint album di Sfera Ebbasta e Shiva, a uno che non li aveva mai sentiti, ma com’è? Piacerà alle vostre figlie. Ma c’è altro oltre a Biatch Cash e Flex?
Next Next

Abbiamo fatto ascoltare SMG, il joint album di Sfera Ebbasta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy