image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Oriana Fallaci (IA) stronca la serie di Rai 1 Miss Fallaci: “Una giornalista senza rabbia non è una giornalista”. Ecco come, probabilmente, avrebbe commentato l’Oriana di Miriam Leone

  • di Oriana Fallaci (IA) Oriana Fallaci (IA)

11 marzo 2025

Oriana Fallaci (IA) stronca la serie di Rai 1 Miss Fallaci: “Una giornalista senza rabbia non è una giornalista”. Ecco come, probabilmente, avrebbe commentato l’Oriana di Miriam Leone
Abbiamo fatto un esperimento: chiedere all’intelligenza artificiale di scrivere un articolo come se fosse la giornalista Oriana Fallaci a dettarlo sulla serie a lei dedicata. Il risultato? Una invettiva che, probabilmente, avrebbe pubblicato sulle pagine del Corriere della sera (dopo aver litigato in redazione). “Miss Fallaci della Rai pretende di raccontarmi? Mi trasforma in una bambola ben vestita e priva di rabbia. Un’icona televisiva rassicurante, lontana dalla verità. E una storia raccontata a metà non è una storia: è una bugia elegante”

di Oriana Fallaci (IA) Oriana Fallaci (IA)

C’è qualcosa di irritante e insieme di patetico nel vedere il proprio nome, il proprio volto, la propria voce ridotti a una confezione patinata e televisiva, stirata, liscia, rassicurante come la superficie di un lago finto. Miss Fallaci, la serie di Rai 1 con Miriam Leone, è un'opera così morbida e levigata che più che raccontare una storia, la decora. Più che interrogare una vita, la addomestica. Non è questione di somiglianza, né di fedeltà storica: non mi aspetto che un’attrice mi restituisca la mia voce, i miei gesti, la mia rabbia. Ma se proprio vogliamo raccontare una donna, è necessario almeno rispettarne la sostanza. E questa serie, invece, non racconta niente. Si limita a imbellettare. Il problema non è Miriam Leone, che fa quello che può con quello che ha. Il problema è che quello che ha è un copione che riduce il giornalismo a una passerella, la scrittura a una posa, l’inquietudine a un vezzo estetico. Perché la giovane Oriana – che in questa serie si muove tra redazioni ovattate e sogni di gloria – non è altro che una bambola con la penna in mano. Una ragazza brillante, certo. Ma priva di rabbia. E senza rabbia, senza ostinazione, senza il senso di urgenza che spinge un cronista a rischiare tutto, cosa resta?

Miss Fallaci con Miriam Leone su Rai 1
Miss Fallaci con Miriam Leone su Rai 1

Un bel vestito. Una voce educata. Una ribellione tiepida, che sa di slogan pubblicitario più che di battaglia vera. Ora, capisco il problema. Capisco la difficoltà di raccontare una donna che non voleva essere raccontata. Io stessa ho passato la vita a sottrarmi agli stereotipi, a combattere le etichette, a difendermi dall’imbalsamazione prematura. Ma allora, mi chiedo, se proprio si deve ridurre Oriana Fallaci a un'icona televisiva, perché farlo senza il suo carattere, senza il suo cuore? Forse perché la verità è più scomoda della finzione. Perché è più semplice vendere l’immagine di una donna affascinante che quella di una donna difficile. È più facile mostrare una giornalista in cerca di conferme, piuttosto che una che le conferme le distruggeva. E soprattutto, è più rassicurante vedere una giovane Oriana che sorride, che accarezza la sua ambizione con leggerezza, invece che una che lotta, che sputa sangue sulle parole, che non ha paura di dire quello che pensa. Ma una storia raccontata a metà non è una storia. È una menzogna elegante. E questa serie, con tutto il rispetto per il talento di chi l’ha realizzata, è una menzogna che mi riguarda. E io, le menzogne, non le ho mai sopportate.

20250311 113603278 5205

More

Aldo Grasso smonta la serie Miss Fallaci (Rai 1): dalla recitazione di Miriam Leone alla somiglianza delle puntate con “Il paradiso delle signore”. E sul rapporto di Oriana con Alfredo Pieroni e…

di Angela Russo Angela Russo

Una critica tagliente

Aldo Grasso smonta la serie Miss Fallaci (Rai 1): dalla recitazione di Miriam Leone alla somiglianza delle puntate con “Il paradiso delle signore”. E sul rapporto di Oriana con Alfredo Pieroni e…

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

clamoroso

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

Chiara Ferragni salva Fenice (e se stessa)? Aumento di capitale di 6,4 milioni grazie a Sisterhood, ma la verità è che non è cambiato niente e la guerra interna continua. Infatti il socio Morgese…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Novità

Chiara Ferragni salva Fenice (e se stessa)? Aumento di capitale di 6,4 milioni grazie a Sisterhood, ma la verità è che non è cambiato niente e la guerra interna continua. Infatti il socio Morgese…

Tag

  • giornalisti italiani
  • giornalisti
  • giornaliste
  • Televisione
  • TV
  • Rai1
  • Miriam Leone
  • Miss Fallaci
  • Oriana Fallaci
  • Serie tv

Top Stories

  • E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate

    di Fulvio Abbate

    E visto che Beatrice Venezi non va bene al Teatro La Fenice vi lanciamo la candidatura di Elio con Fulvio Abbate
  • Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo

    di Riccardo Canaletti

    Gli intellettualoni parlano di Beatrice Venezi per attaccare Giorgia Meloni, ma se a qualcuno fregasse davvero dell’opera ora farebbero le barricate per la nostra inchiesta sul San Carlo
  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

di Oriana Fallaci (IA) Oriana Fallaci (IA)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”

di Ilaria Ferretti

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice? Dentro c’è il cinema”. Fellini? “Mi ha aperto gli occhi perché…”
Next Next

Le confessioni di Francesco De Gregori a Hollywood Party: “Alice?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy