image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Abbiamo fatto ascoltare SMG, il joint album di Sfera Ebbasta e Shiva, a uno che non li aveva mai sentiti, ma com’è? Piacerà alle vostre figlie. Ma c’è altro oltre a Biatch Cash e Flex?

  • di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

11 aprile 2025

Abbiamo fatto ascoltare SMG, il joint album di Sfera Ebbasta e Shiva, a uno che non li aveva mai sentiti, ma com’è? Piacerà alle vostre figlie. Ma c’è altro oltre a Biatch Cash e Flex?
Com’è Santana Money Gang, joint album (attesissimo) di Sfera Ebbasta e Shiva? Lo abbiamo fatto ascoltare a Gianni Miraglia, che non li aveva mai sentiti. Il risultato? In questo disco non è tutto da buttare. Sicuramente, piacerà alle vostre figlie. Ma ci siamo chiesti: c’è altro oltre a “biatch”, cash e Flex?

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Disclaimer: costretto a stare sveglio fino all’una del mattino per ascoltarmi (per la prima volta in vita mia) Sfera Ebbasta online da pochi minuti col nuovo disco SANTANA MONEY GANG, assieme a Shiva. E quindi ho mandato giù la microdose del demonio e mi sono ascoltato Grateful Dead, Glenn Branca, Black Flag e Suicide (Alan Vega, il cantante, mi prese a schiaffi che lo molestavo nei camerini). Comunque Gionata è un bel nome.

Sfera Ebbasta
Sfera Ebbasta Francesco Prandoni

“Ultimamente ho licenziato Dio”

Questa la frase che mi ha colpito, citazione dal Cantico dei drogati di De André. La questione non è quella dei testi misogini e il pippone sull’autotune, ma l’assenza del basso. Dai cantautori ai trapper. Gli italiani ne ignorano l’esistenza e quindi ce l’hanno più che piccolo. Senza basso, no groove.

“Scopiamo e poi ti rivesti (No no) / Raccontami quelle cose che agli altri non diresti / Quando sei da sola la sera, luna piena sopra i palazzi”

L’alterazione dovrebbe fare effetto e le pareti cantare con l’autotune. Certi ascolti vanno fatti alla grande, come nel film Paura e disgusto a Sesto San Giovanni. Dove nasce Gionata Boschetti che ha fatto i soldi come Sfera Ebbasta.

“E brucio banconote da cinquanta e da cento”

E io invece faccio gli spiccioli. Lui l’ho visto una volta mangiarsi il Mc su un jet da jet set, come fa Donald Trap. Marketing per minorenni. Però ti rispetto perché lo metti online di notte, precludendoti l’eiaculazione del record di streaming dei 14enni.

"Chi non ha mai avuto niente, cresce e vuole tutto quanto / Papà è morto e queste palle sono ciò che mi ha lasciato No no  / Mollami che sto fumando, dieci grammi all’ora"

La sensazione mentre ascolto Sfera Ebbasta e Shiva e intanto scrivo è più o meno, come quando scendono gli alieni e si ascoltano Sfera Ebbasta e Shiva. Lester Bangs è morto ascoltando gli Human League, Ian Curtis si è impiccato con Metallic Ko degli Stooges che ancora girava sul piatto. Spero di sopravvivere mentre schiaccio i tasti con le pupille da orso del luna park. Però riesco a scrivere psilocibina, oltre a SNTMGT Carlos Santana Money Gang Bang

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SHIVA (@fuckshiva)

“in 30 nel back Uoh, uoh, uoh, sul Lambo, su una Range Money Gang Grazie a Dio non sono te (Santana)”. 

Uno dei due ha spiccato accento longolombardo. Non sto avendo pregiudizi, ovvero fatico a intimizzare il canone della trap italiana perché arrivo da ascolti ANALogici. Tutti si vantano delle loro gioventù.

“Ho pochi amici - son tutti armati, un po' suscettibili, Corsico è West side, Milano è fredda, fanculo Sala, sono io il sindaco (Milano)"

Le parole che riesco a fermare in questo flusso che dura quanto il disco. Ogni parola che esce dal flow è una dichiarazione, una certezza, un’affermazione che nessuno può contestare. Non ancora, almeno.

“Sono un uomo tranquillo ma devo fare guerra al migliore”

Da piccolo testa Sfera e poi basta: avete presente il monologo divertente sui nick dei rapper dei mafiosi italo-americani nel film Ghostdog?.

“E sono in sbatti se ti penso, devo accendermi un'altra sigaretta”

D'altronde, se il mondo non ti ha ancora schiacciato, perché non sentirsene padrone? Ecco la sua logica. Sensazione immediata. La vetta, quella cima scintillante di successo, è alla portata di mano. Ce l'ho fatta! - gridi nelle tue vene, nelle tue storie. La gioventù non conosce il dubbio, o meglio, non vuole conoscerlo. Ecco: ai trapper in generale manca l’ironia. Avete presente la poetica di LinkedIn. Coi Wanna be manager che fanno la gara a chi c’ha l’ambizione più lunga, in fluente Ai english.

“Ti vorrei portare via però un posto non c'è  / Questo mondo parla soltanto la lingua del cash”

La stessa cosa con queste nenie autotuniche: che arrivano tutti dal quartiere fra’ e ce l’hanno fatta fra’ e ora che cagano i money le bitch Fanno la fila. Ma il vero dissing lo faccio ai tanti della mia generazione sempre a criticarli, nella condizione che invece nei ’70 le loro amate rockstar fossero ribelli anti-sistema: che però quanto diventa marketing è come la trap: FARE SEMPRE E SOLO SOLDI. Almeno i trapper non fingono. Il sistema lo scalano e guadagnano e se ne vantano come dei Donald Trap coi capelli. Ma che dire in definitiva di questo disco? Boh, tanto chi se le legge le recensioni. E comunque alle vostre figlie piacerà. Biatch Cash Flex.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo andati al concerto di Sfera Ebbasta a Milano, ma com’è stato? Il trap king di Cinisello è il modello da seguire (o da stravolgere). E su Paky, Tedua e Shiva (è free)...

di Giuditta Cignitti

live di tutto rispetto

Siamo andati al concerto di Sfera Ebbasta a Milano, ma com’è stato? Il trap king di Cinisello è il modello da seguire (o da stravolgere). E su Paky, Tedua e Shiva (è free)...

Shiva, Baby Gang, Moussa Sangare: ma chi fa (e chi ascolta) la trap è per forza un criminale? Ecco la verità

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

rapsplaining

Shiva, Baby Gang, Moussa Sangare: ma chi fa (e chi ascolta) la trap è per forza un criminale? Ecco la verità

Intervista totale a Andrea Bertolucci su Guerra alla trap: “Simba La Rue? Fa più di un ministero”. Shiva? “Svela vuoto della politica”. Baby Gang: “Musica in mano alle seconde generazioni”. E su Tony Effe, Fedez, Morgan e la cancel culture...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Chi vincerà?

Intervista totale a Andrea Bertolucci su Guerra alla trap: “Simba La Rue? Fa più di un ministero”. Shiva? “Svela vuoto della politica”. Baby Gang: “Musica in mano alle seconde generazioni”. E su Tony Effe, Fedez, Morgan e la cancel culture...

Tag

  • Album
  • critica musicale
  • Musica
  • Rap
  • Sfera Ebbasta
  • Shiva
  • Trap

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Gianni Miraglia Gianni Miraglia

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pechino Express 2025, le pagelle: le Atlantiche vomitano e si divertono (7,5), Fru è il malus (n.c.), i Complici riescono a litigare pure con i Medagliati (3) e gli eliminati sono…

di Irene Natali

Pechino Express 2025, le pagelle: le Atlantiche vomitano e si divertono (7,5), Fru è il malus (n.c.), i Complici riescono a litigare pure con i Medagliati (3) e gli eliminati sono…
Next Next

Pechino Express 2025, le pagelle: le Atlantiche vomitano e si...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy