image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme a Roberto Saviano, Oscar Farinetti, Corrado Augias e Lino Banfi: “Il Grande Romanzo della Bibbia”, da Sodoma e Gomorra a…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

2 aprile 2025

Una giornata particolare? Quella che racconta Aldo Cazzullo su La7 insieme a Roberto Saviano, Oscar Farinetti, Corrado Augias e Lino Banfi: “Il Grande Romanzo della Bibbia”, da Sodoma e Gomorra a…
Aldo Cazzullo porta lo spettatore alla scoperta de “Il Grande Romanzo della Bibbia”, con quattro puntate speciali ispirate a “Il Dio dei nostri padri”. Un viaggio nell’Antico Testamento tra arte, storie e cultura, con la partecipazione di Corrado Augias, Roberto Saviano, Oscar Farinetti e…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Mercoledì 2 aprile, alle 21:15 va in onda il secondo appuntamento della serie dedicata alla Bibbia nel programma Una Giornata Particolare    Aldo Cazzullo, giornalista e storico, ci guida in un affascinante viaggio attraverso i personaggi e le vicende che hanno plasmato la cultura e la spiritualità di milioni di persone. L'episodio ripercorre alcuni dei momenti più emblematici della Bibbia, cercando di interpretare la sua portata simbolica e storica.

L'ambientazione della puntata è suggestiva: il Mausoleo di Santa Costanza a Roma, un luogo che si presta magnificamente a raccontare storie antiche e sacre. Il racconto parte dal diluvio universale, simbolo di distruzione ma anche di un nuovo inizio, con Noè e la sua famiglia pronti a ricostruire un mondo che, secondo la tradizione biblica, è stato purificato dall'acqua. Da qui si prosegue con la leggenda della Torre di Babele, uno degli episodi più affascinanti e simbolici della Bibbia, che racconta di una follia umana: la costruzione di una torre che avrebbe dovuto raggiungere il cielo. Questo atto di orgoglio e di sfida agli dèi porterà alla dispersione delle lingue e alla frammentazione dell'umanità.

Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido
Aldo Cazzullo con gli inviati di Una giornata particolare, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido

Il viaggio attraverso i capitoli biblici prosegue con il racconto delle città di Sodoma e Gomorra, simboli per eccellenza di peccato, corruzione e decadenza. Cazzullo, insieme agli inviati nella storia, Claudia Benassi e Raffaele di Placido, porta lo spettatore a confrontarsi con uno degli aspetti più drammatici e universali del racconto biblico: la lotta tra il bene e il male, l’equilibrio tra la giustizia divina e la libertà umana.

L'episodio entra poi nella storia di Abramo e Sara, una coppia destinata a segnare le sorti di due popoli, con la nascita dei loro figli Ismaele e Isacco. La storia della separazione tra i due figli rappresenta un momento cruciale, in cui le scelte e i destini dei protagonisti si intrecciano in maniera profonda, con il sacrificio di Isacco che mette alla prova la fede e il coraggio di Abramo. Questa drammatica vicenda sarà analizzata dal Cardinale Gianfranco Ravasi, che ne esplorerà il significato spirituale e teologico.

Il racconto prosegue con la storia di Giuseppe, il sognatore destinato a sfidare le difficoltà e le ingiustizie, affrontando l'invidia dei fratelli e un destino che sembrava essere scritto per lui. Le sue vicende vengono esplorate anche attraverso le spettacolari immagini dei mosaici del Duomo di Monreale, che narrano i sogni e le visioni di Giuseppe in modo straordinario.

Il percorso di Aldo Cazzullo non si limita a una narrazione storica, ma include anche un approfondimento sull'arte e sulla spiritualità che ha influenzato il mondo intero. La puntata ci porta nella magnifica Basilica di San Marco a Venezia e nel Duomo di Monreale, due luoghi simbolo del patrimonio culturale e religioso che raccontano, attraverso i loro mosaici, le vicende bibliche in modo unico e affascinante.

Il programma si arricchisce della presenza di vari ospiti, come Corrado Augias, che discuterà del significato della Torre di Babele, e Roberto Saviano, che si soffermerà sulla storia di Gomorra e sul suo impatto sulla società contemporanea. Il critico d'arte Jacopo Veneziani, invece, parlerà dei sogni di Giuseppe attraverso le immagini nel Battistero di Firenze, mentre Lino Banfi rifletterà sul significato della risata nella tradizione biblica. Infine, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, esplorerà le radici bibliche del vino, simbolo di convivialità e di spiritualità nelle culture antiche.

20250205 152642878 8495

More

Grande Fratello, la "Casa dei peggiori": ecco perché nessuno dei concorrenti merita la finale (figuriamoci la vittoria)

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

L'importante è finire

Grande Fratello, la "Casa dei peggiori": ecco perché nessuno dei concorrenti merita la finale (figuriamoci la vittoria)

Incredibile, il femminismo non si fa con gli hashtag su Instagram. La dimostrazione? Le Ragazze su Rai 3 condotto da Francesca Fialdini. Ecco perché chiunque vuole capire qualcosa di lotta femminile dovrebbe vederlo…

di Irene Natali Irene Natali

da vedere!

Incredibile, il femminismo non si fa con gli hashtag su Instagram. La dimostrazione? Le Ragazze su Rai 3 condotto da Francesca Fialdini. Ecco perché chiunque vuole capire qualcosa di lotta femminile dovrebbe vederlo…

È la Torre di Babele o Una giornata particolare? Ecco come Corrado Augias con Aldo Cazzullo punta su La7 a sorpassare Lo Stato delle cose (Rai 3) e Quarta Repubblica (Rete 4). Ma il Grande Fratello su Canale 5...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

two is megl che one

È la Torre di Babele o Una giornata particolare? Ecco come Corrado Augias con Aldo Cazzullo punta su La7 a sorpassare Lo Stato delle cose (Rai 3) e Quarta Repubblica (Rete 4). Ma il Grande Fratello su Canale 5...

Tag

  • share
  • Televisione
  • La7
  • Una Giornata Particolare
  • aldo cazzullo
  • TV
  • ascolti tv

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, “Chiara è stata uccisa da un sicario, Stasi è innocente”. Parla l’avvocato di Andrea Sempio: “Perché non è stato accertato che davvero Alberto sia entrato nella villetta scavalcando il cancello?” Ecco tutti gli errori nelle indagini…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, “Chiara è stata uccisa da un sicario, Stasi è innocente”. Parla l’avvocato di Andrea Sempio: “Perché non è stato accertato che davvero Alberto sia entrato nella villetta scavalcando il cancello?” Ecco tutti gli errori nelle indagini…
Next Next

Omicidio Poggi, “Chiara è stata uccisa da un sicario, Stasi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy