image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Siamo andati al concerto di Sfera Ebbasta a Milano, ma com’è stato? Il trap king di Cinisello è il modello da seguire (o da stravolgere). E su Paky, Tedua e Shiva (è free)...

  • di Giuditta Cignitti

8 aprile 2025

Siamo andati al concerto di Sfera Ebbasta a Milano, ma com’è stato? Il trap king di Cinisello è il modello da seguire (o da stravolgere). E su Paky, Tedua e Shiva (è free)...
Sfera Ebbasta sarà per sempre il trap king di Cinisello (e non solo), capace di coinvolgere il pubblico tra scenografie impressionanti, ospiti e brani ormai di culto. Il suo è un canone da seguire, o da stravolgere…

di Giuditta Cignitti

Che piaccia o meno Sfera Ebbasta è un modello. Lo è per i ragazzini delle periferie, perché sperano di salvarsi come lui e per i bambini che lo vedono come un pupazzo colorato e dipinto. Lo è per le adolescenti che cercano i primi amori e per qualche genitore che si è lasciato conquistare abbandonando i pregiudizi, ma lo è soprattutto per i colleghi e gli aspiranti rapper. La scena rap italiana con l’arrivo della trap ha subito una svolta storica di cui Sfera Ebbasta è stato l’apripista, con tutto i vantaggi e gli svantaggi che ne conseguono. Ieri sera per la terza volta il Forum di Assago ha registrato il tutto esaurito per Sfera Ebbasta e stasera seguirà il quarto. Un risultato non scontato, ma prevedibile, per uno che a giugno ha riempito lo stadio di San Siro. Certo a Milano gioca in casa, per questo può contare ogni giorno su qualche ospite, come Paky e Tedua che lo hanno accompagnato per tre tracce. Presente nel pubblico invece Charlie Charles, lo storico produttore complice del suo successo, conosciuto fra i tavoli di un McDonald. L’entrata è epica, su un ledwall gigantesco sul fondale appare lui impellicciato e mascherato, che imbraccia una mazza, con cui spacca illusoriamente il vetro dello schermo, per poi apparire in carne e ossa sul palco. La scenografia replica il suo habitat d’origine, il blocco di palazzoni e cemento. Una struttura di cubi variamente aggregati in modo da costruire una specie di rifugio urbano si tinge di murales diversi a seconda delle canzoni.  Scorrono una dopo l’altra le hit che l’autoincoronato trap king ha sfornato negli anni e non ce n’è una che riesca ad abbassare il tono del concerto. È naturale che nel corso di uno spettacolo ci siano dei momenti più distesi degli altri, in cui la reazione del pubblico è più pacata, per Sfera invece niente montagne russe, dall’inizio alla fine mantiene sempre la stessa energia. Potrebbe non cantare, tanto tutti urlano a memoria le parole, che a tratti, per l’emozione, lascia sovrastare le sue. Nei momenti più concitati, come su “Visiera a becco” o “Piove”, il suolo trema, tanto è la forza dei salti della gente.

20250408 141042667 1204
Sfera Ebbasta Lorenzo Villa

Un’unica pausa divide il concerto a metà, un video in cui tornano a dominare i palazzi, la desolazione delle periferie e le frequentazioni sbagliate, i soldi facili, le panette di hashish e gli appartamenti angusti. La voce di Sfera trasfigura queste immagini, che da simbolo di degrado diventano emblema di rivalsa. “Vivevamo nascosti in questi palazzi e i nostri sogni erano bugie”. Anche in questa data non è mancato l’omaggio a Shiva, a cui Sfera è molto vicino, come dimostrano le foto che li ritraevano assieme il giorno dell’udienza, che ha scagionato Shiva dall’accusa di tentato omicidio. La scritta “Shiva è free” ha sostituito così l’appello “Free Shiva”, con cui nelle esibizioni precedenti supportava la battaglia del collega. Quello a cui abbiamo assistito è stato esattamente il concerto che ci aspettavamo, la strafottenza appassionata di Sfera, il coinvolgimento alle stelle delle persone, l’impressionante scenografia. Sfera Ebbasta ormai è un canone da seguire, a partire da sé stesso. Questo tipo di spettacolo, infatti, privo di musicisti e colmo di tecnologia, in cui sugli ospiti invitati si scommette come in un gioco d’azzardo, è stato disegnato nel tempo da tutto il movimento della trap italiana a cominciare da lui. Questo è il modello da seguire o da stravolgere, ma mentre per i colleghi la necessità di divergere è una questione di identità, per Sfera lo stimolo di tradire sé stesso non si è ancora manifestato, rimanendo così il Trap King di Cinisiello come tutti lo conoscono.

20250408 141146455 2923
Sfera Ebbasta Lorenzo Villa
https://mowmag.com/?nl=1

More

Da Berlusconi agli Agnelli-Elkann, da Fedez a Sfera Ebbasta: jet privati, chi li possiede e chi li noleggia (e perché)? Ecco il cielo esclusivo degli italiani che contano, spendono e spandono (inquinamento)

di Redazione MOW Redazione MOW

Volare alti, volare troppo

Da Berlusconi agli Agnelli-Elkann, da Fedez a Sfera Ebbasta: jet privati, chi li possiede e chi li noleggia (e perché)? Ecco il cielo esclusivo degli italiani che contano, spendono e spandono (inquinamento)

I giovani sono impreparati ai live rap e trap: Sfera Ebbasta, Tedua, Salmo e Noyz Narcos non devono scusarsi, questi tre casi dimostrano perché…

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

rapsplaining

I giovani sono impreparati ai live rap e trap: Sfera Ebbasta, Tedua, Salmo e Noyz Narcos non devono scusarsi, questi tre casi dimostrano perché…

Nuova Scena 2, le pagelle delle tre nuove puntate: Geolier, Fabri Fibra e Rose Villain “hanno sfunnat”. Camil Way terronator (7), Cuta ha già vinto (9). E sui videoclip e i featuring…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

veri talenti?

Nuova Scena 2, le pagelle delle tre nuove puntate: Geolier, Fabri Fibra e Rose Villain “hanno sfunnat”. Camil Way terronator (7), Cuta ha già vinto (9). E sui videoclip e i featuring…

Tag

  • Concerto
  • Milano
  • Musica
  • Sfera Ebbasta
  • Unipol Forum

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Giuditta Cignitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Aldo Cazzullo contro Miriam Leone e la serie “Miss Fallaci”: “Non basta avere un bel volto e gli occhi azzurri per interpretare Oriana”. Ma cosa intende? Questione di “consapevolezza della vita”…

di Domenico Agrizzi

Aldo Cazzullo contro Miriam Leone e la serie “Miss Fallaci”: “Non basta avere un bel volto e gli occhi azzurri per interpretare Oriana”. Ma cosa intende? Questione di “consapevolezza della vita”…
Next Next

Aldo Cazzullo contro Miriam Leone e la serie “Miss Fallaci”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy