image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Aldo Cazzullo contro Miriam Leone e la serie “Miss Fallaci”: “Non basta avere un bel volto e gli occhi azzurri per interpretare Oriana”. Ma cosa intende? Questione di “consapevolezza della vita”…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

8 aprile 2025

Aldo Cazzullo contro Miriam Leone e la serie “Miss Fallaci”: “Non basta avere un bel volto e gli occhi azzurri per interpretare Oriana”. Ma cosa intende? Questione di “consapevolezza della vita”…
“Per interpretare Oriana Fallaci occorre uno spessore non solo intellettuale e culturale ma pure umano”, dice Aldo Cazzullo. Il vicedirettore del Corriere della sera spiega così il risultato non eccellente di “Miss Fallaci” con Miriam Leone: “Non basta avere un bellissimo volto e gli occhi azzurri. Non basta neppure essere brave attrici”. Ma qual è il punto? “La comprensione delle cose, la consapevolezza della vita, la coscienza di cos’è l’arte”. Ecco le critiche del giornalista

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Com’è andata in termini di ascolti Miss Fallaci, la serie Rai su Oriana Fallaci? Per Aldo Cazzullo “non benissimo”, anche se poi chiarisce: “L’ultima puntata ha superato il 12 per cento di share, quindi non è andata certo male; però Imma Tataranni fa il doppio”. Insomma, si poteva fare meglio, anche se il risultato non è da buttare. Le ragioni, dice il vicedirettore del Corriere della sera, sono molteplici. Per esempio “i personaggi incontrati dalla Fallaci – Khomeini, Gheddafi, Panagulis… – appartengono a un’altra epoca. E poi tanti avevano già visto la fiction precedente, in cui la Fallaci aveva il volto di Vittoria Puccini”. Figure di un passato che per il pubblico Rai è poco interessante, forse. Ma c’è di più: “Ora, non vorrei essere scortese, e cerco davvero di scegliere parole che non suonino irriguardose verso nessuno. Ma per interpretare Oriana Fallaci non basta avere un bellissimo volto e gli occhi azzurri. Non basta neppure essere brave attrici”. Cosa serve, quindi? “Occorre uno spessore non solo intellettuale e culturale ma pure umano che nelle giovani attrici – e sto davvero parlando in generale – non vedo. Le ho conosciute, qualcuna l’ho intervistata, e, chiedo scusa, non l’ho visto”.

https://mowmag.com/?nl=1

La questione per Cazzulo riguarda quello spessore che può darti solo la vita. E nel suo articolo per Io Donna fa degli esempi celebri: “Pensate a Mariangela Melato o a Valentina Cortese. E anche a Sandra Milo: giocava a fare la svampita, facilitata anche dalla voce stridula, ma una donna che ha avuto Bettino Craxi e Federico Fellini va presa molto sul serio. Ma pensate anche ad Adriana Asti e a Milena Vukotic, a Sophia Loren e a Claudia Cardinale. Stefania Sandrelli mi ha raccontato in un’intervista di aver avuto una storia con Luigi Tenco, al tempo in cui stava con Gino Paoli, insomma i padri della canzone d’autore”. Più che di talento, suggerisce il giornalista, sia Miriam Leone che Vittoria Puccini mancherebbero di vita vissuta. Poi chiude così: “Certo una donna non si giudica dagli uomini che ha avuto, però in certi racconti trovi una comprensione delle cose, una consapevolezza della vita, una coscienza di cos’è l’arte, cos’è lo spettacolo, cos’è l’Italia, che magari non sono necessarie a recitare, però aiutano”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme a Roberto Saviano, Oscar Farinetti, Corrado Augias e Lino Banfi: “Il Grande Romanzo della Bibbia”, da Sodoma e Gomorra a…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da vedere!

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme a Roberto Saviano, Oscar Farinetti, Corrado Augias e Lino Banfi: “Il Grande Romanzo della Bibbia”, da Sodoma e Gomorra a…

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: “Il Grande Romanzo della Bibbia”, dedicato al più importante racconto della storia…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

da vedere!

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme ai suoi inviati: “Il Grande Romanzo della Bibbia”, dedicato al più importante racconto della storia…

È la Torre di Babele o Una giornata particolare? Ecco come Corrado Augias con Aldo Cazzullo punta su La7 a sorpassare Lo Stato delle cose (Rai 3) e Quarta Repubblica (Rete 4). Ma il Grande Fratello su Canale 5...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

two is megl che one

È la Torre di Babele o Una giornata particolare? Ecco come Corrado Augias con Aldo Cazzullo punta su La7 a sorpassare Lo Stato delle cose (Rai 3) e Quarta Repubblica (Rete 4). Ma il Grande Fratello su Canale 5...

Tag

  • aldo cazzullo
  • critiche
  • giornalismo
  • Miriam Leone
  • Oriana Fallaci
  • Rai
  • Serie tv

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)
  • Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati al concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico a Roma, ma com'è andata? È STATO BELLO DAVVERO: altro che finti sold out e cambi d’abito. Niccolò solo con la sua musica si è portato dietro sessantamila storie che gli assomigliano. E sull’annuncio…
  • ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra

    di Ottavio Cappellani

    ESCLUSIVO: Rai e Ballando con le Stelle offrono a Cruciani una somma a sei cifre per litigare con Selvaggia Lucarelli, ma il conduttore de La Zanzara rifiuta, perché si sente (ed è) il vero intellettuale della nuova destra
  • Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Siamo stati SOTTO LA PIOGGIA al DECIMO concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, ma com'è andata? SOLO NICCOLÒ A ROMA PUÒ INDOSSARE IL NUMERO 10 DOPO TOTTI. Il raduno a Tor Vergata? Una chiamata a raccolta per chi non si è mai sentito primo…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuova Scena 2, le pagelle delle tre nuove puntate: Geolier, Fabri Fibra e Rose Villain “hanno sfunnat”. Camil Way terronator (7), Cuta ha già vinto (9). E sui videoclip e i featuring…

di Benedetta Minoliti

Nuova Scena 2, le pagelle delle tre nuove puntate: Geolier, Fabri Fibra e Rose Villain “hanno sfunnat”. Camil Way terronator (7), Cuta ha già vinto (9). E sui videoclip e i featuring…
Next Next

Nuova Scena 2, le pagelle delle tre nuove puntate: Geolier, Fabri...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy